replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Botta e risposta. Il numero uno della Lnd Sibilia vuole portare a termine la stagione
Il presidente del Crl Baretti non ci sta: "In Lombardia non ci sono le condizioni"
6 commenti
Lun 30 Marzo 2020 10.15
Cosimo Sibilia, presidente Lnd
Como,

E' scontro, almeno a parole, tra il presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia, e il massimo rappresentate del Comitato Regionale Lombardia, Giuseppe Baretti...

 

 

 

Sibilia, pur conscio del disastro che si sta vivendo in Lombardia, vuole cercare di portare a termine la stagione in tutto il Paese assicurando che la linea adottata sarà uguale per tutti. Dalla nostra regione Baretti fa però presente che la Lombardia non riprenderà. Dichiarazioni riprese e riporte ieri nelle pagine sportive del Giornale Brescia. 

«Stiamo vivendo una grave emergenza sanitaria, ed è per questo che parlare di una ripresa in questo momento è difficileha detto il presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibiliama la nostra volontà è comunque quella di portare a termine la stagione, appena ci saranno le condizioni per farlo. I verdetti li deve dare il campo». Il caso della Lombardia è il più difficile in Italia: «Quello che sta succedendo in Lombardia è disastroso – ha aggiunnto Sibilia – e so che dai singoli territori potrebbero anche arrivare risposte diverse in merito a un’eventuale prosecuzione dell’attività per questa stagione, ma la nostra volontà è quella di adottare una linea uguale per tutti».

Questa la risposta, secca seppur indiretta, del presidente del Crl Giuseppe Baretti: «Ci rendiamo conto che nella nostra regione pensare a una ripartenza per il momento è molto complicato. Quando finirà l’emergenza ne riparleremo, ma la nostra posizione rimane chiara, e ribadiremo che per questa stagione la Lombardia non ripartirà. Nel caso a costo di rinunciare anche a qualche promozione».

Parole sempre in attesa di una decisione ufficiale, come fatto la scorsa settimana dalle federazioni dilettantistiche di basket e rugby, che hanno chiuso qui la stagione. Servono certezze e punti di riferimento in un momento complicato come questo. La chiusura della stagione calcistica 2019/2020 è quello che infatti chiedono molte società, per potersi concentrare sulla prossima e su un ripartenza che sarà tutt'altro che scontata per molte.

 

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 30/03/2020 alle ore 12.14 mrstramanz ha scritto...
CommentoUn mese fa ero più ottimista anche io ora la vedo dura a riprendere . La cosa più sensata è ora creare una graduatoria di ripescaggio di modo che la prima del girone salirà sicuramente in pratica e da lì a scalare ...
Il giorno 30/03/2020 alle ore 13.20 moutrap ha scritto...
CommentoForse Sibillia non si rende conto di come siamo messi a differenza di Baretti che vive sul territorio. Poi l'importante sarà riuscire a rigiocare a calcio aldilà della categoria.
Il giorno 30/03/2020 alle ore 21.10 ludwig ha scritto...
CommentoMa Sibilia dove vive sulla luna?
Il giorno 01/04/2020 alle ore 11.27 pollagine ha scritto...
CommentoSecondo me ha le società più blasonate (Palermo in primis, ma anche Foggia, Lucchese, Turris, ecc.) che hanno speso tantissimo e lo mettono in croce per continuare la stagione a tutti i costi.
Alla fine è chiaro che anche a questo livello il business viene messo sopra tutto.
Il giorno 01/04/2020 alle ore 13.10 moutrap ha scritto...
CommentoOramai il calcio è solo soldi. Leggo gente che gioca in eccellenza e vive di calcio. Ma la parola dilettante ha perso il suo vero significato.
Il giorno 01/04/2020 alle ore 16.41 francesco ha scritto...
CommentoSibilia è un politico e deve dare un colpo al cerchio e uno alla botte.
Conterà quello che decidono i presidenti di società, perché è vero che hanno eletto un loro
rappresentante, ma la società è la loro se ci sono problemi di qualsiasi natura li devono
risolvere loro.
Io suggerisco di fare un sondaggio presso le società e poi in base al risultato la federazione deciderà.
Come hanno fatto per cose molto meno gravi.
Vedi se avere i regionali o meno nelle categorie allievi e giovanissimi.
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati