Pisa,
Il Como pareggia 1-1 a Pisa: un buon punto, ma non manca qualche rimpianto per le chance non sfruttate le secondo tempo. Nel conto, anche due pali colpiti da Cutrone e Chajia.
Splendido gol di Cutrone in apertura, il pareggio dopo 44 secondi a inizio ripresa di Valoti.
Sabato alle 14 nuovo impegno in trasferta per il Como, contro un Ascoli battuto 1-0 a Bari...
PISA-COMO 1-1
Marcatori: Cutrone al 12' pt; Valoti al 1' st.
PISA (4-2-3-1): Nicolas; Esteves (dal 31' st Vignato), Canestrelli, Leverbe, Beruatto; Marin (dal 16' st Piccinini), Veloso (dal 1' st Barberis); L.Tramoni (dal 31' Barbieri), Valoti (dal 45' st Nagy), Mlakar; Moreo. A disposizione: Loria, Campani, Hermannsson, Gliozzi, Masucci, Arena, Calabresi. All. Aquilani.
COMO (3-4-1-2): Semper; Curto, Odenthal, Barba; Cassandro (dal 36' st Iovine), Bellemo, Kone (dal 16' st Baselli), Ioannou (dal 36' st Sala); Verdi (dal 16' st Chajia); Gabrielloni (dall'8' st Da Cunha), Cutrone. A disposizione: Vigorito, Solini, Kerrigan, Arrigoni, Scaglia, Cerri, Vignali. All. Longo.
Arbitro: Marcenaro di Genova.
NOTE - Ammoniti: Veloso, Tramoni, Odenthal, Canestrelli, Barba, Bellemo. Angoli: 4-6.
PISA - Il Como pareggia 1-1, conquista un punto a Pisa, ma potevano essere tranquillamente 3. Ma non è un punto da buttare, assolutamente, contro una squadra che aveva bisogno di vincere. E che invece, per alcuni tratti, è stata anche dominata dal Como.
Longo conferma la formazione vista contro il Catanzaro, con Verdi alle spalle di Gabrielloni e Cutrone.
La partenza del Como è, quando decide di partire forte, ancora vincente. Il gol arriva dopo 12', quando Verdi da destra pennella un pallone morbido e preciso per Cutrone, che batte Nicolas in mezza rovesciata volante. Quarta rete per il capocannoniere del Como, che torna al gol dopo quello segnato alla Cremonese.
Poi il Como, senza soffrire troppo, confeziona un'altra azione con tocco al volo di tacco per Cutrone, che calcia da fuori sul fondo.
Brivido con Valoti, servito a destra da Esteves: palla alta.
La partita cambia a inizio ripresa, sotto una pioggia torrenziale. Valoti servito da sinistra stavolta non sbaglia, dopo soli 44 secondi. Un tipo di azione che ha messo in difficoltà il Como più volte, simile al gol di Man in Parma-Como.
Pioggia e cambi rendono la partita molto più avvincente. Il Como riprende pian piano il pallino del gioco e confeziona alcune chance importanti, anzi importantissime.
Una grande apertura di Verdi per Cutrone consente all'attaccante di calciare sul palo più lontano: miracolo di Nicolas, ma palla non troppo angolata.
Doppio palo poi nel giro di 2'. Il primo lo colpisce Cutrone, imbeccato alla perfezione da Da Cunha: sull'uscita di Nicolas tenta il pallonetto, il pallone rimbalza sulla parte alta dalla traversa prima di uscire.
Pochi secondi dopo, è il turno di Chajia, che tenta una magia da fuori area: il pallone scheggia il palo alla destra di un Nicolas battuto.
Anche il Pisa spaventa il Como con Valoti e con un bolide rasoterra, da posizione defilata (bravo Semper) di Piccinini. A quel punto, il Como aveva già esaurito la carica.
Un punto in tasca in più, con qualche rimpianto (peccato anche per la vittoria al 96' del Modena): sabato alle 14 sfida ad Ascoli, poi i due impegni in casa ravvicinati contro Feralpisalò e Lecco.
@Lariosport © riproduzione riservata
|