replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Coronavirus e calcio dilettanti: l'indiscrezione di Baretti, stop prolungato fino al 5 marzo
Il turno dell'8 marzo rimane in calendario, ma potrebbe esserci un ulteriore rinvio
13 commenti
Gio 27 Febbraio 2020 12.51
Giuseppe Baretti, presidente del Crl
Como,

L'attività del calcio dilettanti si dovrebbe fermare sino a giovedì 5 marzo. E' questa l'indiscrezione della mattinata, in attesa di capire se dal weekend di sabato 7 e domenica 8 marzo si potrà tornare regolarmente in campo...

 

 

Lo scrive l'edizione online de La Prealpina, che riporta alcune dichiarazioni del presidente del Crl Giuseppe Baretti: "Oggi verrà ratificato anche il rinvio delle gare in programma fino al 5 marzo per tutte le categorie come ha già fatto la serie D per i nostri gironi. L’attività dell’8 marzo al momento resta in programma anche se sarà necessario aspettare il consenso del Ministero dello Sport per riprendere le gare ufficiali, altrimenti sarà necessario un ulteriore rinvio».

Per quanto riguarda i recuperi, è assai probabile che i turni non giocati sinora vengano calendarizzati in alcuni infrasettimanali, probabilmente a cavallo di Pasqua. In caso di necessità potrebbe anche essere possibile fissare alcuni turni in coda al campionato, con conseguente slittamento di playoff e playout.

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 27/02/2020 alle ore 13.32 mister51 ha scritto...
CommentoSi possono iniziare gli allenamenti?
Il giorno 27/02/2020 alle ore 14.17 moutrap ha scritto...
CommentoMa stare a riposo una settimana è così strano. I giocatori x una normale influenza saltano 2o3 allenamenti e va bene. X una situazione più seria fermarsi sembra caschi il mondo. Io faccio fatica a capirlo
Il giorno 27/02/2020 alle ore 14.23 ciarlatano ha scritto...
CommentoCon lo stop fino al 5 marzo l'attività sarà già stata ferma per 10 giorni. Che poi sia giusto o sbagliato non voglio entrare nel merito ne' mi interessa, ma almeno la matematica ...
Il giorno 27/02/2020 alle ore 15.46 moutrap ha scritto...
CommentoCiarlatano scusa ma tra 8 o 10 giorni capire che differenza? Il fatto è che come sempre a parole prima la salute ma i fatti prima il risultato. Quindi se mi posso allenare e vincere sono bravo. Ridicoli chi lo fa.
Il giorno 27/02/2020 alle ore 15.55 ciarlatano ha scritto...
Commentoevidentemente non mi sono spiegato bene ,e si che avevo scritto che non voglio entrare nel merito della decisione presa . Ho scritto semplicemente che se dici che non vogliono farli star fermi una settimana sbagli, perche' - arrivando - al 5 marzo saranno fermi da ben piu' di una settimana. Niente di piu e niente di meno, non mi sembra difficile il concetto
Il giorno 27/02/2020 alle ore 17.30 francesco ha scritto...
CommentoSe non esce un altra ordinanza dalla regione, da lunedì si possono riprendere gli allenamenti.
Nell'intervista il pres Baretti parla di gare.
Il giorno 27/02/2020 alle ore 18.11 moutrap ha scritto...
CommentoIl problema non è riprendere gli allenamenti. Il problema è non poter usare gli spogliatoi e soprattutto quando riprendere a giocare.
Il giorno 27/02/2020 alle ore 20.34 torre ha scritto...
CommentoSe il centro sportivo è comunale ed è stato chiuso fino a domenica 1 Marzo, in ottemperanza al precedente decreto, NON ci si può allenare, a prescindere dall'utilizzo degli spogliatoi, fino a nuovo decreto comunale.Se qualcuno se ne sta infischiando è passibile di denuncia...e non solo.
Il giorno 27/02/2020 alle ore 20.45 moutrap ha scritto...
CommentoTorre hai ragione e sarebbe Buon senso che tutti lo.faccianjo.Ma si sa il risultato ti fa dimenticare ogni cosa persino la salute
Questa è purtroppo la verità
Il giorno 28/02/2020 alle ore 08.05 mrstramanz ha scritto...
CommentoCondivido in totem le parole di Torre .. chi si allena in barba alle disposizioni oltre alla denuncia meriterebbe punti di penalizzazione .
Il giorno 28/02/2020 alle ore 11.45 stefanods ha scritto...
CommentoCiao Torre,
purtroppo non è così, l'ordinanza è esecutiva e viene dal premier, che ha sovranità assoluta sui comuni, in termine di legge, chi si è allenato ha fatto bene, non sono i sindaci a dover decidere in autonomia, altrimenti parleremmo di governatori e non saremmo in Italia, ma negli stati uniti d'america.

l'ordinanza dice che i campi dovevano essere aperti, quindi chi si è allenato (noi no) lo ha fatto purtroppo in pieno diritto.
Il giorno 28/02/2020 alle ore 12.35 torre ha scritto...
CommentoCiao Ste, come già chiarito telefonicamente, chi si è allenato prima di ieri, utilizzando o meno gli spogliatoi, non avrebbe potuto farlo. Servono le ordinanze comunali, che susseguono a quelle regionali. L'ordinanza regionale è arrivata ieri quindi, DA IERI IN POI, se il comune ha inviato l'ordinanza puoi accedere nei centri sportivi comunali, altrimenti NON puoi allenarti dentro il centro sportivo.
Il giorno 28/02/2020 alle ore 13.02 moutrap ha scritto...
CommentoÈ come dico io la salute prima di tutto a parole ma se mi alleno e tu no meglio sarò più in forma. W lo sport vero se esiste ancora
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati