replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
La crisi del Crl e la candidatura di Carlo Tavecchio: c'è un'alternativa credibile?
Non è il caso di rimandare la cosiddetta "aria fresca" a un momento meno intricato?
14 commenti
Lun 14 Dicembre 2020 14.00
Carlo Tavecchio, candidato alla presidenza del Crl
Como,

L'attuale situazione in cui è piombato il Comitato Regionale Lombardia non è delle migliori, questo ormai lo abbiamo bene in testa tutti quanti ormai da diversi giorni.

Le improvvise dimissioni di sette consiglieri (più due delegati) e la conseguente caduta del Consiglio hanno creato un vuoto di potere che era l'ultima cosa di cui si sentiva il bisogno in un momento già molto difficile come questo.

 

 

E' stato infatti nominato un reggente, si tratta di Antonello Cattelan, che avrà il compito di traghettare il Crl verso nuove elezioni. Da regolamento ha novanta giorni di tempo per farlo, ma le società spingono in maniera decisa perchè le stesse elezioni si tengano nella data che era stata deliberata dal direttivo uscente, ovvero quella del 9 gennaio. Uno slittamento dei tempi porterebbe infatti la Lombardia, regione leader assoluta in Italia nel movimento del calcio dilettanti, a non avere di fatto potere di voto per le prossime elezioni di Lnd e Figc, previste per il 6 e il 22 febbraio.

E' ormai nota la candidatura di Carlo Tavecchio, ex presidente della Figc, alla presidenza del Crl. Per il comasco classe '43 sarebbe un ritorno, in quanto tra i numerosi incarichi svolti nel mondo del calcio in passato, è già stato alla presidenza del Crl dal 1996 al 1999, quando venne poi eletto a capo della Lnd. Il concorrente dovrebbe essere il delegato bresciano Alberto Pasquali, che secondo alcune voci potrebbe anche però concorrere con una lista unica insieme allo stesso Tavecchio.

In ogni caso Tavecchio sta già contattato le società lombarde e si sta muovendo con un pool di legali per far sì che le elezioni possano tenersi regolarmente nell'assemblea elettiva dissata per il 9 gennaio.

A questo punto sorge spontanea una - o forse più di una? - riflessione. E' Tavecchio l'uomo giusto per il Crl in questo momento? Senza voler mancare di rispetto a nessuno, e soprattutto nel pieno rispetto delle opinioni di tutti, ma francamente a leggere alcuni (per non dire tantissimi) commenti di questi giorni, viene da chiedersi se tutti davvero abbiano ben chiara la gravità della situazione.

I commenti più ironici si possono racchiudere sotto la frase "Con Tavecchio finalmente aria nuova e giovane". Ma nel concreto, che cosa significa? C'è qualche nome giovane, capace, intraprendente, valido, che possa mettere una pezza in una situazione già complicata, e ancora più complicata dalla pandemia? Se c'è, che si faccia avanti. Ma se non c'è (e - a ora - non pare che ci sia), forse bisognerebbe pensare un po' prima di scrivere certe cose.

Carlo Tavecchio è innanzitutto un uomo di grandissima esperienza nel mondo del calcio. La cosa che in questo momento serve più di tutti. Nessuno ha la pretesa di pensare che tra quattro anni, dopo aver scollinato gli ottanta, possa ripresentarsi con l'obiettivo magari anche di incarichi più ambiziosi.

Se poi qualcuno vuole continuare a soffermarsi, in maniera ostentata e - consentitecelo - anche un po' stucchevole, su qualche frase sicuramente infelice, lo faccia pure. Ma si ricordi che tutti prima o poi sbagliano qualcosa. E soprattutto si ricordi che in questo momento il Crl ha bisogno di uomini navigati che portino la barca fuori dalla tempesta, non di giovanotti di belle speranza che portino "aria nuova" (ma poi, nel concreto, "aria nuova" cosa significa?).

Senza voler glorificare un uomo che di sicuro ha anche i suoi scheletri nell'armadio, basterebbe ricordare i successi imprenditoriali di Tavecchio. Come quello sui campi in sintetico: è stato il primo a capirne l'importanza durante il suo primo mandato della Lnd creando un giro di affari pazzesco per l'intero movimento dilettantistico. E vogliamo parlare di quanto si sia battuto per la Var, la cosiddetta "moviola in campo", che è stata sperimentata per prima in Italia e che ora è utilizzata quasi in tutto il mondo? Allora, in questo momento serve la famosa "aria fresca", o serve qualcuno capace ed esperto?

