replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
CALCIO DILETTANTI e COVID - Il punto sulla ripartenza che potrebbe slittare a febbraio
Per giocare servirà il Green pass rafforzato. Si lavora per semplificare il "return to play"
20 commenti
Mer 5 Gennaio 2022 14.12
Potrebbe subire un ulteriore rinvio la ripartenza
Como,

Dal 10 gennaio servirà la certificazione verde “rafforzata” per giocare a calcio, come per praticare qualsiasi altro sport di squadra. L’ormai famoso Super green pass (quello che si ottiene solo con la vaccinazione o con l’avvenuta guarigione dal Covid) sarà infatti indispensabile per chiunque voglia continuare a giocare a calcio, come stabilito dal decreto legge 229 del 30 dicembre:

 A partire dal 10 gennaio 2022, in zona bianca, gialla e arancione, sarà consentito esclusivamente ai soggetti in possesso di una certificazione verde "rafforzata" nonché alle persone di età inferiore ai dodici anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica: l'accesso a eventi e competizioni sportive; l’accesso, all’aperto e al chiuso, a servizi e attività di piscine, centri natatori, palestre, centri benessere; la pratica di sport di squadra e di contatto, sia al chiuso che all’aperto; l’accesso agli spazi adibiti a spogliatoi e docce; l'accesso agli impianti sciistici”.

 

  

SUPER GREEN PASS

Ne ha prontamente dato comunicazione ai suoi tesserati la federcalcio lombarda che, oltre a ribadire l’introduzione del Super green pass nelle attività di competenza, ha segnalato anche che gli spettatori dovranno indossare mascherine di protezione Ffp2. Non solo i calciatori, ma anche tutti gli addetti ai lavori (allenatori, dirigenti, dirigenti e operatorio di vario genere) che hanno a che fare l’appassionato il mondo del calcio dilettantistico e giovanile dovranno essere vaccinati o guariti dal covid per riprendere l’attività.

Se per i dilettanti quello del Super green pass può non essere un grosso problema per la ripresa della stagione al momento? sospesa, si stima infatti che circa il 95% dei calciatori sia già vaccinato, qualche criticità in più potrebbe averla l’attività giovanile perché l’obbligo della certificazione verde rafforzata varrà anche per i giovani dai 12 ai 18 anni e tra questi, seppure in crescita, la percentuale di vaccinati non è così alta come nei dilettanti.

Un settore giovanile sospeso e in attesa di sapere quando potrà ripartire. Dopo l’impennata di contagi anche tra i più giovani, la federazione ha infatti preso tempo, probabilmente per monitorare anche come si comporterà la scuola che di conseguenza influirà sulla ripresa di allenamenti e partite. Per ora il Crl, dopo aver fermato l’attività dei propri centri federali, ha invitato le società a sospendere le attività dei settori giovanili ed in ogni caso a seguire con massima attenzione i protocolli vigenti.

 

RIPARTENZA A FINE GENNAIO?

Tornando invece ai campionati dilettanti, con gli ultimi comunicati la federcalcio ha comunicato che, salvo ovviamente diverse indicazioni governative in relazione alla situazione epidemiologica, anche il campionato di Eccellenza ripartirà il 23 gennaio come Promozione, Prima e Seconda categoria (con la terza giornata di ritorno), mentre quello di Terza categoria ripartirà il 30 gennaio (dalla seconda). I recuperi potranno invece esser fissati a partire dal 26 gennaio, ma ci sarà la facoltà per le società interessate di anticiparli nel caso fosse possibile farlo.

Il rischio però di una sospensione più lunga si fa ora dopo ora sempre più concreto.  Con comunicato ufficiale atteso per venerdì 7 gennaio, il Comitato regionale potrebbe infatti riallungare la tempistica di ripartenza dalla Promozione in giù (settore giovanile compreso). Da quanto trapela pare infatti esserci al vaglio l'ipotesi un ulteriore rinvio della ripresa dei campionati a inizo o metà febbraio. Si attendono comunque le decisioni e comunicazioni ufficiali in merito.

 

 

RETURN TO PLAY

Nella più ottimistica delle ipotesi, ad oggi, i campionati di calcio dilettanti dalla Eccellenza alla Seconda categoria torneranno in campo domenica 23 gennaio, il 30 la Terza. L’evolversi della pandemia ha imposto uno stop alle partite delle prime due giornate del girone di ritorno, originariamente fissate per il 9 e 16 gennaio, che sono così state rinviate in coda al campionato. 

Ma a tener banco in questi giorni, oltre alle questioni riguardanti la pandemia, è un alto tema, quello del così detto “return to play”. Secondo il protocollo risalente al gennaio scorso (2021), se un giocatore dovesse risultare positivo al Covid per ritornare in campo dovrebbe attendere 30 giorni per sottoporsi, poi, a una visita medica specialistica che ridarà l’idoneità sportiva al giocatore.

Stando così le cose, visto l’ingente numero di positivi riscontrato nelle varie squadre (c’è chi ne ha addirittura ben 15) sarebbe pressoché impossibile per molte squadre prepararsi e tornare in campo il 23 gennaio con tutte queste defezioni. Da qui nasce quindi la volontà da parte di tutti, società e Crl che ha inoltrato richiesta alla Lnd, di modificare la regola del “return to play”, cercando, visto la presenza del vaccino rispetto a quando questo fu promulgato la scorsa stagione, di snellire i tempi per tornare a giocare e permettere a tutte le formazioni di essere pronte per la ripresa dell’attività.

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 05/01/2022 alle ore 14.37 punteros ha scritto...
CommentoSospendere tutto...stanno a mala pena in piedi in serie A figuriamoci i dilettanti...ci si rivede a settembre...
Il giorno 05/01/2022 alle ore 18.28 moutrap ha scritto...
CommentoViva l'ottimismo. Fermiamo tutto però non solo lo sport.
Il giorno 05/01/2022 alle ore 18.35 collina ha scritto...
CommentoCerchiamo di non fermare niente, andiamo avanti anche con le difficoltà, nel calcio e nella vita... Se ci fermiamo ancora sarà molto dura ripartire.
Il giorno 05/01/2022 alle ore 22.03 lariano ha scritto...
CommentoUn girone è stato completato...chi è primo ha vinto chi è ultimo retrocede....quanti problemi per nulla...dai su senza tante balle
Il giorno 05/01/2022 alle ore 22.31 moutrap ha scritto...
CommentoLariano quella può essere la soluzione. Ma dopo tre anni il problema se mai sospenderanno sarà trovare chi avrà ancora voglia di tornare a giocare. Soprattutto nelle basse categorie. X me sarà dura anche riprendere se sarà metà febbraio x così lunga la pausa ti fa perdere interesse.
Il giorno 05/01/2022 alle ore 22.37 lariano ha scritto...
CommentoSon d'accordo ma stiamo parlando di dilettanti....se uno vuole farsi una partitella domenicale torna a giocare a febbraio,settembre quando sarà se no saran contenti chi affitta i campi da calcetto per scapoli contro ammogliati che avranno una maggiore affluenza...questo è l'ultimo dei problemi
Il giorno 05/01/2022 alle ore 22.57 punteros ha scritto...
CommentoX me bocciata la proposta di lariano che chi è in testa adesso ha vinto....magari con la seconda a 2 o 3 punti di distanza.. non ha senso...sospendere tutto e ci si vede a settembre...come già fatto gli anni scorsi...
Il giorno 06/01/2022 alle ore 09.28 moutrap ha scritto...
CommentoLariano sarei d'accordo con te ma se vale x tutti i dilettanti serieD ed eccellenza compresi. Non fare diventare calciatori di importanza nazionale due serie di dilettanti come le altre.
Il giorno 06/01/2022 alle ore 23.50 punteros ha scritto...
CommentoSospendere tutto sia serie D che eccellenza...gioca al max e se ce la fanno dalla A alla C...si rivedrà a settembre
Il giorno 07/01/2022 alle ore 09.14 moutrap ha scritto...
CommentoPunteros in tutti i tuoi commenti sospendere tutto. Se il calcio non ti piace pazienza c'è altro da vedere noi ce ne faremo una ragione se tu lo abbandoni.
Il giorno 07/01/2022 alle ore 09.30 bs13 ha scritto...
Commentoapplausi per moutrap
Il giorno 07/01/2022 alle ore 10.38 lore75 ha scritto...
CommentoOrmai è chiaro e scontato che l'attività dilettantistica per quest'anno finisce qui.
Penso che sia il pensiero anche del più ottimista del mondo.
Il giorno 07/01/2022 alle ore 11.09 tiaiovine ha scritto...
CommentoA mio avviso slitterà tutto ancora di un paio di giornate e poi si andrà avanti… alla fine sono quasi tutti vaccinati… il problema più grosso ora riguarda la tempistica di rientro per chi ha avuto il covid e quindi deve rifare la visita medica. Probabilmente accorceranno i tempi per rifare la visita medica. Tutto il resto sono le solite cavolate che qualcuno deve scrivere per fare terrorismo e basta… oggi non ci sono i presupposti per finire tutto oggi anche perché se dovesse succedere torneremo indietro a un anno fa con tutto anche per scuola lavoro ecc e questo a livello mondiale nn si può fare… non possiamo permettercelo quindi alla fine la soluzione sarà andare avanti giustamente.
Il giorno 07/01/2022 alle ore 12.05 mrstramanz ha scritto...
CommentoOccorre riorganizzarsi con le regole, lasciare passare un mese e ripartire a metà febbraio anche perchè ci sono tutti i presupposti per farlo con marzo aprile maggio liberi se no la decisione iniziale di ripartire al 9 gennaio per finire al 4 aprile sarebbe stata da manicomio, se invece la scelta fosse stata per avere spazio per spostare tutto allora si sarebbe rivelata azzeccata.
Il giorno 07/01/2022 alle ore 12.56 moutrap ha scritto...
CommentoGiusto stramanz. È stato sbagliato mettere inizio gennaio come ripartenza si doveva già mettere febbraio e finire a maggio. Dopotutto siamo dilettanti ed è giusto fare vacanze in pace no dovendosi allenare tra le festività. C'è la faremo
Il giorno 07/01/2022 alle ore 15.01 bs13 ha scritto...
Commento...ditelo a lore75, lui ha gia annullato i campionati... ahahahahah
Il giorno 08/01/2022 alle ore 00.37 punteros ha scritto...
CommentoC'è la serie A che deve decidere se giocare o no ogni domenica se non addirittura rinviare tutto...e I dilettanti vogliono giocare...ma fatemi il piacere...
Il giorno 08/01/2022 alle ore 08.26 massi71 ha scritto...
CommentoPunteros ma quindi secondo te ‘ci vediamo a settembre’ è la soluzione? Così x il terzo anno i campionati non finiranno. Guarda che poi a dicembre 2022 probabilmente saremo ancora qui e cosa dirai? Chiudiamo e ci vediamo a settembre? Io nn sono un mago ne ho la soluzione , ma la tua si riassume in … che bello stare sul divano. Poi x carità al momento giusto fermarsi ma non annullare ora quando sappiamo che ad aprile si tornerà a livello contagi come a settembre e quindi si può ripartire. Facile dire chiudiamo, ma se ti pare pure giusto allora mi arrendo. Si parla di dilettanti e quindi? X me possono chiudere la serie A che nn mi interessa nulla, ma qui parliamo di milioni di ragazzi che hanno solo il gusto di giocare (sottolineo giocare). Opinioni ….
Il giorno 08/01/2022 alle ore 12.37 moutrap ha scritto...
CommentoMassi giusto ma discutere con uno che trova giusto come max sport il divano penso sia inutile. Io ho fatto covid ma voglio ripartire calcio e altro si può fare. Poi x la serie A si fermi chi se ne frega ma noi dobbiamo giocare. Punteros basta però sta sfiga che ci vuoi augurare.
Il giorno 10/01/2022 alle ore 10.08 beppe43 ha scritto...
CommentoAmichevoli annullate fino al 16 gennaio
Return To play accorciato a 7 gg
Recuperi posticipati
Campionati slittati al 12/13 febbraio
Direi che il Comitato Regionale e la LND si sono mossi con tempismo e hanno messo in campo "buon senso".
Porcaccia la miseria, per la prima volta nella mia vita mi tocca fare i complimenti a Tavecchio.
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati