replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
LA POLEMICA - L'arbitro Rimoldi (Aia Legnano) ancora nella bufera: "Deve avere rispetto"
Dopo il caso Monnet-Cantù si è "ripetuto" in Cassina-Rovellasca; i commenti dei protagonisti
5 commenti
Mar 14 Novembre 2023 13.28
Stefano Prandina, ds del Rovellasca
Como,

Ha fatto discutere moltissimo in questi giorni quanto successo nella partita di Prima B tra Cassina Rizzardi e Rovellasca, con l'arbitro Riccardo Rimoldi della sezione Aia di Legnano al centro delle polemiche per ben 5 cartellini rossi comminati al Rovellasca e in generale per una condotta della gara piuttosto discutibile. Si tratta peraltro dello stesso arbitro che poche settimane fa ha diretto Monnet Xenia-Cantù, partita nella quale sono stati squalificati per lungo tempo un dirigente canturino oltre al ds D'Ulivo e a mister Lupi.

 

 

I fatti raccontano di un Rovellasca ridotto in 8 nel secondo tempo per tre rossi (due per doppio giallo, a Nessi e Cittera, e uno diretto a Maresca) e che subisce il 3-2 di Diop al 97'. Da lì altre due espulsioni per Lovera e Stefano Bazzo, e Rovellasca ridotto in 6 e che probabilmente verrà sanzionato con la sconfitta a tavolino.

"Non mi interessa entrare nel merito delle decisioni arbitrali, anche se secondo me alcune sono state discutibili, e per far capire la mia onestà la prima cosa che mi viene in mente è il rigore che ha dato a noi, che non stava nè in cielo nè in terra - le parole del ds del Rovellasca, Stefano Prandina - ma quello che voglio rimarcare è l'atteggiamento completamente strafottente del direttore di gara nei confronti dei nostri calciatori. Le due espulsioni finali, dopo aver preso il 3-2 al 97', sono qualcosa di folle".

Come detto, solo poche settimane fa lo stesso arbitro era stato "protagonista" anche in Monnet Xenia-Cantù: "E so che anche la Cdg Veniano era stata colpita lo scorso anno - continua Prandina - a questo punto mi chiedo: è solo coincidenza? E' possibile che nessuno tra quelli che dovrebbero farlo si faccia due domande e venga a visionare il soggetto in questione? O dobbiamo continuare a rimetterci noi che facciamo calcio soprattutto per passione? Come Rovellasca siamo sempre stati una squadra corretta, con poche squalifiche, di colpo siamo diventati dei criminali?".

 

 

Dall'altra parte ha commentato l'esito della gara il ds del Cassina Rizzardi, Roberto Ferrati: "Innanzitutto ci tengo a sottolineare che la partita in campo è stata corretta, infatti tra Cassina e Rovellasca alla fine non è successo nulla. Per quanto riguarda i rossi in campo, secondo me ci stavano tutti a termine di regolamento. Sicuramente però - continua Ferrati - si poteva risparmiare le espulsioni nel finale, dopo il nostro gol del 3-2. Quelle le ho trovate francamente incomprensibili".

Come detto, anche la Cdg Veniano lo scorso anno è stata involontaria protagonista dell'arbitraggio di Rimoldi, in occasione della partita persa in casa contro il Luino: "In quella gara i nostri avversari segnarono di mano - ricorda mister Daniele Porro - e io a fine primo tempo lo feci presente educatamente, ricevendo come risposta l'espulsione. In campo aveva insultato con appellativi pesanti un nostro giocatore, e aveva mostrato un comportamento francamente molto discutibile. Trovo che sia giusto che chi di dovere debba vigilare su queste cose, è giusto tutelare gli arbitri ma allo stesso tempo è anche giusto che loro non si prendano gioco di calciatori e allenatori con questo tipo di comportamento".

A questo punto ci sarà da vedere quali saranno le squalifiche in casa Rovellasca, che rischiano di essere davvero pesanti. E poi capire cosa farà l'Aia, se accetterà di prendere in esame il caso: giusto come detto tutelare gli arbitri, ma allo stesso tempo è giusto che abbiano un comportamento corretto nei confronti dei tesserati. E questo sui campi - spiace dirlo - non sempre succede.

