replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Challenger di Como, la star sarà Nishikori e torna sui campi Andrea Arnaboldi con il cugino Federico
Il giapponese è stato n° 4 al mondo, qualificazioni al via da domenica: finale l'1 settembre
Nessun commento
Ven 23 Agosto 2024 17.30
Kei Nishikori, sarà la star del Challenger di Como
Como,

Tutti dietro alla stella giapponese di Kei Nishikori. Sarà il tennista asiatico – finalista agli Us Open 2014 dopo aver battuto Djokovic, medaglia di bronzo olimpica a Rio superando Rafa Nadal, vincitore di 12 titoli Atp del circuito maggiore e di recente nei quarti di finale al Masters 1000 di Montreal – il favorito d'obbligo dell'edizione 2024 del Challenger Atp “Città di Como” Intesa Sanpaolo.

La presenza di Nishikori (ieri già in campo ad allenarsi sulla terra rossa di Villa Olmo) sarà senza dubbio l'attrazione principale dell'evento che è stato presentato questa mattina al Tennis Como e che scatterà domenica 25 agosto con le prime partite di qualificazione.

Il tabellone principale inizierà invece il giorno successivo mentre la finale sarà il 1 settembre.

In programma anche il tabellone di doppio “Trofeo Acinque” che si concluderà sabato.

 

 

“Abbiamo ampliato ulteriormente gli spalti aumentando la capienza – ha detto la presidente del Tennis Como, Chiara Sioli – La presenza di Fabio Fognini un anno fa ci aveva fatto capire che c'era fame di grande tennis e quindi abbiamo deciso di aumentare i posti a sedere. Non sapevamo ancora che si sarebbe iscritto Kei Nishikori... E' fantastico per il nostro circolo avere certi nomi in gara, è un onore per il Tennis Como ospitarli ma anche per tutta la città. E' bello che questi campioni scelgano di venire da noi. I costi aumentano tutti gli anni e per questo ringrazio fin da ora tutti gli sponsor del torneo”.

Presenti al tavolo Debora Casillo per Intesa Sanpaolo cui è intitolato il torneo di singolare, Lorena Vittani di Autovittani (azienda impegnata nell'attività di trasporto dei giocatori da e per gli aeroporti), Fulvio Caradonna presidente di FerrovieNord e Mario Pittorelli di Bianchi Group cui è intitolato il Memorial “Giulio Pini” che quest'anno verrà consegnato ai quattro giovani vincitori (Under 12 e Under 14 maschile e femminile) del Circuito Giovanile Lariano, serie di tornei disputati nei mesi scorsi nei circoli della provincia.

A rappresentare la Federtennis c'era il delegato provinciale e consigliere regionale Walter Schmidinger: “E' una tradizione longeva quella del Tennis Como – ha detto – che ogni anno presenta un torneo sempre in crescendo che porta beneficio a tutto il movimento provinciale e anche agli altri circoli. Quello che avviene in questi giorni a Villa Olmo è la celebrazione non solo della presenza di grandi giocatori, ma anche della passione del Tennis Como per il nostro sport. Il Challenger Atp è un fiore all'occhiello per la città di Como”.

La chiusura della conferenza stampa è toccata al direttore del torneo, Paolo Carobbio: “Inutile nascondersi – ha commentato – Nishikori sarà la stella del torneo, il giocatore con la classifica più alta mai arrivato al Tennis Como, visto che oggi con il ranking protetto è numero 48 al mondo. Inizieremo con le qualificazioni domenica alle 10. Il tabellone principale scatterà dal giorno successivo. Le wild card per il tabellone principale sono state date dalla Federtennis a Marco Cecchinato, Raul Brancaccio e Federico Bondioli. Voglio però sottolineare con gran piacere come Federico Arnaboldi, giocatore di casa, sia riuscito ad entrare direttamente in tabellone grazie ad una grande stagione disputata con la vittoria anche del suo primo Challenger. A Federico e al cugino Andrea Arnaboldi abbiamo dato una wild card per il tabellone di doppio”. Wild card per il tabellone di qualificazione anche ad un altro tennista di casa, Tommaso Redaelli, componente della squadra di serie C di Villa Olmo. Le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su SuperTennis sul canale 64 del digitale terrestre.

 

BIGLIETTI ON LINE. In vista dell'edizione 2024 del Challenger Atp “Città di Como”, il Tennis Como ha predisposto sul proprio sito internet www.tenniscomo.it la possibilità di prenotare i biglietti on line. Il link da cliccare è immediatamente visibile e consultabile direttamente dalla home page. Viene richiesta la compilazione di un modulo che porterà all'invio di una mail con tutte le informazioni e le modalità di pagamento. Una volta ottenuta la prenotazione, i biglietti dovranno poi comunque essere ritirati materialmente alla biglietteria del torneo posta all'ingresso del circolo nei giorni delle gare.

ALBO D'ORO. 2006 Simone Bolelli; 2007 Maximo Gonzalez; 2008 Diego Junqueira; 2009 Oleksandr Dolgopolov; 2010 Robin Haase; 2011 Pablo Carreno-Busta; 2012 Andreas Haider-Maurer; 2013 Pablo Carreno Busta; 2014 Viktor Troicki; 2015 Andrey Kuznetsov; 2016 Kenny De Schepper; 2017 Pedro Sousa; 2018 Salvatore Caruso; 2019 Facundo Mena; 2020 non disputato causa Covid; 2021 Juan Manuel Cerundolo; 2022 Cedrik-Marcel Stebe; 2023 Thiaso Seyboth Wild.

I MIGLIORI GIOCATORI GIUNTI A COMO. Jannik Sinner (Best Atp Ranking 1), Thomas Muster (Best Atp Ranking 1), Dominic Thiem (Best Atp Ranking 3), Kevin Anderson (Best Atp Ranking 5), Tommy Robredo (Best Atp Ranking 5), Andrey Rublev (Best Atp Ranking 5), Felix Auger-Aliassime (Best Atp Ranking 6), David Goffin (Best Atp Ranking 7), Diego Schwartzman (Best Atp Ranking 8), Fabio Fognini (Best Atp Ranking 9), Nicolas Massu (Best Atp Ranking 9), Pablo Carreno Busta (Best Atp Ranking 10), Lucas Pouille (Best Atp Ranking 10), Viktor Troicki (Best Atp Ranking 12), Alexandr Dolgopolov (Best Atp Ranking 13), Aslan Karatsev (Best Atp Ranking 14), Kyle Edmund (Best Atp Ranking 14), Lorenzo Musetti (Best Atp Ranking 15), Marco Cecchinato (Best Atp Ranking 16), Christian Garin (Best Atp Ranking 17), Lorenzo Sonego (Best Atp Ranking 21), Thomaz Bellucci (Best Atp Ranking 21), Leonardo Mayer (Best Atp Ranking 21), Damir Dzumhur (Best Atp Ranking 23), Martin Klizan (Best Atp Ranking 24), Filippo Volandri (Best Atp Ranking 25), Filip Krajinovic (Best Atp Ranking 26), Paolo Lorenzi (Best Atp Ranking 33), Robin Haase (Best Atp Ranking 33), Andrey Golubev (Best Atp Ranking 33).

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati