replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
PRIMA B - Sorpresa Luisago, in testa con l'Ardita Cittadella: "Ma è ancora presto"
Piccolo caso in Montesolaro-Ardisci Maslianico, le parole del tecnico Brenna
11 commenti
Mar 19 Settembre 2023 14.00
Alessandro Brenna, allenatore del Montesolaro
Como,

Il campionato di Prima B ha preso il via all'insegna dell'equilibrio: solo due squadre a punteggio pieno, e due ferme ancora a zero. L'Ardita Cittadella ha mantenuto fede sinora al suo ruolo di favorita, anche se non è da sottovalutare la bella vittoria di Cantù, giunta dopo quella faticosa contro la Besana Fortitudo e l'eliminazione in Coppa Lombardia. Mentre la vera sorpresa di questo inizio è il Luisago...

 

 

Una vittoria anche un po' fortunosa sul campo dell'Ardisci Maslianico, quindi quella netta e indiscutibile (3-0) maturata nella ripresa contro la Triuggese. Mister Ronnie Galli, alla sua prima stagione sulla panchina della prima squadra del Luisago, non vuole montarsi la testa: "Non avevo aspettative particolari per questo inizio di campionato. La squadra è cambiata in parte, anche se qualche giocatore lo conoscevo già perchè viene dalla Juniores. Abbiamo fatto una buona partenza in campionato mentre in Coppa Lombardia abbiamo fatto più fatica, anche a causa di parecchie assenze".

Quale il campionato che dovrà fare il Luisago? "Innanzitutto dico che è presto per capire che tipo di torneo sarà, visto che sono state giocate solo due partite. Noi sicuramente abbiamo una buona squadra e puntiamo a fare un buon campionato, senza per ora avere obiettivi precisi se non quello di migliorare la classifica dello scorso anno". Domenica la prima prova del nove, sul campo del Cassina Rizzardi dello scatenato Wereko.

Come detto anche da mister Galli, è presto per emettere altri giudizi sul campionato, anche se sicuramente balza all'occhio la grave crisi che sta vivendo la Guanzatese, che tra Coppa Lombardia e campionato non ha fatto sinora nient'altro che perdere. Cantù e Rovellasca hanno dimostrato di avere sicuramente potenzialità importanti ma non del tutto espresse, e domenica saranno di fronte in una sfida molto interessante. Bene le formazioni del lago, Alto Lario e Porlezzese sono al secondo campionato consecutivo in Prima dopo la brillante salvezza dell'anno scorso e in questo momento con 4 punti sono alle spalle della coppia di testa.

Infine, un accenno su un piccolo "caso" avvenuto in occasione della partita Montesolaro-Ardisci Maslianico, finita 0-4. Al 48' del primo tempo, sul risultato di 0-1, un calciatore del Montesolaro si è trovato lanciato verso la porta in posizione favorevole, ma ha deciso di calciare la palla fuori per soccorrere un giocatore dell'Ardisci Maslianico che era a terra (Facchinetti, poi uscito per un infortunio alla caviglia). La beffa si è completata poco dopo per il Montesolaro, perchè pochi secondi dopo aver restituito palla agli avversari, l'Ardisci Maslianico ha riconquistato la sfera e trovato il contropiede dello 0-2.

"C'è un regolamento, che dice che deve essere l'arbitro a fischiare e fermare il gioco, a meno che uno non si sia aperto seriamente la testa - ha commentato il tecnico del Montesolaro, Alessandro Brenna - e quello che voglio dire è che d'ora in poi nessun mio calciatore butterà fuori la palla a meno che l'arbitro non fischi, se a qualcuno non sta bene questo regolamento chiami in federazione e chieda di cambiarlo. Mi dispiace perchè da trovarci sul possibile 1-1 ci siamo trovati sotto 0-2 all'intervallo, è chiaro che è stata una mazzata per noi".

Al di là di quanto visto in campo, l'Ardisci Maslianico si è confermata (al pari del Cassina Rizzardi) matricola terribile: con una rosa in gran parte riconfermata dallo scorso anno e pochi innesti mirati, la formazione comasca (forse un po' colpevolmente sottovalutata in fase di pronostico) punta sicuramente a essere una delle possibili sorprese del campionato.