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 14/12/2020 alle ore 16.41 lorenzosalamandra ha scritto...
CommentoCattelan, Cattelan..avevo sentito che lasciava x factor ma pensavo facesse sanremo e non il reggente in crl.
Il giorno 14/12/2020 alle ore 17.16 ellecalcio ha scritto...
CommentoArticolo impeccabile.
Complimenti ai ragazzi di Lariosport
In bocca al lupo Carlo
Mister L.B.
Il giorno 14/12/2020 alle ore 17.44 ocioa ha scritto...
Commentoio avrei una domanda ... " tavecchio si sta muovendo con un pool di legali per far sì che le elezioni possano tenersi regolarmente " , ma chi li paga questi legali ? tavecchio o il crl ?
Il giorno 14/12/2020 alle ore 20.15 morbidelli2017 ha scritto...
CommentoBravi ragazzi di Lario sport, finalmente avete dato una risposta chiara una chi usa questa
chat per dare aria fresca ai denti.
E' ora di smettere di dire fesserie ma di fare proposte serie.
Tavecchio avrà fatto degli sbagli ma se oggi una buona parte di atleti non paga la visita medica lo dobbiamo a Lui.
E allora se i giovani non si fanno avanti ben vengano i vecchi ma giovani dentro
Il giorno 14/12/2020 alle ore 22.44 statman78 ha scritto...
CommentoLa questione è semplice e non intendo entrare minimamente nelle questioni del passsto: se qcn si sente in grado di svolgere il ruolo di presidente del crl è sufficiente che si candidi presentando un progetto, le società sceglieranno. Criticare a priori non serve a nulla...
Il giorno 15/12/2020 alle ore 13.15 calcio&gabole ha scritto...
Commentox 'ocioa' - bella domanda la tua ! https://www.notizienazionali.it/notizie/attualita/5223/la-polemica-su-carlo-tavecchio-italiani-da-quale-pulpito-vien-la-predica-abbiamo-sempre-degni-rappresentanti- / io solo a pensare che 1 personaggio del genere possa anche solo ridiventare presidente ragionale . . . mi vengono i brividi ! continuerò coi suoi intrallazzi e favori a parenti, amici e conoscenti ! negli anni si è ricordando di una serie di galoppini e fedelissimi a cui ha affidato incarichi in federazioni, consulenze ed altro ! chi ama lo sport + bello del mondo . . . non puà essere contento del suo ritorno, sempre che non abbia interessi pure lui !
Il giorno 15/12/2020 alle ore 16.56 lorenzosalamandra ha scritto...
Commentovi state schierando?
Il giorno 15/12/2020 alle ore 19.06 pollagine ha scritto...
CommentoManca un pezzo a tutta questa disquisizione, dirigenti giovani ce ne sono pochi o non ce ne sono perché le tutte federazioni sportive (FIGC in primis visto che è quella in cui girano più soldi) sono piccole isole felici in cui poter vivere a sbafo. Sono caste chiuse in cui i vecchi lupi di mare non fanno entrare nessuno se non adepti, parenti, conoscenti o yes men, credo che facendo uno screening di tutte le federazioni e comitati regionali almeno nell' 80% dei casi sarà così.
Il giorno 15/12/2020 alle ore 19.58 calcio&gabole ha scritto...
Commentox 'pollaggine' - hai centrato il bersaglio in pieno ! infatti il Tav nel corso degli anni ha affidato incarichi in federazione a suoi fedelissimi, chi a fare il selezionatore della rappresentativa e chi a fare il team manager ! poi ha affidato l'incarico di austista al suo portaborse e poi lo ha messo a fare il presidente del suo club ! ma non solo è riuscito anche a convocare il figlio del portaborse in nazionale (scandaloso il tecnico che si prestato al giochetto9 x poi assumerlo in federazione a milano e poi . . . piazzarlo alla pinetina ! mi piacerebbe anche fare chiarezza sul trasferimento di un under tesserato pontelambrese al bologna malgrado il ragazzo non avesse certe spiccate qualità tecniche ! ma l'elenco è talmente lungo che le 'iene' divrebbero dedicarci troppe puntate alle sue 'gabolate' !
Il giorno 16/12/2020 alle ore 10.44 beppe43 ha scritto...
CommentoScusate ma qualcosa su costi assicurazioni e campi in sintetico? Memoria corta questi italiani...

Forse è vero che ognuno ha la classe dirigente che si merita....
Il giorno 16/12/2020 alle ore 10.53 calcio&gabole ha scritto...
Commentox 'beppe43' - intendi questo https://www.calcionews24.com/tavecchio-nella-bufera-mazzette-conti-esteri-coperture-assicurative/
Il giorno 16/12/2020 alle ore 14.09 moutrap ha scritto...
CommentoCalcio gabole se le iene chiedessero il.programma oramai diventato ridicolo farebbero meglio. Altro che inchieste
Il giorno 16/12/2020 alle ore 15.30 calcio&gabole ha scritto...
Commentox 'moutrap' . in effetti hanno perso un pò di punti ultimamente, alcune loro inchieste . . . lasciano il tempo che trovano ! resta comunque il fatto che di cadaveri negli armadi del Tav ce me sono davvero tanti ! forse è meglio chiamare CSI !
Il giorno 16/12/2020 alle ore 17.35 moutrap ha scritto...
CommentoChe più sali diciamo in politica xché questo è più gabole ci sono.
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati