Como,
Si è riunito oggi in videoconferenza il Consiglio Direttivo della Lnd, che ha messo a punto le proposte in ordine alle conclusione dei vari campionati nazionali e regionali, prima della necessaria ratifica del Consiglio Federale.
In sintesi, in serie D verranno promosse le prime di ogni girone e retrocederanno le ultime quattro, mentre le prime dei vari gironi di Eccellenza dovrebbero avere la certezza della promozione. In tutto in attesa della ratifica federale, che dovrebbe essere solo una formalità.
Stessi criteri per futsal e serie C femminile: a questo punto manca solo la ratifica della Figc per la promozione in B di Acf Como.

Rimane invece a livello regionale il disaccordo sulla possibilità o meno di imporre il blocco delle retrocessioni: i comitati del Sud sono infatti a favore del mantenimento delle retrocessioni, mentre quelli del Centro-Nord vorrebbero che le stesse retrocessioni vengano bloccate.
Ci sarà bisogno di un altro passaggio prima della decisione definitiva, in attesa del Consiglio Federale che si terrà presumibilmente ai primi di giugno. Tutti i comitati regionali sono invece d'accordo sulle promozione delle prime delle rispettive classifiche.
Di seguito il testo completo del comunicato della Lega Nazionale Dilettanti dopo la riunione di oggi, che di fatto peraltro sancisce la promozione della Casatese in serie D, dove i lecchesi raggiungeranno quindi il NibionnOggiono.
Per quanto riguarda la Serie D, la LND proporrà al massimo organismo federale la cristallizzazione delle classifiche al momento dell’interruzione del campionato, prevedendo in questo modo la promozione delle prime classificate di ciascun girone e la retrocessione delle ultime quattro squadre classificate di ogni raggruppamento. Quest’ultimo aspetto, peraltro, aderisce a quanto già indicato dal Consiglio Federale in relazione ai campionati professionistici. Tra le richieste, anche quella relativa ad una graduatoria di merito per gli eventuali ripescaggi laddove si verificasse una carenza di organico, sempre tenendo conto di privilegiare il valore primario del merito sportivo. Analogamente per quanto attiene le attività di calcio a 5 nazionali ed il campionato di Serie C di calcio femminile, il Consiglio Direttivo proporrà alla FIGC di applicare i medesimi criteri relativi al merito o al demerito sportivo. Per quanto concerne l’attività regionale il Consiglio Direttivo ha invece affidato al Presidente Sibilia e agli altri consiglieri federali in quota LND, il mandato di richiedere una delega in favore della stessa Lega Nazionale Dilettanti, affinché sulla base delle realtà territoriali si possano adottare i criteri relativi alla conclusione dei campionati. Sempre in ordine all’attività agonistica è stato deliberato, a malincuore, che per questa stagione sportiva non si darà corso ai campionati di Beach Soccer. “Abbiamo agito con la massima accortezza e nel rispetto delle linee indicate dal Consiglio Federale in ordine a promozioni e retrocessioni in Serie D - ha commentato il numero uno della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia - consapevoli che non fosse affatto semplice affrontare la situazione tenendo conto delle peculiarità verificatesi. Ritengo sia stato fatto un lavoro scrupoloso, confortato dall’unanimità del voto in Consiglio Direttivo e guidato dal principio del merito sportivo, al quale la LND si è sempre attenuta. Credo ci siano le condizioni, anche nell’ottica della sempre più auspicata riforma del sistema calcistico italiano, di poter successivamente andare a soddisfare le ambizioni di chi avrà i requisiti oggettivi per nutrirle. Ora attendiamo il pronunciamento del massimo organismo della FIGC sulle nostre proposte. Poi finalmente potremo cominciare a pensare alla nuova stagione, con l’augurio di ripartire più forti e decisi di prima”.
@Lariosport © riproduzione riservata
|