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 19/09/2023 alle ore 14.45 satropo ha scritto...
CommentoFacile essere sportivi quando si sta vincendo, più difficile quando si sta perdendo...purtroppo le sceneggiate di alcuni calciatori che fanno finta di farsi male non aiutano a comportarsi sportivamente...quindi la maggior parte delle squadre ragiona come mister Brenna, finché l'arbitro non fischia si va avanti a giocare.
Il giorno 19/09/2023 alle ore 16.43 pollagine ha scritto...
CommentoIl regolamento è così da diversi anni, proprio per limitare la questione delle sceneggiate (e a tutti i livelli se ne vedono purtroppo ancora tante in ogni partita) se non ferma l' arbitro si deve continuare.
Per cui c' è poco da fare le vittime in questo caso, pur non trattandosi di sceneggiata (se poi il giocatore è stato effettivamente sostituito) il giocatore del Montesolaro doveva andare avanti.
Il giorno 19/09/2023 alle ore 17.27 massi71 ha scritto...
CommentoConcordo con mr.Brenna, giusto che sia l'arbitro a fischiare così magari a lungo andare le sceneggiate (che vorrei sottolineare TUTTE le squadre mettono in atto, non ci sono santi in questa notizia) finalmente diminuiranno (forse ...). Aggiungo anche che (per come è scritta la notizia) se il Montesolaro ha restituito giustamente il pallone e poi ha lasciato partire il contropiede, beh non è che sia stato proprio un 'furto', dov'erano i suoi giocatori? (ripeto, da come si legge la notizia)
Il giorno 19/09/2023 alle ore 17.40 rcm8 ha scritto...
CommentoC’è un po’ di articolo in queste lacrime
Il giorno 19/09/2023 alle ore 18.50 chefcracco ha scritto...
CommentoDa 1-1 a 0-4
Il giorno 20/09/2023 alle ore 11.23 beppe43 ha scritto...
CommentoE' giusto far passare per fesso un ragazzo che ha fatto un gesto nobile? Se il giocatore infortunato è stato sostituito forse non era proprio una sceneggiata. Se il giocatore si è sentito di fare questo gesto, non denigriamolo. Che poi la gara sia finita 4-0 non ha nulla a che vedere con questo episodio. Non vanno associate le cose.
Il giorno 20/09/2023 alle ore 11.25 beppe43 ha scritto...
CommentoPoi se mister Brenna vorrà dare indicazioni mirate ai suoi, nessun problema: è suo diritto farlo. Ma non capisco perché mettere in piazza queste considerazioni interne.
Il giorno 20/09/2023 alle ore 15.03 capitano ha scritto...
CommentoCiao a tutti
Ero presente alla partita e posso assicurare che quello che è stato scritto non rispecchia quello che veramente è accaduto; vi spiego la corretta dinamica dell’episodio.
Il difensore del Maslianico è intervenuto in scivolata per contrastare l’attaccante del Montesolaro lanciato a rete riuscendo ad arpionare la palla ma durante l’intervento si è procurato una distorsione alla caviglia rimanendo a terra dolorante.
A questo punto il terzino del Maslianico che aveva recuperato il pallone si è fermato per mettere fuori il pallone e soccorrere il compagno ma il N7 del Montesolaro ha rubato il pallone al terzino e si è presentato solo davanti al portiere del Maslianico calciando volontariamente la palla a lato (per me un gesto nobile e sportivo)
Dopo i soccorsi il Maslianico ha restituito giustamente la palla al Montesolaro che ha impostato una nuova azione da dietro; i giocatori del Maslianico hanno riconquistato il pallone sviluppando un contropiede letale che ha portato il risultato sul 2-0.
Quindi l’articolo scritto non è corretto e ha innescato delle inutili polemiche.
La verità è che il Montesolaro ha giocato un gran primo tempo non riuscendo a concretizzare tutta la mole di gioco che ha sviluppato, Il Maslianico che nel primo tempo si è difeso ordinatamente, si è anche dimostrata una squadra cinica che ha sfruttato un errore del portiere avversario per il primo goal e ha raddoppiato dopo un contropiede micidiale orchestrato alla perfezione dai suoi attaccanti.
Il 3-0 è nato per un altro errore del portiere e poi non c’è stata più partita, il Maslianico ha messo in mostra delle belle giocate dovute alla qualità dei suoi giocatori.
Il giorno 21/09/2023 alle ore 09.38 tex willer ha scritto...
CommentoConfermo la versione di Capitano
Il giorno 21/09/2023 alle ore 10.44 lo_squalo ha scritto...
Commentosei sempre dappertutto eh tex willer , si confermi la versione di capitano ma ometti un particolare che tutti (compreso l'articolo in questione) hanno omesso . E cioè che una volta che il giocatore del Montesolaro ha preso la palla andando verso la porta si è poi accorto dell'infortunio , si è fermato e ha buttato fuori la palla e un giocatore dell'Ardisci ha avuto il coraggio di andare anche a rompergli le scatole e insultarlo. Io non dico chi è questo giocatore , vediamo se ha il coraggio lui di farsi vivo ! ma non credo. Un giocatore butta fuori la palla e viene pure attaccato, qua davvero siamo alla follia. E' questa a mio modo di vedere la cosa piu allucinante di tutta la vuicenda. E se avesse voluto fare il furbo e segnare, lo avrebbe fatto, quindi se poi si è fermato per buttare fuori la palla è solo perchè prima non se n'era accorto !
Il giorno 21/09/2023 alle ore 12.24 di sinistro ha scritto...
CommentoVorrei precisare per non creare malintesi visto che sono diretti interessato.
Sono Brenna il mister del Montesolaro.
Il giornalista presente alla partita mi ha detto: episodio strano, si é fermato ed é stato spintonato e preso a male parole.
E io ho detto: " di pure che la mia squadra non butterà più fuori il pallone a meno di mia indicazione se notero' colpi pericolosi alla testa, lo comunicherò ad ogni partita all allenatore avversario. C'è l arbitro che deve fischiare."
Non credo che il mio giocatore abbia rubato palla ad un avversario che si é fermato a buttar fuori il pallone...1 metro di fianco a quello a terra,1 secondo dopo il contrasto..non credo si sia neanche reso conto dell' infortunio del compagno e non doveva nemmeno lui fermarsi.ma non é una polemica la mia,se non che ho trovato poco bello l atteggiamento verso un mio giocatore che si é fermato lanciato a rete rinunciando al possibile gol.
Ma nessuna polemica verso una squadra corretta come l Ardisci e ancora meno nessuna critica ad un mio giocatore x mezzo dei giornali, ho l abitudine di dire le cose in faccia agli avversari e negli spogliatoi ai miei.
Altra precisazione: l Ardisci ci ha ridato palla REGOLARMENTE, noi forse dal nervosismo abbiamo attaccato scoprendoci e loro con un gran contropiede dopo 10 secondi ci han fatto lo 0 a 2 sicuramente non meritato x quanto visto ma é il calcio anche se pesante da digerire. Il mio discorso era un monito x il futuro sul non ridare palla e non polemico sull episodio ( se non per le proteste verso il mio giocatore).Ardisci cmq bella squadra forte con cui é bello confrontarsi, bella partita...a parte il risultato, e quando si perde date pure la colpa a me !
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati