replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
RIPARTENZA: la Lnd dà il via libera all'Eccellenza e non solo, con aiuti e nuovo protocollo
Vittoria su tutti i fronti per Il Crl di Tavecchio; inammissibile anche il ricorso di Pasquali
7 commenti
Sab 6 Febbraio 2021 08.00
Como,

Una riunione fiume, terminata solo a tarda notte, quella del direttivo della Lnd che ha dato il via libera alla ripartenza del movimento, almeno per i camopionati maggiori regionali, come l'Eccellennza ma non solo...

 

Una ripartenza - in attesa della ratifica da parte della Figc - che vedrà le società interessate supportate da un nuovo protocollo e da contributi economici volti a sostenere le spese sanitarie per tamponi e sanificazioni.

Una vittoria per Tavecchio e il Comitato Regionale Lombardia che hanno ottenuto anche il blocco delle retrocessioni, oltre al fatto di aver registrato (sempre nella giornata di ieri) l'inamissibilità del ricorso di Pasquali da parte del Tribunale Nazionale Federale.

Intanto, questa mattina Cosimo Sibilia sarà rieletto alla presidenza della Lega Nazionale Dilettanti.

 

Ecco la nota pubblicata nella notte sul portale della Lega Nazionale Dilettanti:

Alla vigilia dell’Assemblea Elettiva, la Lega Nazionale Dilettanti ha riunito a Roma il suo Consiglio Direttivo. All’ordine del giorno dei lavori, l’atteso indirizzo per la ripresa dell’Eccellenza e dei campionati regionali di vertice, compreso il calcio femminile e il calcio a 5 (maschile e femminile), tutti con un collegamento diretto alle competizioni nazionali organizzate dalla LND. Il massimo organismo della Lega Dilettanti, dopo un ampio e approfondito confronto, si è pronunciato in modo unanime per favorire la ripresa, ma ha ravvisato tutte le difficoltà legate alla stessa. Per questo ha dato delega al Presidente Sibilia e ai consiglieri federali in quota LND di sottoporre all’esame della FIGC le condizioni per consentire la predisposizione di un protocollo sanitario ad hoc per tale tipo di attività, la richiesta di un contributo straordinario da parte della FIGC per garantire l’effettuazione dei tamponi e della sanificazione degli ambienti con esonero, o comunque, con una forte riduzione delle spese a carico delle Società, nonché di richiedere al Consiglio Federale della FIGC la deroga relativa ai format dei campionati in ambito regionale anche con richiesta in deroga all’articolo 49 delle NOIF, di non dar luogo a retrocessioni e di consentire il mantenimento della categoria per le Società che dovessero rinunciare alla prosecuzione dell’attività per difficoltà economiche. Il Consiglio Direttivo della LND ha altresì deliberato di richiedere alla FIGC la proroga dei termini dei tesseramenti e dei trasferimenti dei calciatori e delle calciatrici fino al 31 marzo 2021.

Promuovere il calcio e giocarlo è la nostra missione - ha affermato il presidente Cosimo Sibilia - e porre le condizioni per la ripresa dei nostri massimi campionati regionali rappresenta un segnale di speranza per tutto il movimento del calcio dilettantistico. Ma dobbiamo essere consapevoli della grande responsabilità di questa scelta e di complessità che ricadono non solo sulla LND ma anche su tutti quelli che hanno aperto a questa prospettiva, alimentando le speranze di club e tesserati. Quella disponibilità deve essere confermata, su tutti i fronti, soprattutto quelli economici, altrimenti ogni sforzo sarà stato vano”.

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 06/02/2021 alle ore 14.02 moutrap ha scritto...
CommentoMa se quindi una o più squadre rinunciano di un girone si giocano meno partite? Quindi ci potrebbero essere gironi con poche squadre?
Il giorno 06/02/2021 alle ore 14.15 ciarlatano ha scritto...
CommentoQuindi in pratica , si gioca un girone di sola andata (quindi con squadre che giocheranno più o meno partite in casa o in trasferta , ma questo nessuno lo dice) senza retrocessioni e con una sola promozione... ma è tutto reale o siamo su scherzi a Parte? E tutto questo perchè bisogna dare delle promozioni per la D? Mi auguro che le società schierino gli Allievi, nemmeno la Juniores, così da falsare ben bene sta sottospecie di campionato
Il giorno 06/02/2021 alle ore 15.06 di sinistro ha scritto...
Commento..ricapitolando:
“Io” società posso scegliere se partecipare o no...
E scelgo di partecipare sapendo che non gioco per vincere il campionato(non sono tutte attrezzate)....Rischio quarantene se ci sono positivi(la gente ha un lavoro) e cmq vada NON CI SONO RETROCESSIONI,devo solo PAGARE i rimborsi ai giocatori per ......PARTECIPARE....... ?? a quanti conviene?
Il giorno 06/02/2021 alle ore 20.01 moutrap ha scritto...
CommentoMa scusate la serie D ha più di 100 partite da recuperare e non è ancora finita l'andata e stiamo.pensando all'eccellenza. Ma la D quando finirà il campionato? Speriamo prima di settembre
Il giorno 06/02/2021 alle ore 22.17 ciarlatano ha scritto...
Commentola serie d finisce il 6 giugno, ci sono i calendari ormai rifatti da mesi,. Le partite da recuperare sono poche, massimo 5/6 per girone... nel girone di Nibionno e Casatese se ne deve recuoerare solo una. Non scriviamo boiate per favore
Il giorno 06/02/2021 alle ore 22.32 time ha scritto...
CommentoSospendere tutto!!! E ripresa a settembre se saremo a posto....
Il giorno 07/02/2021 alle ore 11.22 moutrap ha scritto...
CommentoCiarlatano a oggi sono 108 le partite da recuperare non mi sembrano poche. Nel girone B poche ma è l'unico. Nel girone C una squadra ne ha 6 da recuperare. Poi spero x tutti che riescano .
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati