replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Calcio femminile, serie A: poker della Como 2000 a Monza, tripletta di Ricco
L'ex biancorossa decide la gara: seconda vittoria per le ragazze di Mario Manzo
Nessun commento
Lun 22 Ottobre 2012 11.15
Monica Carminati, rete su rigore
Como,

Allunga la Torres in questa "strana" giornata di campionato che ha visto in campo solo 10 delle 16 squadre al via. Capisco che ci sono gli impegni delle Nazionali da rispettare, ma penso che questo modo di procedere "a rate" un Campionato non sia la cosa più giusta perché si altera inevitabilmente il regolare svolgimento del torneo, con squadre che vengono private magari della miglior giocatrice, oppure con incontri rimandati a metà settimana, impedendo così ad alcune ragazze che lavorano di raggiungere in tempo le rispettive Società che risultano quindi svantaggiate in confronto alle concorrenti.

 

 

Le Campionesse d'Italia hanno fatto valere ancora una volta la loro forza e bravura nei confronti del Grifo Perugia, neo promossa giunta a Sassari con lo scopo di evitare la goleada solitamente servita dalla compagine sarda. Al 10' minuto grande bordata di Domenichetti per il vantaggio delle rosso blu. Pochi minuti dopo raddoppio di Patrizia Panico seguito quasi subito dal goal-autogol confezionato da Mandley e dal portiere perugino Monsignori. Un 3 a 0 senza storia, ..a fine primo tempo arriva anche il secondo goal di Panico con una bella girata al volo. Nella ripresa stesso copione: al 20' arriva il gran goal di Daniela Stracchi con un forte tiro dal limite che festeggia così la MERITATA convocazione in Nazionale! Patrizia Panico fa tripletta al 75' portando a sei le reti delle ragazze di Tesse, e mettendosi, cosa a lei consueta, in testa alla classifica cannonieri!

Brescia–Carpisa Napoli 3-0 con Bonansea alla sua prima doppietta nelle rondinelle! Tante assenze per il Brescia, ma le sostitute non hanno fatto rimpiangere le titolari; dall'altra parte, Marino, Mister del Napoli, è costretto a mettere in campo ed in panchina molte giovani giocatrici che, alla fine, nulla hanno potuto contro la maggior bravura e forza delle ragazze di Mister Bertolini. Il Brescia va in vantaggio dopo dieci minuti di gioco con un gran tiro dal limite di Rosucci che raccoglie una respinta di Radu su azione di calcio d'angolo. Seconda rete di Bonansea al 19': dopo "una folle corsa" di quaranta metri trafigge l'incolpevole portiere napoletano. Il Napoli, pur volitivo, cerca di tamponare il più possibile gli attacchi bresciani e prova a reagire, ma con scarsi risultati. Allo scadere terza e definitiva rete lombarda ancora con Bonansea con un EUROGOAL ..pallonetto da 30 metri che batte Radu!

Riviera di Romagna battuta, ma non doma fino alla fine, da un Tavagnacco che deve sudare come si dice "le sette camice" per averla vinta sul campo romagnolo. Pignagnoli sugli scudi nella prima parte di gara con due belle parate su tiri di Brumana e Camporese. Nulla può però l'estremo difensore del riviera su un gran tiro da 20 metri di Brumana che termina la sua corsa sotto la traversa e poi in rete. Poi dopo due altre pericolose conclusioni di Tuttino e Zandomenichi, il Riviera ha una reazione e va anche in rete con Sodini, ma l'arbitro annulla per fuorigioco.Insistono le ragazze di Censi ed al termine del primo tempo potrebbero arrivare al pareggio con Sodini che, dopo un duetto con Petralia, arriva davanti al portiere ospite, ma un difensore devia miracolosamente la sua conclusione a pochi metri dalla riga di porta. La ripresa vede ancora in avanti il Tavagnacco con due conclusioni di Brumana e Camporese; la partita è però più equilibrata e le ragazze di Censi cercano di avanzare portando avanti il baricentro del gioco per tentare la rimonta: potrebbero raggiungerla... ma Marchitelli è bravissima alla deviazione su una bella conclusione di Petralia. Nel finale il Tavagnacco cerca di tamponare gli ultimi pericoli portati dalle ragazze bianco rosse:tenta di colpire in contropiede e con Rodella nel finale sfiora ancora il raddoppio.

Ricco... bottino per il Como a Monza che supera la squadra brianzola con un indiscutibile e meritato 0-4! Dicevo, ricco..bottino in quanto la grande protagonista della giornata è stata proprio Agnese Ricco, ex Fiammamonza, che entrando nella ripresa ha fatto tripletta portandosi a casa il pallone e, con le compagne, i tre punti in palio. Andata in vantaggio su un rigore generoso realizzato da Carminati al 10', propiziato però anche dall'ingenuità del reparto difensivo monzese, il Como non ha avuto grosse difficoltà a controllare l'incontro (con Martina Cortesi altra ex.. migliore in campo...), anche se per una decina di minuti la compagine monzese si è portata pericolosamente in avanti costringendo. con un tiro ravvicinato ad una grande parata la brava giovanissima (14 anni) Piazza. Dopo alcune pericolose conclusioni della ragazze di Manzo, ben neutralizzate da Ferraro, o uscite di poco al lato, ci pensa Ricco a chiudere la partita al 66' con un forte tiro appena entro l'area e con altre due splendide conclusioni all' 80' e al 93' che non danno scampo all'estremo difensore biancorosso. Fiammamonza in grosse difficoltà oggi sul campo del Sada, un passo indietro dopo la partita disputata contro il Riviera: troppo giovani queste giocatrici monzesi catapultate all'ultimo minuto, in un campionato di serie A. Squadra nelle cui fila però non mancano buone individualità: ma quello che conta nella massima divisione oltre la tecnica, la tattica e la forza fisica è anche tanta esperienza che si acquisisce nel tempo. Oltre a questo occorre anche dire che le recenti tensioni che hanno coinvolto la Società bianco rossa non hanno aiutato certo le giocatrici a vivere con la dovuta serenità queste ultime settimane. Auspico che nei prossimi giorni arrivi dalla Società una soluzione che le permetta di continuare il suo percorso sportivo ricco di storia, tradizione e passione!.

Bella e divertente partita fra Mozzecane e Mozzanica, quasi un derby, vista la vicinanza geografica delle due Società. Alla fine è ancora Fracassetti che deve lamentarsi per le tante opportunità che le sue ragazze hanno avuto e che non hanno saputo concretizzare: certoanche per un pizzico di sfortuna (un palo, una traversa..) e un rigore fallito.., ma quando la cosa si ripete nel tempo occorre metterci rimedio al più presto. Anche la Fortitudo si è fatta vedere in alcune circostanze sempre con Brutti: la prima con un tiro che sfiora il palo, la seconda quando, a tu per tu con Gritti, manda malamente a lato; ma le occasioni migliori sono state per le bergamasche che sono riuscite ad andare in vantaggio alla fine del primo tempo con Scarpellini che segna direttamente su calcio di punizione. Ad inizio ripresa l'occasionissima per il raddoppio la sciupa Tarenzi sbagliando un rigore: facile la parata di Bianchi. Poi dopo altre occasioni per il Mozzanica arriva il pareggio della Fortitudo con una punizione di Brutti, molto simile a quella di Scarpellini. Risultato che non cambierà sino alla fine: primo punto per il Mozzecane che muove finalmente la classifica ed uno per il Mozzanica che manca ancora una volta la prima vittoria esterna.

Per la cronaca le partite rinviate avranno questo calendario:
Torino-Lazio: 1 Nov.; Chiasiellis-Graphistudio Pordenone: 6 Nov.; Firenze–Verona: 13 Nov.

Sabato prossimo, a mio avviso le partite più interessanti saranno Mozzanica –Brescia, Carpysa Napoli-Chiasiellis e Como –Torino....in attesa che la classifica riprenda con i recuperi il suo volto completo.

 


@Lariosport
© da calciodonne.it

Serie A Femminile Unico 2012-13
 andata
123456789101112131415
 ritorno
123456789101112131415
4A GIORNATA DI RITORNO
02-02-201314:30Brescia - Como 20003 - 1
02-02-201314:30Chiasiellis - Lazio3 - 0
02-02-201314:30Fiammamonza - Riviera di Romagna2 - 4
02-02-201314:30Firenze - Grifo Perugia2 - 0
02-02-201314:30Fortitudo Mozzecane - Bardolino Verona0 - 1
02-02-201314:30Pordenone - Napoli1 - 2
02-02-201314:30Torino - Tavagnacco1 - 5
02-02-201314:30Torres - Mozzanica3 - 0
Classifica
PtGVNPGfGs
1Torres8130263110712
2Tavagnacco783024609519
3Brescia703021727922
4Bardolino Verona633019658730
5Napoli5230141065929
6Riviera di Romagna4830146105753
7Mozzanica4130101194338
8Firenze4130118114344
9Como 20003930109114959
10Chiasiellis3830911103943
11Pordenone333096153956
12Grifo Perugia243066183171
13Fiammamonza193054213084
14Lazio (-2)173047193184
15Fortitudo Mozzecane123026222996
16Torino (-1)73022261492
5A GIORNATA DI RITORNO
09-02-201314:30Bardolino Verona - Firenze1 - 4
09-02-201314:30Como 2000 - Fiammamonza4 - 0
09-02-201314:30Grifo Perugia - Torres0 - 3
09-02-201314:30Lazio - Torino1 - 1
09-02-201314:30Mozzanica - Fortitudo Mozzecane4 - 0
09-02-201314:30Napoli - Brescia1 - 1
09-02-201314:30Pordenone - Chiasiellis3 - 1
09-02-201314:30Tavagnacco - Riviera di Romagna2 - 0
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati