replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Primavera 2, il Como è di nuovo primo: cinque gol alla Sampdoria di Pedone e sorpasso al Cittadella
Azzurrini scatenati contro i blucerchiati: sabato prossimo sfida imperdibile in casa dei "cugini" del Lecco
Nessun commento
Lun 24 Novembre 2025 11.26
Como, cinque reti alla Sampdoria
Como,

Turno infuocato quello appena concluso in Primavera 2. La notizia principale è che il Como di Buzzegoli, dopo aver battuto nettamente la Sampdoria per 5-0, si trova, di nuovo, al primo posto solitario della classifica.

Ottima prova dei ragazzi bianco blu, che chiudono la pratica dopo mezz'ora grazie ai gol di Le Borgne, Grilli e Mezsargs; nella ripresa, Papaccioli e Miguel Da Silva sigillano i tre punti con il quarto e quinto gol.

Vetta raggiunta grazie al colpo esterno del Lecco, che vince 1-2 sul campo della ex capolista Cittadella; continuano a vincere anche Entella e Modena, rispettivamente contro Udinese (1-3) e Venezia (1-2), per una classifica che, nelle zone alte, comincia a delinearsi dopo nove giornate. 

 

 

COMO-SAMPDORIA 5-0

Marcatori: Le Borgne al 14', Grilli al 26', Mezsargs al 32’ pt; Papaccioli al 15’, Da Silva al 38’ st.

COMO: Manzi, Epifani (Albini dal 19’ st), Bulgheroni (Cardozo dal 27’ st), Andrealli, Le Borgne, Grilli, Bosze (Mazzara dal 19’ st), Papaccioli, Mezsargs (Amadio dal 32’ st), Pisati, Bonsignori (Da Silva dal 19’ st). All. Buzzegoli.

SAMPDORIA: Del Monte, Valenza (Cecchi dal 42’ st), Boni (Fruscione dal 16’ st), Rossello, D’Amore, Dimitrov, Papasergio, Piazza (Ferrara dal 16’ st), Mezzotero (Lelli dal 1’ st), Amarandei, Cinti (Rosciglioni dal 1’ st). All. Pedone.

Arbitro: Santinelli di Bergamo.

CARONNO PETRUSELLA - Si era parlato di turno potenzialmente favorevole per il Como in ottica classifica: detto fatto, 5-0 alla Sampdoria, squadra che l'anno scorso giocava in Primavera 1, e sorpasso al Cittadella, sconfitto in casa contro il Lecco, la squadra (forse) più in forma e pericolosa del momento in campionato.

Tornando della partita, i giovani bianco blu aggrediscono fin da subito la gara, mettendo in chiaro la propria superiorità e il dominio tecnico e terrirtoriale.

Per sbloccare il match non bisogna aspettare tanto: ci pensa Le Borgne al 14' a portare avanti i padroni di casa. Il Como continua ad azzannare i blucerchiati, trovando di conseguenza raddoppio e tris in sei minuti: prima un inserimento di Grilli, poi una stoccata di bomber Mezsargs portano il Como sul 3-0 alla mezz'ora.

Ripresa di controllo e gestione, con qualche accelerata in cerca di ulteriori gol. E all'ora di gioco Matteo Papaccioli, uno dei migliori nell'inizio di stagione del Como, batte Del Monte e fa 4-0. C'è tempo anche per il primo gol in maglia Como per Miguel Da Silva, subentrato a Bonsignori: al 38' della ripresa trova la prima gioia con i bianco blu e segna il definitivo 5-0.

Possiamo parlare di Como definitivamente ripreso? Si, le prestazioni e le vittorie ottenute nella trasferta di Udine e in questo match casalingo contro la Samp raccontano di una squadra dominante, capace di gestire i momenti e che è tornata a fatturare pesantemente in zona gol.

Nel prossimo turno, però, arriva forse la partita più difficile ed esigente possibile in questo momento: la squadra di Buzzegoli sarà ospite dei "cugini" del Lecco al Rigamonti-Ceppi, in una sfida imperdibile e che può davvero darci delle risposte indicative sulla stagione di lariani e lecchesi.  

Lecco che arriva con il morale alle stelle dopo la vittoria sul campo della ex capolista Cittadella: blu-celesti avanti con Riva ma ripresi da Ceccarelli al minuto 22. Al 32', l'episodio che cambia la partita: rosso diretto per Adessi, l'attaccante del Cittadella. Non si fa pregare il Lecco, che all'11' della ripresa torna in vantaggio con Bernasconi e conquista tre punti pesantissimi. 

Lecco-Como, gara valida per la decima giornata, si giocherà sabato 29 novembre alle 15, allo stadio Rigamonti-Ceppi, che ospita anche le partite della prima squadra.

Cittadella che chiuderà il turno domenica all 14.30 in casa della Reggiana, dove cercherà di approfittare dello scontro diretto tra Lecco e Como, mentre l'Entella ospiterà il Vicenza per continuare la sua marcia alle spalle dei primi posti. Infine, scontro tosto per il Modena, che sfida in casa un'Albinoleffe ferito e in cerca di riscatto.

 

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Primavera 2 A 2025-26
 andata
123456789101112131415
 ritorno
123456789101112131415
5A GIORNATA D'ANDATA
18-10-202515:00Albinoleffe - Venezia3 - 2
18-10-202515:00Brescia - Udinese0 - 2
18-10-202515:00Entella - Lecco1 - 1
18-10-202515:00Modena - Vicenza4 - 2
18-10-202515:00Padova - Sampdoria0 - 2
18-10-202515:00Pro Vercelli - Reggiana2 - 1
18-10-202515:00Renate - Cittadella0 - 3
18-10-202515:00Sudtirol - Como0 - 2
Classifica
PtGVNPGfGs
1Como209621208
2Cittadella189531189
3Entella189531168
4Lecco1795222115
5Modena1795221611
6Brescia1494231010
7Albinoleffe1394141924
8Sampdoria1193241513
9Pro Vercelli1193241318
10Vicenza1093151619
11Sudtirol991621212
12Venezia992341220
13Udinese992341718
14Reggiana992341214
15Renate59054816
16Padova49045515
6A GIORNATA D'ANDATA
25-10-202515:00Cittadella - Sudtirol2 - 1
25-10-202515:00Como - Renate0 - 0
25-10-202515:00Lecco - Modena2 - 0
25-10-202515:00Padova - Venezia1 - 1
25-10-202515:00Reggiana - Entella0 - 0
25-10-202515:00Sampdoria - Brescia0 - 1
25-10-202515:00Udinese - Albinoleffe4 - 0
25-10-202515:00Vicenza - Pro Vercelli1 - 2
Navigatore campionati