replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
CALCIO DILETTANTI - Attesi per l'inizio della prossima settimana i gironi dei campionati 2020/2021
Le prime indiscrezioni sui raggruppamenti e sui probabili gironi d'interesse comasco
57 commenti
Sab 22 Agosto 2020 10.30
Sono in fase di definizione i gironi del calcio dilettanti
Como,

Sono in arrivo, a conclusione del consiglio direttivo del Crl in agenda lunedì 24 agosto, gli attesissimi gironi dei campionati di calcio dilettanti 2020/21. La pubblicazione da parte del Comitato, contrariamente a quanto annunciato e auspicato, a causa di motivi tecnici, potrebbe però non avvenire subito lunedì ma nei giorni immediatamente successivi. Sarà di fatto il primo passo in vista della ripartenza, una ripartenza che - per tanti versi - sembra essere un pò complicata. Ma la voglia di pallone è tanta per tutti e la speranza è che la situazione consenta lo svolgimento regolare dei campionati di calcio 2020/21...

 

 

Per quanto riguarda l'Eccellenza, sono state ripescate quattro formazioni dalla Promozione (tra queste Base 96 e Speranza Agrateper portare il totale delle partecipanti a 54, e poter così comporre tre gironi da 18 squadre. Tra le comasche, facile prevedere il Mariano nel girone A e la Pontelambrese sempre nel girone B, con poche differenza rispetto alla scorsa stagione. Nel girone A il posto del retrocesso Fenegrò potrebbe essere preso dal Gavirate.

Proprio il Fenegrò, con ogni probabilità, sarà inserito nel girone A di Promozione (che lo scorso anno non contava squadre comasche), mentre è assai facile che le altre tre  "sorelle" (Arcellasco, Alta Brianza e Città di Cantù) rimangano invece nel gruppo B con lecchesi e monzesi.

In Prima categoria com'è noto ci saranno quattro gironi da 18 squadre, ma le prime indiscrezioni che filtrano dal Crl ci dicono che ciò non dovrebbe riguardare il tradizionale girone B di interesse comasco, che sarà dunque a 16 squadre. Ancora difficile però ipotizzare come potrebbe essere composto: le squadre comasche in tutto sono 17, ma tre di loro (Giovanile Canzese, Albavilla e Bellagina) potrebbero essere dirottate nel girone lecchese e sondriese (C?), mentre non è da escludere la possibilità che almeno una tra Pro Azzurra Mozzate e Faloppiese Ronago finisca nel girone A. Probabile quindi la presenza di qualche tradizionale monzese (Ceriano Laghetto e Bovisio Masciago?), con l'incognita Saronno che in tanti sperano di evitare.

In Seconda categoria in arrivo due gruppi da 16: le comasche in tutto sono 27, ma ad esse andranno sicuramente aggiunte Misinto e Gerenzanese (appartenenti alla Delegazione di Como), che porteranno il totale a 29. Facile a questo punto pensare ad altre tre varesine o monzesi (Cistellum? Giussano?), e dando per scontata la presenza di Alto Lario e Dongo che già lo scorso anno erano rientrate in orbita comasca.

Infine, in Terza categoria ci sono ben sei novità: Cabiate, Cascina Mamete, Salus Turate B (ancora da definire se sarà fuori classifica o meno), Cucciago, Samz Eupilio e Celtica Cermenate. In totale 20 squadre, con la rinuncia del Fino Mornasco e la conferma invece della Valsoldese. Due le opzioni al vaglio: un girone a 16 squadre (con lo spostamento di quattro squadre ad altre delegazioni, una potrebbe essere l'Assese a Lecco), o due gironi da 12 squadre. Quale la soluzione preferita?

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 20/08/2020 alle ore 17.16 lore75 ha scritto...
CommentoGironi di Coppa Italia fatti e gironi dei campionati quasi fatti.
Domanda: c'è veramente qualcuno che pensa che si riparta?
Di seguito qualche spunto di riflessione.
Protocollo Figc: inapplicabile ai nostri livelli, è fantascienza. 40 pagine (40!!!!!) scritte secondo me da persone che non hanno mai vissuto il calcio dilettantistico. Non è realizzabile nessun punto.
Responsabilità: in caso di contagio di chi è la responsabilità? E se il contagio riguarda un minorenne?
Distanziamento: chi lo garantisce? Soprattutto in campo durante le partite.
Pubblico: è fattibile ai nostri livelli contingentare gli ingressi e tenere per giorni i nominativi di tutte le persone che hanno assistito alla partita?
Sanificazione: fattibile? E se ci sono più partite consecutive sullo stesso campi?
Controlli: chi li fa? Figc, forze dell'ordine?
Medico: ai nostri livelli ce lo possiamo permettere?
A voi le riflessioni.....
Il giorno 20/08/2020 alle ore 17.50 calciocalcio67 ha scritto...
CommentoCerto che si riparte
Il giorno 20/08/2020 alle ore 17.51 moutrap ha scritto...
CommentoLore 75 tutto giusto. Ma allora xché fare gironi calendari etc. SE tanto non si parte?
Il giorno 20/08/2020 alle ore 18.46 ciarlatano ha scritto...
Commentolore 75, ti dico la mia opinione senza troppi gir di parole. Stai diventando veramente insopportabile e stucchevole, ma cos'è ti danno un premio se il calcio dilettanti non riparte? ci godi se questo accade? la situazione la conosco tutti , quello che è successo negli ultimi mesi lo sanno tutti, adesso credo che al posto che continuare con queste lagne ci vorrebbe un po' di positività e un minimo di entusiasmo cazzo, altrimenti chiudiamo tutto e non pensiamo mai più al calcio ? ma che palle cazzo.. di difficoltà ce ne saranno, di incognite ce ne sono e ce ne saranno sicuramente , ma che dobbiamo fare? Basta stop, abbiamo capito il tuo punto di vista , adesso chiudila qua. che cazzo
Il giorno 20/08/2020 alle ore 18.50 moutrap ha scritto...
CommentoCiarlatano un Po pesante ma giusto. Positività calcio a parte secondo lori75 non ripartirà niente.
Il giorno 20/08/2020 alle ore 19.30 lore75 ha scritto...
CommentoIl mio è semplicemente REALISMO.
Poi ognuno ha le sue opinioni e idee.
E le rispetto.
Il giorno 20/08/2020 alle ore 20.42 ciarlatano ha scritto...
Commentova bene è semplicemente realismo , ma visto che continui a ripetere ste cose e puntualmente non ti caga quasi nessuno, a un certo punto piantala li no? forse non ti è ben chiaro il mio concetto , quello che sto dicendo io è che in questo momento in Italia A QUALSIASI LIVELLO c'è bisogno di un po' di ottimismo, non mi pare un concetto difficile da comprendere
Il giorno 21/08/2020 alle ore 10.25 pablo64 ha scritto...
CommentoPer tornare ad un argomento di calcio spero che si facciano i 2 gironi in Terza da 12 squadre , ci sono un sacco di motivi per farne 2 e non 1
-campionato più corto, quindi più gestibile
- più posti per le comasche con almeno 4 promozioni al posto che 2 con un girone solo
eccetera
Il giorno 21/08/2020 alle ore 10.28 collina ha scritto...
CommentoCiarlatano hai ragione ci vuole ottimismo, però i protocolli e le regole vanno considerati, altrimenti perché farli? Credo che anche Lore 75 voglia ricominciare, ma giustamente si fa qualche domanda. Io penso che è giusto organizzare tutto per partire, poi tra un mese si valuterà la situazione, inutile discutere senza certezze.
Il giorno 21/08/2020 alle ore 11.24 ciarlatano ha scritto...
CommentoCollina concordo sulla prima parte del tuo commento , le regole vanno rispettate e sono sicuro che verrà fatto . Non concordo sulla seconda parte, il signor lore 75 non vuole ricominciare ma ha solo voglia di infondere negatività e pessimismo e sembra goderci a farlo . Punto
Il giorno 21/08/2020 alle ore 12.04 silva pier emilio ha scritto...
CommentoMi sembra che il Sig.Lore 75 ( che non ho il piacere di conoscere) sia un pò troppo disfattista: certo la situazione non è delle migliori ma come dicono bene sia Collina che Ciarlatano ci vuole ottimismo, altrimenti non andremo da nessuna parte!
Il giorno 21/08/2020 alle ore 12.08 abc ha scritto...
Commentoper me si riparte nel 2021/22
Il giorno 21/08/2020 alle ore 13.03 milan87 ha scritto...
CommentoCome si è andati in vacanza così a fine Agosto ripartiremo con gli allenamenti...poi quel che sarà sarà!
Il giorno 21/08/2020 alle ore 13.55 statman78 ha scritto...
CommentoIn linea teorica concordo con lore75, il protocollo è lungo, complesso e difficile applicazione in un contesto di seconda/terza categoria/juniores (non oso immaginare nel sgs) senza contare il dispendio di risorse umane ed economiche per le società, ma da qualche parte bisogna pur partire. Bisogna perlomeno provarci sperando che il lato pratico sia meno complicato di quello teorico.
Il giorno 21/08/2020 alle ore 14.02 lucarossi60 ha scritto...
CommentoMetà ottobre sospendono tutto
Il giorno 21/08/2020 alle ore 14.51 lore75 ha scritto...
CommentoL'argomento è molto complicato e ha infinite sfaccettature.
I miei interventi non sono disfattisti ma si basano su tutto ciò che sta accadendo: sforzi non da poco delle società per iscriversi ai campionati e fare le campagne acquisti e da parte dei vertici un imbarazzante silenzio.
Cosa hanno fatto di concreto?
Chiedere le iscrizioni ai campionati, fissare delle date di inizio campionati (con quale criterio?) e stilare i calendari.
E poi? Nulla più.
Sono d'accordo per ottimismo e positività ma solo con quelli non si va da nessuna parte.
Sono ovviamente pronto a fare 1000 passi indietro ed essere smentito dai fatti e tornare finalmente a vedere le nostre partite al sabato e alla domenica.
Il giorno 21/08/2020 alle ore 18.08 calciocalcio67 ha scritto...
CommentoNon sospendono nulla... non siate pessimisti

Il giorno 21/08/2020 alle ore 23.38 imma86 ha scritto...
CommentoChi garantisce la non positività dei giocatori prima delle partire? Oltre alla visita medica validità 1anno....bisognerebbe far fare il tampone a tutti gli elementi delle rose di ogni squadra almeno ogni 15giorni...chi paga ????chi garantisce sicurezza ?????follia fare ripartire
Il giorno 22/08/2020 alle ore 00.08 lore75 ha scritto...
CommentoPienamente d'accordo con imma86.
In poche righe hai centrato il vero problema e il motivo per cui non si potrà mai ripartire per quest'anno.
Il giorno 22/08/2020 alle ore 09.18 ezio ha scritto...
CommentoAllo stato attuale non si può ripartire !!!!!
Il giorno 22/08/2020 alle ore 09.46 pizzo ha scritto...
Commentosenza polemica, anch'io penso positivo pensando di ripartire, come qualcuno ha scritto visto che ci avete fatto andare in vacanza adesso possiamo anche giocare a calcio :-)
ma in effetti il protocollo così come è sembra inapplicabile per i Dilettanti, ma allora perchè hanno aperto le iscrizioni ?
Il giorno 22/08/2020 alle ore 10.33 the_wall ha scritto...
CommentoMa io più che chiedermi il motivo per cui hanno aperto le iscrizioni me ne farei un'altra di domanda ,che ovviamente nessuno si fa: ma se ci sono delle società che sono convinte che non si riparta , perchè quale CAZZO di motivo queste illustri società si sono iscritte? dai sentiamo le risposte
Il giorno 22/08/2020 alle ore 10.39 the_wall ha scritto...
CommentoImma sulla positività o meno di qualcuno non garantirà nessuno, per il semplice fatto che la stragrande maggioranza dei casi è asintomatica e quindi non si saprà mai , e aggiungo una cosa: è giusto cosi. Perchè qui se non ci si sveglia tutti non riparte più niente , e non parlo solo del calcio diletanti e giovanile che in questo momento può non sembrare prioritario (e poi è tutto da vedere questo), ma parlo anche di scuole e tante altre cose . O ci si sveglia qua o si è tutti morti, nulla di nulla potrà andare avanti finchè non dichiareranno chiusa questa pandemia , e questa cosa ovviamente non può essere cosi. migliaia di persone senza uno straccio di sintomo che potrebbero contagiare a loro volta migliaia di persone che si ammalerebbero a loro volta senza mostrare uno straccio di sintomo . ma vi rendete conto che ogni volta che salta fuori un calciatore positivo c'è sempre la stessa identica frase "è asintomatico e sta benissimo" . e per questo bisogna bloccare tutto? ma che lo facciano , ma così ripeto, non andrà avanti più niente e ripeto ancora una volta non parlo solo del calcio dilettanti ma di tutto
Il giorno 22/08/2020 alle ore 11.13 imma86 ha scritto...
CommentoMa infatti il problema sono proprio gli asintomatici ....e per questo che il calcio dilettantistico dovrebbe ripartire più in là ... Non c 'e' sicurezza ragazzi io la vedo così
Il giorno 22/08/2020 alle ore 12.11 lore75 ha scritto...
CommentoMa è ovvio che il grosso problema sono gli asintomatici.
È assurdo che basti una semplice autocertificazione.
Autocertificazione di cosa?
Ma poi mi chiedo... se c'è un contagio significa squadra, avversari e contatti in quarantena.... e l'attività lavorativa dei giocatori? La frequenza a scuola dei ragazzi del settore giovanile?
Troppo complicato secondo me...
Il giorno 22/08/2020 alle ore 12.17 the_wall ha scritto...
CommentoLore 75 qua sembra che il contagio avvenga solo nelle partite di calcio , ma visto che parli di scuola o di attività lavorativa, ti ricordo che il contagio può avvenire anche li o in altri posti. Allora io ripeto : ma puoi bloccare un asintomatico (ripeto, un ASINTOMATICO cazzo, cioè una persona che STA BENE e che nella stragrande maggioranza dei casi non può essere di danno a nessun altro) e tutti quelli che gli sono stati intorno ?? con questo modo di ragionare, mi ripeto NON SI VA DA NESSUNA PARTE . E non parlo solo del calcio dilettanti e giovanile, ma parlo di tutto
Il giorno 22/08/2020 alle ore 12.43 lore75 ha scritto...
CommentoChe un asintomatico non sia un danno a nessun altro è un po' azzardato.
Sono proprio gli asintomatici che non sapendo di esserlo contagiano chi gli sta intorno con tutte le conseguenze del caso.
Figurati durante una partita di calcio dove nessuno sa' con chi si sta incontrando e avendo stretti contatti.
Giusto anche dire che il contagio non avviene solo nel calcio.
Infatti le discoteche le hanno chiuse, qualche stabilimento balneare chiuso.
Per quanto riguarda le scuole si vedrà a settembre, anche lì è un bel rebus che sbroglieremo in autunno.
Il giorno 22/08/2020 alle ore 13.00 the_wall ha scritto...
Commentoche un asintomatico contagi chi gli sta intorno lo dici tu, se sei un medico allora alzo le mani , ma se non lo sei scusami ma allora non ci credo . Gli asintomatici hanno una possibilità molto più bassa degli altri di contagiare chi gli sta intorno , e inoltre mi ripeto se anche lo dovessero fare nella stragrande maggioranza dei casi contagerebbero persone a loro volta asintomatiche e che quindi non starebbero male . Allora, cosa vogliamo fare? vogliamo pigliarci un minimo margine di rischio o bloccare tutto ? Altrimenti, consiglierei alla gente di non uscire mai più di casa, perchè se uno cammina per strada può sempre essere investito da un pirata della strada , o se qualcuno va in macchina può fare un incidente e rimanerci secco. Valutiamo le cose secondo un minimo di logica o di buon senso , o in caso contrario facciamoci terrorizzare da tutto quello che dicono in tv e smettiamo di vivere. Semplice.

leggiti l'articolo di Bergamo e sport uscito qualche giorno fa sulla difficile ripresa del calcio dilettanti , è Bibbia allo stato puro
Il giorno 22/08/2020 alle ore 13.21 imma86 ha scritto...
CommentoTanto state pur certi che non si ripartirà....mia opinione
Il giorno 22/08/2020 alle ore 13.24 imma86 ha scritto...
CommentoTanto state pur certi che non si ripartirà....mia opinione
Il giorno 22/08/2020 alle ore 14.16 lariano ha scritto...
CommentoMa state a casa tutti cosa devi ripartire....la federazione prende i soldi dell'iscrizione poi a novembre triplice fischio
Il giorno 22/08/2020 alle ore 14.23 lore75 ha scritto...
CommentoGiusta anche l'osservazione di lariano.
A proposito di iscrizioni....
È un caso che il protocollo CASUALMENTE è uscito dopo la scadenza delle iscrizioni?
Meditate....
Il giorno 22/08/2020 alle ore 19.02 killer ha scritto...
Commento Informatevi prima di parlare .. quest’anno si paga in 3 rate .. non in una volta
sola .. se a novembre chiudo tutto .. nessuno paga !!!!
Il giorno 22/08/2020 alle ore 21.30 lariano ha scritto...
CommentoE ci mancherebbe di pagare in una rata unica....quello è ovvio
Il giorno 23/08/2020 alle ore 10.12 tarallino ha scritto...
CommentoDi cosa stiamo parlando? tamponi frequenti in Prima, Seconda e Terza categoria? Mi viene da ridere perché già si sentono in giro voci di società che hanno comunicato ai giocatori di tacere in caso di positività asintomatiche
Il giorno 23/08/2020 alle ore 11.54 pizzo ha scritto...
Commentohttps://www.corriere.it/la-lettura/20_agosto_23/coronavirus-asintomatici-parte-popolazione-forse-esposta-passato-qualcosa-simile-sars-cov-2-d9c3cde2-e477-11ea-b1e4-bb7479c087c9.shtml
Il giorno 23/08/2020 alle ore 12.01 the_wall ha scritto...
CommentoMa infatti per me i tamponi frequenti non devono farli , perchè se li facessero sicuramente qualcosa salterebbe fuori. Non facendoli non salta fuori niente, considerato ripeto che nella stragrande maggioranza dei casi l'asintomatico non è un pericolo per nessun altro ! per quanto riguarda il tacere, tacere di cosa? se uno risulta positivo, viene messo in quaratena, cosa deve tacere? Se uno invece è asintomatico, allora in quel caso non lo sa nemmeno lui e qui ndi anche in questo caso, cosa deve tacere se non lo sa?
Il giorno 23/08/2020 alle ore 15.34 imma86 ha scritto...
CommentoMi viene da ridere .....una soluzione ce: noi dilettanti diventiamo professionisti così siamo controllati periodicamente....oviamente e una battuta
Il giorno 23/08/2020 alle ore 15.56 imma86 ha scritto...
CommentoThe wall l'asintomatico non è un pericolo????? E proprio l'asintomatico il pericolo .. Informati prima di dire vaccate
Il giorno 23/08/2020 alle ore 16.51 the_wall ha scritto...
CommentoUn pericolo per cosa? per contagiare un altro che poi sarà anche lui asintomatico? Informati te e soprattutto fai andare un po' la testa prima di parlare
Il giorno 23/08/2020 alle ore 17.33 imma86 ha scritto...
CommentoA per forza uno che viene contagiato non manifesta sintomi!the wall...sto parlando con il muro ...scusa
Il giorno 23/08/2020 alle ore 18.48 the_wall ha scritto...
CommentoNon ho detto per forza , ma sto dicendo che basterebbe guardare quello che sta succedendo per rendersi conto che la stragrande maggioranza dei casi tra i più giovani sono asintomatici, ovvero gente che STA BENE. Io sto dicendo che per me bloccare qualsiasi cosa (e non parlo del calcio dilettanti ma di tutto) appena c'è un positivo è una follia , visto che RIPETO la stragrande maggioranza della gente che in questo momento risulta positiva STA BENE . Non mi pare un concetto complicato da comprendere , poi che uno sia d'accordo o meno è un'altro discorso , ma in ogni caso qua è meglio svegliarsi e iniziare a far funzionare il cervello , altrimenti qua è tutto finito, e quando dico tutto vuol dire proprio TUTTO
Il giorno 24/08/2020 alle ore 10.05 tdm ha scritto...
CommentoHo una voglia matta di riprendere, però ci sono da considerare molte cose. Ai nostri livelli non si può garantire un protocollo stile serie a. I presidenti rispondono penalmente e non appena aumenteranno i casi e metteranno regole più severe vorrò vedere quanti di loro rischieranno il proprio culo.
Per non parlare di sponsor che salteranno...
Discorso positivi: non c'è una regola che dice che saremo tutti asintomatici. Ognuno di noi potrebbe o non potrebbe sviluppare sintomi più o meno gravi. E c'è da considerare che dopo l'allenamento o la partita non è che ci infiliamo in uno scafandro e andiamo via, ma rientriamo a casa e vediamo amici, parenti e figli rischiando di contagiare le categorie più fragili.
La voglia di giocare è infinita, come sempre. Ma forse c'è da chiedersi se ne vale la pena...

Il giorno 24/08/2020 alle ore 11.34 massi71 ha scritto...
CommentoHo letto tutti i commenti, piaccia o no, credo che nessuno abbia ragione e nessuno abbia torto. C'è molta confusione in merito alla ripartenza, in fondo nessuno ha certezze in nessun ambito, scuola, lavoro, attività 'ludiche'. Da qui a un mese proprio nessuno sa cosa accadrà purtroppo. Intanto facciamo i gironi ed i calendari poi un passo alla volta si capirà cosa si potrà fare. Io ho un figlio di 18 anni, questo sarà il suo terzo anno in categoria, non ho mai perso una partita da quando di anni ne aveva 6. Mi piacerebbe che tutto ricominci, lui in campo ed io sugli spalti a guardarlo divertirsi, insomma spezzoni di vita una volta 'normali' ma che mancano tanto. Se sarà possibile temo lo capiremo solo a fine settembre, sperando in una ritrovata, se non normalità, almeno qualcosa di simile. Buona giornata a tutti i lettori.
Il giorno 24/08/2020 alle ore 11.36 jh13 ha scritto...
CommentoA leggere certi commenti sembra che non si sia capito nulla di questa malattia. Dopo questi mesi ormai tante cose dovrebbero essere chiare e invece ancora c’è qualcuno capace di pensare che gli asintomatici non siano un problema. C’è da riflettere
Il giorno 24/08/2020 alle ore 12.47 the_wall ha scritto...
Commentovisto che mi sento chiamato in causa, caro jh13 ti ribadisco un paio di cose del mio pensiero. A parte che un asintomatico lo dice la parola stessa non ha sintomi e quindi che ti piaccia o no ha meno possibilita' di contagiare un'altra persona, ma quello che sto dicendo io è molto semplice e lo capirebbe pure un bambino dell' asilo. Esempio : ieri in Campania 138 infetti, di cui 133 asintomatici. Questo vuol dire che se anche questi 138 dovessero contagiarne altri 1000, di questi 1000 molto probabilmente 960 sarebbero asintomatici (cioè starebbero bene). e se questi 1000 dovessero contagiarne altri 2000 (sto usando apposta numeri alti e gonfiati) probabilmente di questi 2000, ce ne sarebbero 1970 asintomatici . Allora è chiaro il mio discorso o no ? poi, come ho scritto sopra, uno può essere d'accordo o meno, o pensare che sia comunque giusto appena ne salta fuori uno bloccare tutto. Io non la penso così , perchè di questo passo mi ripeto credo per la sedicesima volta in questo post, non si va più da nessuna parte. Io non sono un medico e quindi come dici tu non ho capito nulla di questa malattia , ma almeno provo a usare un po' di logica e di buon senso nella speranza che tutto possa ripartire in maniera piu' o meno normale
Il giorno 24/08/2020 alle ore 13.48 massi71 ha scritto...
CommentoCitazione ... la mia povera nonna:
"Cent co cent crap, cent cù dusent ciapp"
(ovvero ... difficile andare d'accordo, ognuno ha il suo modo di pensare)
... e non dico il proverbio preferito del mio povero nonno ...
Insomma, per farla breve, solo con le prime partite di coppa Lombardia sapremo qualcosa in più su quanto potrebbe accadere.
Il giorno 24/08/2020 alle ore 13.57 lore75 ha scritto...
CommentoLeggete il caso dell'osimana, sqiadra della categoria promozione delle marche.....
E poi rispondiamo alle domande del tipo... si può ripartire in queste condizioni? Ne vale la pena?
.........
Il giorno 24/08/2020 alle ore 14.49 imma86 ha scritto...
CommentoSono d'accordo con lore75 ... Ma voi andreste in campo tranquilli? Ma ne vale la pena rischiare la salute per cosa?
Il giorno 24/08/2020 alle ore 15.13 the_wall ha scritto...
CommentoImma, chiediti per quale motivo più di 70 società in provincia di Como si sono fatte il culo per tutta l'estate per fare le squadre, iscriversi, mettersi in regola ecc ecc.. chiediti per quale motivo siti come lariosport o molti altri simili fanno cosi successo.. forse perchè il calcio dilettanti nel suo piccolo h la sua importanza e il suo interesse ? allora sono tutte deficienti queste centinaia e centinaia di persone che per tutta l'estate si sono fatte il culo nella speranza di poter giocare ? evidentemente questa gente, se dovesse rispondere alla tua domanda direbbe: si, ne vale la pane. E personalmente lo direi anche io. meno male che ci sei te a spiegare come funziona la vita.. ricordati che la salute su un campo di calcio la si può perdere anche prendendo un calcio in testa , eppure per questo nessuno ha mai detto niente.. Ah , per concludere, tra Piemonte, lazio e Veneto ieri si son giocate una marea di partite di Coppa, tutto ok eh, si è giocato regolarmente e non è successo nulla! cosi solo per la cronaca
Il giorno 24/08/2020 alle ore 15.41 calciocalcio67 ha scritto...
Commentone vale la pena , il calcio dilettante è vita... certo che ne vale la pena, non scherziamo
Il giorno 24/08/2020 alle ore 15.48 milan87 ha scritto...
CommentoRagazzi forse si sta un po' esagerando...la vita deve continuare e su questo siamo tutti d'accordo!! Purtroppo ci stiamo trovando a vivere una situazione che nessuno si sarebbe mai immaginato di dover vivere nel 2020 in Europa e nel Mondo!! Siamo in balia degli eventi perciò si inizierà e se poi ci si dovrà fermare ci si fermerà...altro non si può fare!
Forse bisognerebbe "imporre" a tutte le società a cadenza regolare di far svolgere i tamponi a tutti i propri atleti...però la vedo una soluzione poco fattibile.
Il giorno 24/08/2020 alle ore 16.28 imma86 ha scritto...
CommentoMa certo che è vita ....ho un figlio che gioca a calcio !the wall.... Ma cosa pensi che io non voglio la normalità! Io da genitore non mi sento tranquillo e tutelato .....
Il giorno 24/08/2020 alle ore 16.44 jh13 ha scritto...
CommentoCaro the wall non condivido i suoi conteggi ma tralasciando quel discorso. È ovvio che non si possa che apprezzare la buona volontà delle società delle persone che dedicano tempo e passione ma i dubbi sono tanti. Tutti quanti non vediamo l’ora di tornare a giocare di divertirci ma se un giorno ad un allenamento/partita sarò io ad ammalarmi o lei (ovviamente non glielo auguro) magari saremo fortunati e saremo asintomatici (magari non sarà così) c’è il rischio di contagiare un proprio caro e qualora quest’ultimo sarà meno fortunato scriveremo ancora ne vale la pena? Ricordiamoci che si parla di dilettantismo e non professionismo. I giocatori/allenatori/dirigenti non avranno le tutele che hanno i professionisti
Il giorno 24/08/2020 alle ore 17.19 jacopo9401 ha scritto...
CommentoMa facciamo una bella cosa....chiudiamoci tutti in casa per un paio di anni....riapriamo le porte di casa nel 2022, così tutti sono contenti.
Se volete continuare a vivere senza fare niente, con tutto chiuso, bloccato, senza divertimenti....di certo io di passare la mia vita chiuso in casa NO GRAZIE. Quindi si riparte e via....non mi pare che dopo le guerre mondiali, la gente non uscisse più di casa per paura ancora di bombardamenti, hanno preso e ricominciato a vivere -.-
SVEGLIAAAA, se avete caga, state chiusi in casa ma piantatela di rompere i coglioni a chi ha voglia di andare avanti -.- AMEN
Il giorno 24/08/2020 alle ore 21.18 imma86 ha scritto...
CommentoJh centrato in pieno ..jacopo lei ha troppa voglia di giocare tutto qua...
Il giorno 25/08/2020 alle ore 17.27 jacopo9401 ha scritto...
CommentoNon c’entra la voglia di giocare, ma semplicemente che o si impara a convivere con questo problema, o restiamo tutti in casa aspettando l’avvento del Signore che porti via il virus....tutto qui. Che sia per le scuola, per il calcio o per altre questioni
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati