Como,
Divertirsi in campo, divertirsi sfogliando il giornale. Se “Piccoli Calciatori” riuscirà a unire questi due momenti, allora sarà un successo. E ci sono tutti gli ingredienti perché questa iniziativa editoriale, lanciata dal quotidiano “La Provincia”, diventi prima di tutto momento di unione per mamme, papà, figli e parenti. “Piccoli Calciatori”, il nuovo inserto che debutterà in edicola in allegato (gratuito) a “La Provincia” il 16 ottobre e che uscirà tutti i martedì, è stato presentato ufficialmente al Driver di via Pasquale Paoli.
C’erano due ospiti d’eccezione, introdotti dal direttore Diego Minonzio, come Gianluca Zambrotta e Roberto Galia, che hanno parlato davanti a una folta platea di addetti ai lavori e appassionati. «È un inserto dedicato alle classi di età più giovani – ha esordito Minonzio mostrando il numero zero della pubblicazione - che vivono il calcio come puro divertimento. Non c’è alcun intento di creare inutili competizioni. Il nostro è un giornale istituzionale, per famiglie, sul campo da 127 anni: vogliamo che “Piccoli Calciatori” sia uno spazio formativo, un momento divertente per i nostri lettori».
A Como, uno dei pochi esempi di sogno diventato realtà è Gianluca Zambrotta. Un ex bambino che voleva giocare a calcio con gli amici ed è riuscito nel 2006 a sollevare la Coppa del Mondo: «È una bellissima iniziativa – ha detto il campione – perché riguarda l’attività di base. Quando è bello vedere i risultati, le classifiche e, come succederà grazie a questo inserto, anche la propria foto o la vignetta». Poi si è lasciato andare ai ricordi: «Una sera chiesi a mio padre di portarmi a giocare a calcio. Iniziai in oratorio a Rebbio, con l’Us Alebbio ed è lì che ho vissuto le emozioni più belle legate al calcio giocato da bambino. E mi piaceva al lunedì controllare i risultati. Ma diciamola tutta: sono i padri quelli più interessati alle classifiche…».
Lo spirito, i contenuti e gli obiettivi di “Piccoli Calciatori” sono stati il cuore dell’intervento di Maurizio Introna, direttore commerciale di Spm e ideatore dell’inserto: «Vuole essere un album-ricordo, un inserto pensato per i ragazzi e per le loro famiglie. Una cosa che tutti noi che abbiamo giocato a calcio da bambini avremmo voluto e che purtroppo allora non esisteva. È un inserto che ha uno spirito ben preciso: si rivolge ai calciatori dai 5 ai 12 anni, quelli per i quali i genitori hanno un ancora un occhio di riguardo. Sarà al centro del giornale, estraibile e conservabile». Sedici pagine ricche di contenuti, con tante novità: «Risultati e classifiche saranno accompagnate anche da figurine e caricature dei ragazzi, come i campioni veri, perché ci piacerebbe che i ragazzi sognassero. E ci saranno gli auguri di compleanno, in una pagina dedicata e sponsorizzata da Driver».
Collegato all’iniziativa, ci sarà anche un concorso, in collaborazione con Bennet: «Abbiamo immaginato qualcosa di diverso rispetto a un bene materiale, magari meno tangibile, ma che resterà per sempre: l’emozione di giocare in uno stadio vero». E lo stadio sarà il Sinigaglia di Como: «Ci sarà una festa i primi di giugno, in cui giocheranno i calciatori più votati, ma anche altri estratti a sorte». Infine, un invito ai dirigenti delle società presenti in sala: «Collaborate con chi raccoglierà il materiale». Già attive la mail dedicata, piccolicalciatori@laprovincia.it, e le linee WhatsApp: per gli Esordienti il numero da segnare in rubrica è 335/75.48.857, per i Pulcini 348/49.86.163.
Chiusura con Roberto Galia, per anni allenatore nel vivaio del Como e ora all’Accademia Calcio Como: «L’iniziativa de “La Provincia” è lodevole e spero che possa con il tempo veicolare anche messaggi positivi». In sala c’era anche Luigino Nessi, storico dirigente dell’Albatese e fresco vincitore dell’Abbondino d’Oro: «Mi piace questa attenzione verso chi non vince, come i ragazzi che giocano solo per divertirsi».
Non resta che passare in edicola il 16 ottobre e tutti i martedì che seguiranno: con “Piccoli Calciatori” non ci si annoierà.

@Lariosport © riproduzione riservata
|