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Prima categoria B 2023-24
 andata
123456789101112131415
 ritorno
123456789101112131415
11A GIORNATA D'ANDATA
19-11-202314:30Alto Lario - Cassina Rizzardi1 - 1
19-11-202314:30Besana Fortitudo - Ardisci Maslianico0 - 0
19-11-202314:30Cantù - Luisago2 - 1
19-11-202314:30Cdg Veniano - Triuggese4 - 2
19-11-202314:30Monnet Xenia - Guanzatese0 - 2
19-11-202314:30Porlezzese - Montesolaro0 - 0
19-11-202314:30Rovellasca - DB Calcio1 - 2
19-11-202315:30Ardita Cittadella - Pro Lissone4 - 3
Classifica
PtGVNPGfGs
1Ardita Cittadella633019657349
2Cantù623019565835
3Ardisci Maslianico603018666437
4Besana Fortitudo5030155105537
5Alto Lario483013984844
6Montesolaro453012994337
7Pro Lissone4330127114737
8Cassina Rizzardi4330127115442
9Rovellasca4230126124547
10Monnet Xenia40301010105050
11Cdg Veniano3930116133945
12Triuggese333096154656
13DB Calcio323088143847
14Luisago293085173456
15Porlezzese233058173665
16Guanzatese133027212874
12A GIORNATA D'ANDATA
26-11-202314:30Ardisci Maslianico - Cantù1 - 1
26-11-202314:30Cassina Rizzardi - Cdg Veniano1 - 0
26-11-202314:30DB Calcio - Alto Lario1 - 4
26-11-202314:30Guanzatese - Porlezzese1 - 1
26-11-202314:30Luisago - Monnet Xenia0 - 0
26-11-202314:30Montesolaro - Ardita Cittadella1 - 1
26-11-202314:30Pro Lissone - Rovellasca2 - 2
26-11-202314:30Triuggese - Besana Fortitudo4 - 2
CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 14/11/2023 alle ore 15.08 baubau ha scritto...
CommentoConfermo, basti vedere la serietà negli anni della società Rovellasca e idem Daniele Porro. Anche in Xenia - Cantù si è visto qualcosa di veramente folle sul rettangolo di gioco con espulsioni e squalifiche (Tutte in una sola direzione anche in questo caso). Veramente una situazione pericolosa. Chiedo a tutti di prestare attenzione prima della partita dovessero avere questo arbitro. Tanto Quadranti ha detto che Va tutto bene perciò che il cantù e il Rovellasca siano dei gangster per lui è normale.
Il giorno 14/11/2023 alle ore 15.36 baubau ha scritto...
CommentoMi preoccupano molto anche coloro i quali leggono i referti. Veri e propri bollettini di guerra. Ma solo da una parte. Non è strano? Di solito le guerre si combattono in 2.
Il giorno 14/11/2023 alle ore 15.38 stiromax ha scritto...
CommentoIntanto magicamente domenica in Cansatese - Cistellum un giocatore del Cistellum gli grida in faccia all'arbitro : "MA VAI A FANCULO" e l'arbitro opta per l'ammonizione.

A fine partita l'arbitro si è giustificato dicendo che la frase non pensava fosse riferita a lui, ma l'ha ammonito.....
Penso davvero che il SIg. Quadranti debba aiutare i suoi discepoli e seguirli per aiutarli da vicino, non scrivendo articoli con frasi fatte e scontate.
Il giorno 15/11/2023 alle ore 21.02 statman78 ha scritto...
Commentobaubau e stiromax, di preciso cosa c’entra quadranti, aia provinciale di Como, con un arbitro di Legnano designato a livello regionale?
Il giorno 17/11/2023 alle ore 09.01 beppe43 ha scritto...
CommentoVa beh, squalifiche abbastanza contenute e ben articolate nella spiegazione.
Però il resto del comunicato per tutte le varie categorie è un bollettino di guerra, con allenatori, dirigenti e giocatori squalificati a nastro.... Una piccola autocritica da parte degli addetti ai lavori ci sta? Oppure è più semplice puntare il dito sugli arbitri e sul nuovo codice di Giustizia sportiva? Io concordo che 4 giornate per un vaffa al direttore e 3 per un pugno in faccia all'avversario siano comunque un pochino fuori asse. La violenza fisica secondo me (contro chiunque) merita sanzioni più pesanti delle ingiurie.
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati