Como,
Disastro Como a Venezia: la squadra di mister Longo (che ha confermato in toto la formazione di Lecce) subisce in lungo e in largo nel primo tempo, e non riesce a rimediare nella ripresa.
VENEZIA-COMO 3-0
Marcatori: Pierini al 19' e 32' pt; Pohjanpalo al 9' st.
VENEZIA (4-3-2-1): Joronen; Candela, Idzes, Sverko, Zampano; Busio (Andersen dal 32' st), Tessmann, Ellertsson (Bjarkason dal 23' st); Pierini (Gytkjaer dal 23' st), Johnsen (Cheryshev al 32' st); Pohjanpalo (Olivieri dal 42' st). A disp.: Bertinato, Grandi, Modolo, Ullmann, Busato, Fiordilino, Da Pozzo. All. Vanoli.
COMO (4-4-2): Semper; Cassandro (Kerrigan dal 13' st), Odenthal, Barba, Ioannou; Da Cunha (Iovine dal 13' st), Bellemo, Abildgaard, Chajia (Baselli dal 19' st); Cutrone (Mustapha dal 19' st), Cerri (Gabrielloni dal 31' st). A disp.: Vigorito, Sala, Solini, Curto, Blanco, Arrigoni, Scaglia. All. Longo.
Arbitro: Pezzuto di Lecce.
Note - Angoli: 8-2. Ammoniti: nessuno. Espulsi: nessuno.
VENEZIA - Il Como fallisce la prima stagionale in campionato (dopo quella in Coppa Italia contro il Lecce): troppo forte, o troppo avanti in condizione il Venezia per questo Como, copia per il momento (in attesa del mercato, leggasi Verdi) della passata stagione.
Il Venezia passeggia, dopo un'occasione per Chajia in avvio. Al 19' lancio lunghissimo che sorprende la difesa del Como: Johnsen entra in area, crossa in mezzo, contrasto Bellemo-Zampano e pallone che arriva a Pierini che a porta sguarnita insacca.
Al 32' raddoppio del Venezia. Ripartenza dei lagunari che sorprende ancora il Como: filtrante di Johnsen, velo di Pohjanpalo per Pierini che, sulla destra, appena entrato in area trafigge Semper.
Al 9' della ripresa 3-0 firmato da Pohjanpalo, su assist di Ellertsson (confermato dal Var). Il Como sparisce definitivamente dal campo, i lagunari vincono con merito.
Non bastano gli ingressi in campo di Mustapha, Baselli, Kerrigan, Iovine e Gabrielloni: la musica non cambia fino al fischio finale.
Il calendario aiuterà ad assorbire questa botta: sabato al Sinigaglia arriva la neopromossa Reggiana (sconfitta oggi contro il Cittadella), poi verrà rinviata la gara con il Lecco, prima della pausa per gli impegni della Nazionale. Ci sarà per fortuna il tempo per trovare assetti e condizioni e ripartire con altro piglio da settembre.
@Lariosport © riproduzione riservata
|