replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie B, 10ª giornata: secondo stop consecutivo per il Como, a Parma finisce 2-1
La squadra di Longo paga un avvio non all'altezza, il gol di Barba è bello ma tardivo
4 commenti
Ven 20 Ottobre 2023 22.45
La disperazione di Tommaso Cassandro
Parma,

Seconda sconfitta consecutiva per il Como, battuto 2-1 a Parma

La partita si indirizza nel primo tempo: Man sorprende Semper, il Como sfiora il pareggio con Cutrone e Ioannou. 

Meglio nella ripresa, ma la doccia fredda arriva da Charpentier, che non segnava da 597 giorni. 

Il bel gol di Barba arriva troppo tardi: Como ancora ko, prossima sfida al Sinigaglia sabato 28 alle 14 contro il Catanzaro

 

 

PARMA-COMO 2-1 

Marcatori: Man all'8' pt; Charpentier al 29', Barba al 47' st.

PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Coulibaly, Delprato, Circati, Di Chiara; Hernani, Bernabé (dal 26' Begic); Man (dal 26'm st Charpentier), Sohm (dal 12' st Bonny), Benedyczak (dal 17' st Mihaila); Colak (dal 17' st Estevez). A disposizione: Turk, Corvi, Osorio, Balogh, Ansaldi, Hainaut, Zagaritis. All. Pecchia.

COMO (3-4-2-1): Semper; Curto, Odenthal, Barba; Cassandro (dal 32' st Arrigoni), Abildgaard (dal 25' st Blanco), Bellemo, Ioannou (dal 16' st Chajia); Verdi (dal 32' st Gabrielloni), Baselli (dal 32' st Kerrigan); Cutrone. A disposizione: Vigorito, Sala, Solini, Scaglia, Cerri, Vignali, Mustapha. All. Longo.

Arbitro: Zufferli di Udine.

NOTE - Spettatori: 11.508 (paganti 3.104, abbonati 7.452), incasso di 96.284,45 euro. Ammoniti: Abildgaard, Curto, Bernabè, Circati. Angoli: 3-4.

PARMA - Il Como paga, ancora una volta, l'inizio di partita troppo morbido contro squadre forti. Era succeso già con Venezia e Cremonese, si è ripetuto al Tardini contro il Parma. 

Che, fin dall'inizio, ha spinto di più e, in generale, ha mostrato un atteggiamento diverso. Prova ne sia il gol di Man all'8', frutto di una triangolazione con Benedyczak: liberi di dialogare in area, il colpo vincente ha sorpreso anche un incerto Semper sul proprio palo. 

Il Parma non è poi stato così pericoloso ma ha saputo tenere a bada il Como, con un Verdi tecnicamente prezioso, ma poco supportato. 

Nel finale, il risveglio del Como che sfiora il pari con un gran tiro di Cutrone, lanciato da Baselli e poi con Ioannou, che di testa spedisce a lato un pallone ben calibrato da Bellemo. 

Meglio la ripresa, con un Como più coraggioso ma poco efficace. La beffa al 29', quando Charpentier (convocato in extremis, non segnava da quasi due anni) sfrutta l'ottimo suggerimento di uno strepitoso Hernani per battere sul tempo Odenthal e concludere a rete in diagonale. 

Purtroppo la miglior versione del Como si vede nei minuti finali.

Chichizola al 44' è miracoloso sulla deviazione ravvicinata di Bellemo su spon da di Gabrielloni, ma nulla può sull'incornata di Barba - palla da corner - al 47'. 

Troppo tardi, ma il Como riesce a concludere ancora a rete nell'assalto finale: la girata di Cutrone, coraggiosa, è troppo debole per impensierire il forte portiere argentino del Parma. 

Due sconfitte consecutive non sono un campanello d'allarme, ma certamente sono una spia di come il Como, probabilmente, non sia pronto per un campionato di vertice, ma per uno più tranquillo nei quartieri nobili della classifica. 

