Como,
COSA C'E' DIETRO LA MOSSA DI HENRY AL COMO? NE PARLIAMO QUI
Cesc Fabregas non sarà l’unica stella del calcio mondiale a Como. Sulle rive del lago sta per approdare infatti anche un altro grande calciatore, o meglio ex calciatore: Thierry Henry (ora allenatore, è assistente del c.t. Martinez nel Belgio).
Il catalano è già stato presentato e ha illustrato durante la conferenza stampa di presentazione che sarà anche azionista, ma non si ferma qui il club lariano. A breve anche Henry preleverà delle azioni della società.
Adesso arriva TT Henry. Non per giocare, stavolta, ma da azionista. L’ex attaccante di Arsenal e Barcellona, campione del mondo nel 1998 e compagno di squadra proprio dello spagnolo con la maglia dei Gunners, ha infatti deciso di investire nel club lombardo, acquistando alcune quote del pacchetto azionario.
Nel prossimo campionato di B quindi si vedrà anche Henry sulle tribune del Sinigaglia, a fare il tifo per l'ex compagno in campo, e per la propria squadra.
Questo riporta la Gazzetta dello Sport, ma la notizia è stata rilanciata anche da Sky Sport Calciomercato nella puntata di questa sera e dalle principali testate sportive online.
Per Gianlucadimarzio.com: "L'attaccante francese dovrebbe anche andare a Como per presentare la sua decisione di entrare in società comprando delle quote del club. Il lago era abituato a vedere facce di vip, ora c'è chi diventa di casa. Da Fabregas a Henry, tra campo e azioni della società. Il progetto del Como è sempre più internazionale".
Per il Corriere della Sera: "non ricoprirebbe alcun ruolo all’interno della società, ma investirebbe per far crescere il progetto del gruppo britannico a capo del club. Con una prospettiva sempre più internazionale".
$ADS2

LA STAGIONE DEL COMO
COPPA ITALIA
Trentaduesimi: Spezia-Como (6/8, ore 18)
CAMPIONATO
1ª giornata (13/08, 20:45 - 14 gennaio): Como-Cagliari
2ª giornata (21/08, 20:45 - 21 gennaio): Pisa-Como
3ª giornata (29/08, 20:45 - 28 gennaio): Como-Brescia
4ª giornata (3/9, ore 14-4 febbraio): Frosinone-Como
5ª giornata (10/9, ore 14-11 febbraio): Como-Sudtirol
6ª giornata (17/9, ore 14-18 febbraio): Como-Spal
7ª giornata (1 ottobre-25 febbraio): Cosenza-Como
8ª giornata (8 ottobre-28 febbraio)): Como-Perugia
9ª giornata (15 ottobre-4 marzo): Modena-Como
10ª giornata (22 ottobre-11 marzo): Como-Benevento
11ª giornata (29 ottobre-18 marzo): Parma-Como
12ª giornata (5 novembre-1 aprile): Como-Venezia
13ª giornata (12 novembre-10 aprile): Genoa-Como
14ª giornata (27 novembre-15 aprile): Como-Bari
15ª giornata (4 dicembre-22 aprile): Ascoli-Como
16ª giornata (8 dicembre-1 maggio): Palermo-Como
17ª giornata (11 dicembre-6 maggio): Como-Reggina
18ª giornata (17 dicembre-13 maggio): Ternana-Como
19ª giornata (26 dicembre-19 maggio): Como-Cittadella
IL CALENDARIO COMPLETO DI SERIE B
@Lariosport © riproduzione riservata
|