replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Protocollo Sanitario Figc: col Green Pass non servirà il test in fase di screening
Spogliatoi vietati ai non vaccinati? In tribuna si accederà solo con la certificazione verde
4 commenti
Mer 25 Agosto 2021 14.30
Gli ultimi chiarimenti sul protocollo sanitario
Como,

Il calcio dilettanti e giovanile è pronto finalmente a ripartire ma ancora una volta a tenere banco è il famigerato protocollo sanitario della Figc, pubblicato qualche settimana fa e che ha già provocato diversi dubbi di interpretazione tra le società.

 

 

Il Comitato Regionale Lombardia ha inviato quindi una richiesta di chiarimenti, firmata direttamente dal presidente Tavecchio, alla Figc, che prontamente ha risposto con un vademecum riassuntivo per semplificare delle regole che non si può certo dire siano state scritte in maniera troppo chiara.

La notizia più importante è che, dalla Promozione sino alla Terza categoria e ai campionati giovanili (Juniores, Allievi e Giovanissimi), non sarà necessario, in fase di screening, portare un tampone negativo per i soggetti già muniti di Green pass: questo adempimento sarà obbligatorio solo per chi non ha la certificazione verde. Una disposizione che non varrà per l’Eccellenza, che è campionato di interesse nazionale e dove sarà quindi obbligatorio per tutti il tampone nel momento dello screening iniziale.

Una novità che, se da una parte  solleva molte società dall’obbligo di dover effettuare moltissimi test, dall’altra ha fatto storcere il naso alle stesse società, non foss’altro che per le tempistiche: molte di loro si stanno radunando proprio in questi giorni e avevano già provveduto all’effettuazione di tamponi che invece, secondo gli ultimi chiarimenti, sarebbero stati non necessari.

Rimanendo nelle categorie di non interesse nazionale, dalla Promozione in giù, i soggetti “suscettibili” (cioè quelli non in possesso di Green pass) dovranno effettuare anche un altro tampone a distanza di sei/sette giorni, poi in seguito potranno giocare ed allenarsi con la sola autocertificazione (quale?).

Una notizia che lascia con un po’ di preoccupazione soprattutto le società di settore giovanile (dove i non vaccinati sono ancora parecchi), perché in queste condizioni un solo positivo in squadra potrebbe portare al blocco dell’attività di tutto il team.

E’ bene comunque ricordare che si tratta di regole che potrebbero essere modificate ancora, soprattutto in relazione all’andamento della pandemia nel corso dei prossimi mesi, dove l’efficacia delle vaccinazioni verrà messa a dura prova dall’arrivo dei primi freddi.

Rimane il dubbio sull’utilizzo degli spogliatoi da parte dei non possessori di Green pass: secondo l’ultimo decreto del Governo, l’attività al chiuso è vietata a chi non ha la certificazione verde. Nell’incertezza, alcune società hanno già deciso di vietare l’uso degli spogliatoi a chi sprovvisto di Green pass, in attesa di nuovi chiarimenti.

L’ultimo punto del vademecum riassuntivo è riferito al pubblico: in questo caso non si sgarra, servirà per forza di cose il Green pass anche per genitori, fidanzate e amici dei calciatori. Il tutto con i limiti previsti dalle attuali regole: all’aperto 50% di presenze in zona bianca e 25% in zona gialla.

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 25/08/2021 alle ore 15.48 lore75 ha scritto...
CommentoPiù che per l'utilizzo degli spogliatoi (comunque consentito a tutti), io mi preoccuperei dell'eventuale contagio di un giocatore del gruppo squadra che provoca la quarantena di tutti (a prescindere dal possesso o meno del green pass)
Il giorno 25/08/2021 alle ore 16.04 abc ha scritto...
Commentomamma mia dove siamo finiti..
consiglio ai giovani di prendersi una bici e andare a farsi un giro piuttosto...
Il giorno 25/08/2021 alle ore 16.27 pizzo ha scritto...
Commentobasterebbe un test salivare per essere sicuri che non ci siano positivi, e non è certo il certificato verde a garantire la negatività, forse non lo avete ancora capito ...
Il giorno 27/08/2021 alle ore 11.44 federico.lanfranconi ha scritto...
CommentoAllora basta andare a vedere le partite cambierò sport alla domenica
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati