replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A, 21ª giornata: il Como s'illude all'Olimpico, la Roma ribalta la partita e vince 2-1
Da Cunha fa esplodere i 600 comaschi, i cambi di Ranieri e il rosso a Kempf cambiano lo scenario
1 commenti
Dom 2 Marzo 2025 20.00
Lucas Da Cunha, seconda rete stagionale
Roma,

Sconfitta per il Como all'Olimpico, con la Roma che si è imposta 2-1 in rimonta dopo l'iniziale vantaggio firmato da Da Cunha, ben imbeccato da Perrone. 

I biancoblù hanno ben interpretato la partita, nella ripresa i cambi di Ranieri hanno indirizzato la partita: pari di Saelemaekers, raddoppio di Dovbyk

Espulso Kempf (aveva rischiato grosso poco prima Smolcic), nel finale palo di Vojvoda (anche lui salterà il Venezia) e palla sbagliata da Cutrone

 

 

 

ROMA-COMO 2-1

Marcatori: Da Cunha al 44' pt; Saelemaekers al 15' e Dovbyk al 31' st.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik (dal 28' st Rensch), Mancini, Ndicka; Soulé (dal 14' st Saelemaekers), Koné (dal 14' st Cristante), Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini (dal 1' st El Shaarawy); Shomurodov (dal 1' st Dovbyk). A disposizione: De Marzi, Gollini, Hummels, Abdulhamid, Nelsson, Salah-Eddine, Gourna-Douath, Balzandi, Pisilli. All. Ranieri.

COMO (4-3-3): Butez; Smolcic (dal 10' st Vojvoda), Goldaniga, Kempf, Valle (dal 28' st Moreno); Caqueret (dal 10' st Cutrone), Perrone, Da Cunha; Strefezza, Paz (dal 37' st Ikoné), Diao (dal 28' st Fadera). A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Alli, Gabrielloni, Douvikas, Jack, Engelhardt, Braunoder. All. Fabregas.

Arbitro: Pairetto di Nichelino.

ROMA - Ancora un bel Como, ma non è bastato per strappare punti alla Roma, la squadra più in forma del campionato. Ma il Como ha accarezzato la possibilità di conquistare almeno un punto all'Olimpico. Invece, la Roma ha vinto 2-1. 

Peccato perché il Como, come al solito per nulla intimorito da ambiente e avversari, ha giocato con spavalderia, tenendo botta. 

Poche chance, ma il Como tiene alto il baricentro, provando a pungere con Diao e con un colpo di testa alto di Kempf. Piuttosto, le ammonizioni ricevute nel primo quarto d'ora peseranno non poco. 

Non è giornata per Paz, ma i tre centrocampisti vanno forte. Ed è da una combinazione tra Perrone e Da Cunha al 44' che nasce il gol del vantaggio del Como: l'argentino inventa una traiettotoria rasoterra perfetta in profiondità per il francese, che batte Svilar in uscita con un rasoterra. 

Nella ripresa, Ranieri prova a cambiare la partita con due sostituzioni. Che, effettivamente, faranno la differenza. Smolcic rischia l'espulsione e viene sostituito con Caqueret, pure lui ammonito.

Saelemaekers pareggia i conti al 15': servito da destra da Celik, calcia da centro area: c'è una sfortunata deviazione di Goldaniga, il pallone si impenna quel tanto che basta a mettere fuori giri Butez.

L'espulsione di Kempf - doppia ammonizione, steso Dybala in una potenziale azione pericolosa - spiana la strada alla Roma. Che, al 31' raddoppia: Rensch lanciato da Cristante a destra serve Dovbyk che al volo da due passi batte Butez.

Finale con dentro anche Ikonè. Ma è Vojvoda a far gridare al gol con una conclusione sul palo calciata da dentro l'area. Sulla respinta, Cutrone spara su Svilar. 

E' l'ultima grande occasione per il Como che, sabato prossimo, riceverà il Venezia senza Kempf e Vojavoda, entrambi in attesa della squalifica da parte del giudice sportivo.

 

LA STAGIONE DEL COMO -

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2024-25
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
8A GIORNATA DI RITORNO
28-02-202520:45Fiorentina - Lecce1 - 0
01-03-202515:00Atalanta - Venezia0 - 0
01-03-202518:00Napoli - Inter1 - 1
01-03-202520:45Udinese - Parma1 - 0
02-03-202512:30Monza - Torino0 - 2
02-03-202515:00Bologna - Cagliari2 - 1
02-03-202515:00Genoa - Empoli1 - 1
02-03-202518:00Roma - Como2 - 1
02-03-202520:45Milan - Lazio1 - 2
03-03-202520:45Juventus - Verona2 - 0
Classifica
PtGVNPGfGs
1Inter713321847232
2Napoli713321845225
3Atalanta643319776630
4Bologna6033161255237
5Juventus5933151444931
6Lazio593317885543
7Roma573316984832
8Fiorentina563316895133
9Milan5133149105138
10Torino43331013103837
11Udinese4033117153648
12Como3933109144348
13Genoa3933912122940
14Verona323395193060
15Parma3133613143851
16Cagliari303379173349
17Lecce263368192355
18Venezia2533413162746
19Empoli2533413162652
20Monza153329222557
9A GIORNATA DI RITORNO
07-03-202520:45Cagliari - Genoa1 - 1
08-03-202515:00Como - Venezia1 - 1
08-03-202515:00Parma - Torino2 - 2
08-03-202518:00Lecce - Milan2 - 3
08-03-202520:45Inter - Monza3 - 2
09-03-202512:30Verona - Bologna1 - 2
09-03-202515:00Napoli - Fiorentina2 - 1
09-03-202518:00Empoli - Roma0 - 1
09-03-202520:45Juventus - Atalanta0 - 4
10-03-202520:45Lazio - Udinese1 - 1
CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 03/03/2025 alle ore 11.24 lariano64 ha scritto...
CommentoOltre a un po’ di sfortuna vedi il palo di Vojvoda nel finale Pairetto riesce sempre a fare il protagonista. In una partita non cattiva tira fuori 10 gialli e un rosso. Chirurgiche le ammonizioni dopo pochi minuti a Kempf e Smolcic (normale fallo di gioco senza compromettere nessuna ripartenza). Inesistente quella di Caqueret. Certo Smolcic una volta ammonito ha rischiato con quella entrata. Infatti è stato tolto ma andava tolto anche Kempf perché era nell’aria che lo avrebbe espulso. Con Pairetto (che spero di non vedere più per parecchio tempo) in questa stagione nessuna “piccola” è mai riuscita a battere una “grande”.
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati