replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
L'ANNUNCIO - Andrea Arnaboldi si ritira a quasi 36 anni: "Infinitamente grato a questo sport"
Ex numero 153 al mondo, è entrato in tabellone al Roland Garros e a Wimbledon
Nessun commento
Ven 15 Dicembre 2023 10.00
Andrea Arnaboldi, lascia il circuito porofessionistico
Cantù,

Andrea Arnaboldi lascia il tennis giocato, ma resterà in questo mondo. Il tennista canturino, per molti anni atleta di punta in provincia di Como, ha quindi deciso per il ritiro, a quasi 36 anni, che compirà il prossimo 27 dicembre.

L’annuncio l’ha dato lui stesso, sui propri canali social, con un messaggio corredato da alcune fotografie di una lunga carriera cominciata nei professionisti nel 2006...

 

 

«È stata una scuola di vita, infinitamente grato a questo sport. Si chiude un capitolo importante e se ne apre uno nuovo ricco di progetti e con la voglia di trasmettere tutta l’esperienza acquisita. Ringrazio tutte le persone che hanno avuto modo di condividere con me questo bellissimo percorso! Carico e determinato verso nuovi obiettivi».

Andrea Arnaboldi chiude quindi un’esperienza sportiva ricca di ricordi e soddisfazioni. Una decisione che aveva fatto intendere già in occasione del Challenger di Como, l’ultimo a cui ha partecipato lo scorso agosto, ma che non era ancora del tutto maturata.

“Arna” è stato numero 153 al mondo, promuovendo sempre un tennis di qualità, in un mondo di tennisti sempre più muscolari. Ma la sua tecnica gli ha permesso di gareggiare sempre ad altissimi livelli, anche se probabilmente ha raccolto meno di quanto avrebbe meritato.

Ma restano, soprattutto, le partecipazioni agli Slam, ottenute anche dopo i trent’anni. Memorabile la sfida di qualificazione al Roland Garros 2015 contro il francese Pierre-Hugues Herbert durata 4 ore e 30 minuti, record di durata per un incontro sui tre set: vinse per 6-4 3-6 27-25 totalizzando anche il record dei game giocati, ben 71.

In quell’edizione del Roland Garros, riuscì ad arrivare al secondo turno, battuto da Marin Celik, allora numero 10 al mondo. A Wimbledon, nel 2019 (partecipò 66 anni dopo un altro comasco, Gianni Clerici), si arrese al primo turno al gigante croato Ivo Karlovic.

Arnaboldi è stato anche campione d’Italia a squadre con il Park Genova e, nell’anno del Covid, vicecampione d’Italia in singolare arrendendosi solo a Lorenzo Sonego.

E ora? Nel suo futuro c'è ancora il tennis. Sogna di diventare coach - comincerà con il cugino Federico, con cui potrebbe disputare ancora qualche doppio -, e farà ancora parte del team del Tennis Club Crema

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati