Terni,
Incredibile vittoria del Como sul campo della Ternana: 0-3 al "Liberati", primo successo in trasferta della stagione.
Apre i conti Cutrone, in contropiede due chance sprecate per il raddoppio.
Nella ripresa due pali della Ternana, prima rete di Ambrosino e sigillo in contropiede di Mancuso nel recupero: il Como si tira fuori, appena appena, dalla zona retrocessione. Una vittoria preziosissima...
TERNANA-COMO 0-3
Marcatori: Cutrone al 15' pt; Ambrosino al 31', Mancuso al 48' st.
TERNANA (4-3-1-2): Iannarilli; Defendi, Sorensen, Mantovani, Corrado (dal 43' st Celli); Coulibaly (dal 43' st Cassata), Di Tacchio (dal 1' st Proietti), Palumbo (dal 24' st Agazzi); Falletti; Partipilo (dal 24' st Pettinari), Favilli. A disposizione: Krapikas, Ghiringhelli, Diakité, Paghera, Moro, Rovaglia. All. Andreazzoli.
COMO (3-4-1-2): Ghidotti; Odenthal, Scaglia, Binks; Faragò (dal 14' st Da Riva), Bellemo, Arrigoni, Ioannou (dal 34' st Cagnano); Blanco (dal 14' st Parigini); Gabrielloni (dal 22' st Ambrosino), Cutrone (dal 14' st Mancuso). A disposizione: Vigorito, Bolchini, Celeghin, Ba, Delli Carri, Tremolada. All. Longo.
Arbitro: Rutella di Enna.
NOTE - Ammoniti: Favilli, Di Tacchio, Binks, Defendi, Gabrielloni, Cagnano. Angoli: 10-11.
TERNI - Una vittoria per 0-3 che potrebbe cambiare tante cose. Prima di tutto, ha cancellato quel fastidioso "zero" alla voce vittorie in trasferta dalla classifica del Como. E poi, chissà, potrebbe dare la carica per chiudere bene l'andata (ultimo turno in casa a Santo Stefano contro il Cittadella, scontro direttissimo) e ripartire alla grande a gennaio.
Sul campo della Ternana si è visto un Como "old style". Bravo a recuperare palla e ripartire in contropiede. Stavolta anche fortunato - due pali della Ternana sullo 0-1 -, un po' sprecone (come spesso capita), ma finalmente arcigno in difesa.
Un Como in emergenza, che ha costretto Longo a rivedere anche lo schema di partenza: senza Vignali, il tecnico ha scelto di giocare con la difesa a tre, rispolverando Scaglia. Sorpresa in avanti, con Gabrielloni al posto di Cerri, al fianco di Cutrone, supportati da Blanco.
Il tema della partita è apparso chiaro fin dalle prime battute: pallino alla Ternana, con il Como pronto a ripartire. In questo senso, grande lavoro di Gabrielloni e Cutrone (uomo ovunque).
Al 15', dopo una bella parata di Ghidotti in uscita su Partipilo, alla prima fiammata arriva il gol: Blanco serve meravigliosamente Cutrone che, scattato in posizione regolare, fulmina Iannarilli in uscita.
A più riprese, il Como si affaccia in velocità nella trequarti della Ternana. Un po' di imprecisione al momento dell'ultimo passaggio vanifica gli attacchi comaschi.
Ma anche Iannarilli è bravo a evitare il peggio, al 33', su un diagonale di Blanco, respingendo con i piedi. Gabrielloni era libero a centro area.
Anche Ghidotti non sta a guardare: ottimo intervento su tocco ravvicinato di Partipilo, servito da Defendi. Ma è ancora il Como a sfiorare il gol: Gabrielloni servito da Cutrone entra in area e solo un intervento in extremis di Mantovani evita lo 0-2.
Nella ripresa la Ternana attacca a testa bassa, il Como non sembra più in grado di colpire di rimessa.
Un po' di fortuna, stavolta, aiuta la squadra di Longo: Ghidotti prima si oppone a Favilli, poi Coulibaly colpisce il palo all'11', mentre Favilli centra in pieno la traversa da pochi passi al 27'.
La Ternana si perde d'animo, si scatenano i cambi del Como. Ambrosino al 32' batte Iannarilli con un tiro potente che colpisce la parte bassa della traversa prima d'infilarsi in rete.
E al 48', con gli ospiti riversati in avanti, Arrigoni lancia Mancuso che tutto solo trafigge Iannarilli per il gol dello 0-3.
Un Como finalmente letale fa un passo in avanti in classifica. Spal a parte, le dirette concorrenti hanno perso tutte.
E il 26 alle 15 ci sarà un importantissimo scontro diretto contro il Cittadella per cominciare a staccare davvero la parte pericolosa della classifica.
LA STAGIONE DEL COMO
@Lariosport © riproduzione riservata
|