Como,
Si è concluso con un tris di risultati utili il filotto di tre partite in otto giorni affrontato dalle comasche di Eccellenza. La domenica di gare ha regalato soprattutto gioie, a partire dal Mariano, che nel girone A ha superato 3-0 il Robbio Libertas, penultimo in classifica, confermandosi in piena lotta per i playoff.
Pur faticando a sbloccarla, i padroni di casa hanno sempre avuto in mano il pallino del gioco, venendo premiati nel finale da tre reti in rapida successione di Orellana, Fumagalli e Mancosu. Solo buone prove per la squadra di mister Davide Rione, che aveva aperto il trittico con un pareggio per 0-0 sul campo del Saronno, proseguendo, poi, con l’1-0 rifilato alla Sestese nell’infrasettimanale.
E complici le frenate delle rivali, il Mariano ora è al quarto posto a pari con la Rhodense, con otto lunghezze di margine sull’Ardor Lazzate e cinque, da tenere sotto le nove, dal secondo posto. “Con il Robbio, che comunque ha fatto la propria partita, abbiamo sbagliato l’impossibile – ha commentato il direttore generale Massimiliano Mason –. Visti anche i risultati delle altre, però, sappiamo che da qui alla fine ogni domenica può succedere di tutto, perché in coda tutte vogliono punti. Vedremo dove riusciremo ad arrivare”.
Imbattuto nel terzetto di gare anche l’Arcellasco che, complice un calendario abbordabile, ha ottenuto cinque punti ipotecando, anche se non ancora aritmeticamente, la salvezza nel girone B. Con il 4-1 alla Milanese, con reti di Garofoli, Caligiuri, Serra e Scaccabarozzi, ha raggiunto addirittura il settimo posto a quota 43. E con un po’ di fortuna, potrebbe festeggiare la conquista dell’obiettivo stagionale già domenica, con una vittoria sul Tribiano e uno stop della Fucina.
Solo due, invece, i punti dell’Alta Brianza, ma pesantissimi, perché ottenuti contro squadre di vertice come la capolista Mapello e la Trevigliese, con cui domenica ha pareggiato 4-4 nei minuti finali grazie a Comberiati e Niang, che non hanno reso vana la doppietta di Pedrabissi. Ora il calendario sarà decisamente abbordabile e i quattro punti sulla zona playout potranno essere ragionevolmente incrementati contro squadre in lotta per salvarsi.
“Volevamo arrivare a 40 punti dopo questo filotto e ci siamo riusciti – ha commentato mister Giuseppe Greco –. La prossima sfida con la Colognese sarà importantissima per fare il definitivo balzo in avanti. Sono convinto che, per via della forbice di sei punti, la sestultima si salverà diretta, quindi andare a +10 sui bergamaschi sarebbe decisivo, quando mancherebbero solo tre gare”. Davvero difficile pensare a una retrocessione delle due comasche con più di 40 punti in classifica.
@Lariosport © riproduzione riservata
|