Ma il campionato è ancora lungo, il Como ha anche una partita da recuperare contro il Lecco e ci sono molte sfide da affrontare, anche con un Cerri sulla via del recupero e Iovine e Da Cunha che torneranno presto disponibili. 

Non bisogna però fallire il prossimo appuntamento, sabato 28 alle 14, contro il Catanzaro al Sinigaglia. 

 

 

LA STAGIONE DEL COMO

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie B 2023-24
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
10A GIORNATA D'ANDATA
20-10-202320:30Parma - Como2 - 1
21-10-202314:00Bari - Modena1 - 1
21-10-202314:00Cremonese - Sudtirol0 - 1
21-10-202314:00Lecco - Ascoli0 - 2
21-10-202314:00Pisa - Cittadella2 - 1
21-10-202314:00Ternana - Brescia0 - 1
21-10-202316:15Catanzaro - Feralpisalò3 - 0
22-10-202316:15Sampdoria - Cosenza2 - 0
22-10-202318:30Reggiana - Venezia1 - 0
23-10-202320:30Palermo - Spezia2 - 2
Classifica
PtGVNPGfGs
1Parma7638211346635
2Como7338211075840
3Venezia7038217106946
4Cremonese6738191095032
5Catanzaro6038179125950
6Palermo56381511126253
7Sampdoria (-2)5538169135350
8Brescia51381215114440
9Cosenza47381114134742
10Modena47381017114147
11Reggiana47381017113845
12Sudtirol47381211154648
13Pisa46381113145154
14Cittadella46381113144047
15Spezia4438917123649
16Ternana43381110174350
17Bari4138817133849
18Ascoli4138914153842
19Feralpisalò333889214465
20Lecco263868243574
11A GIORNATA D'ANDATA
27-10-202320:30Cittadella - Cremonese1 - 2
28-10-202314:00Como - Catanzaro1 - 0
28-10-202314:00Feralpisalò - Reggiana0 - 3
28-10-202314:00Spezia - Cosenza0 - 0
28-10-202314:00Sudtirol - Sampdoria3 - 1
28-10-202316:15Ascoli - Parma1 - 3
29-10-202316:15Brescia - Bari1 - 2
29-10-202316:15Modena - Ternana2 - 1
29-10-202316:15Palermo - Lecco1 - 2
29-10-202316:15Venezia - Pisa2 - 1
CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 20/10/2023 alle ore 23.59 lariano64 ha scritto...
CommentoQuesto Como non può al momento puntare alla serie A diretta basta vedere i risultati con Venezia, Cremonese e Parma. Al massimo può tentare i play off, ma di questo passo meglio pensare prima alla salvezza a meno che si voglia cambiare qualcosa. Abbiamo attaccato bene solo dall’85° al 96°. Troppo poco contro un Parma non irresistibile ma solo cinico a sfruttare le due occasioni avute e che nella ripresa ha badato solo a mantenere il risultato. In generale tiriamo poco in porta e sembra spesso una squadra impaurita quella che entra in campo soprattutto con le big. A me NON è piaciuto Semper. Ha grosse responsabilità sia sul primo gol di oggi (in complicità con Baselli) e sia sul secondo gol con la Cremonese nel turno precedente. I portieri avversari invece sono spesso decisivi. Quello del Parma oggi su Cutrone nel primo tempo e su Bellemo nel recupero. Quello della Cremonese parando il rigore a Cutrone. Invece di masticare gomma pensasse a parare di più. Io gli darei un turno di riposo. Dentro Vigorito
Il giorno 21/10/2023 alle ore 11.41 moutrap ha scritto...
CommentoD'accordo sul portiere in più la differenza tra Pecchia e Longo si vede da come sono in campo le squadre
Il giorno 21/10/2023 alle ore 12.59 solocomo ha scritto...
CommentoSemper,Longo e un attacco molto sterile pochissimo gioco come sempre con questo mister no si va da nessuna parte.......
Il giorno 22/10/2023 alle ore 09.12 cumasch ha scritto...
CommentoCambiare il manico appena possibile!!! Ora basta !!!
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati