replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Calcio a 5, serie C2: bella vittoria dello Xenia a Morbegno, pari Vasca
Perdono invece Cometa e Larius, contro Renatese e Valtellina Futsal
1 commenti
Lun 22 Ottobre 2012 11.05
Matteo Arosio, doppietta nel successo dello Xenia
Como,

Nella quarta giornata di C2, bella vittoria esterna per lo Xenia, che passa sul campo della Futura Morbegno. La Vasca impone il primo pareggio all'Mgm, mentre Cometa e Larius vengono sconfitte.

 

VASCA-MGM 2000 4-4
VASCA: C.Tettamanti, Cairoli, Lopes, F.Tettamanti, La Corte (1), Sonvico (2), Montepilli, P.Montorfano (1), Xoxi, Colombo, Mele. All. R.Montorfano.
MGM 2000: Fanchi, Papini, Schiantarelli, Ronconi, Porta, Bondini (2), Minonzio, A.Paggi (1), Falcetti (1), Miglio, Pedrazzini. All. Carna.
ARBITRO: Elli di Seregno.
SENNA COMASCO – Termina in parità con il punteggio di 4 a 4 l’emozionante sfida d’alta classifica tra Vasca e Mgm 2000. Al 9’ padroni di casa avanti con Sonvico, che sfrutta al meglio la combinazione ravvicinata con Xoxi e batte l’estremo difensore morbegnese. L’Mgm suona subito la carica e pareggia grazie a una bella azione personale di Alex Paggi. I comaschi ritrovano il vantaggio grazie alla percussione di capitan La Corte, che s’infila fra due difensori e inganna Pedrazzini. La prima frazione di gioco si chiude poi in parità: gli ospiti, infatti, acciuffano il pari al 23’ con Porta su ottimo schema da calcio d’angolo (2-2). Nella ripresa l’Mgm 2000 sfrutta ancora al meglio le palle inattive e si porta sul punteggio di 4-2:  al 2’ Falcetti si procura e realizza un rigore e poi, nel giro di 5’, arriva anche il doppio vantaggio di Porta su altra azione ben organizzata, questa volta da rimessa laterale. La Vasca non ci sta: al quarto d’ora Sonvico riapre la gara con un potente mancino. I comaschi si riversano in attacco e nel finale trovano il pareggio, con Pietro Montorfano che allunga il piede su assist da angolo per il definitivo 4-4.

FUTURA MORBEGNO-XENIA 4-6
FUTURA MORBEGNO
: Abbate, L.Jobizzi, Fiorini, M.Jobizzi, Paravicini (2), R.Moiola, C.Moiola, Malacrida, Bonetti (1), Mazzoni (1), Grazioli, Baroli. All. Tarabini.
XENIA: Dugnani, Frigerio, Stecher (2), Farina, Menegaldo, Arosio (2), Arienti, Segagni, Brenna (2), Asnaghi, Scuderi. All. Maggioni.
ARBITRO: Hojda di Treviglio.
MORBEGNO – Seconda vittoria consecutiva stagionale per lo Xenia che, in trasferta, supera con ottima determinazione il Futura. I padroni di casa soffrono la stanchezza dettata dal calendario, a causa dell’impegno ravvicinato di Coppa Lombradia, e si spengono nel finale delle due frazioni di gioco. Futura in vantaggio per 2-0 dopo soli 5’ con Mazzoni e Paravicini, ma negli ultimi minuti di tempo i comaschi mettono a segno un netto parziale che regala loro il sorpasso (doppietta di Arosio e gol di Stecher). Sulla sirena ancora Paravicini pareggia e manda le squadre al riposo sul 3-3. Nel secondo tempo passano ancora i giallo neri con uno splendida azione personale di Brenna che, dopo il pari immediato di Bonetti al 9’, realizza la sua doppietta personale e insieme alla rete di Stecher chiudono la gara e conquistando i tre punti (4-6).

RENATESE-COMETA 10-4
RENATESE: Brambilla, Colaninno (1), A.Vergani, M.Vergani (1), S.Redaelli, Meroni De Oliveira (1), Spreafico (3), Ceraulo (1), M.Redaelli (2), Bianchi, Saggin (1), Albani. All. M.Vergani.
COMETA: Sinatra, Buono, Frisoni, Cappi, Lironi, Petrini, A.Monaco (1), G.Monaco (1), Sportelli, Argiolas (2), Protti. All. Leone.
ARBITRO: Ventura di Monza.
RENATE – Pesante sconfitta per la Cometa in casa della Renatese (10-4). I padroni di casa soffrono molto nel primo tempo e passano in svantaggio per ben tre volte, ma alla fine riescono sempre a reagire e ad acciuffare il pari. Sulla sirena passano anche in vantaggio con Spreafico (4-3). La seconda frazione di gioco sembra tutta un’altra gara e la Renatese con molta più determinazione dei comaschi chiude la gara con un parziale di 4-0 senza lasciare alcuna speranza di rimonta alla Cometa.

LARIUS-VALTELLINA FUTSAL 1-3
LARIUS
: Abbaterusso, Benassè, Sala, Polti, Fantoni, Valerio, Gandola, Carbonoli, Posca (1), Gilardoni, Prini, Quarenghi. All. Fantoni.
VALTELLINA FUTSAL: Lina, Chistolini, Maino, Fabani, Grechi, Bongio (2), Zuccalli, Vaninetti, Marioli, D.Colombini, N.Colombini (1), Lanza. All. D.Colombini.
ARBITRO: De Vitis di Como.
ESPULSO: Benassè (L) 23’st.
BELLAGIO – Il Valtellina Futsal chiude agilmente la pratica Larius e rialza la testa dopo la sconfitta di settimana scorsa contro la capolista San Damiano. I valtellinesi passano in vantaggio al 7’ grazie al gol di Nicola Colombini e al 14’ raddoppiano con Bongio su di un preciso schema da rimessa laterale. I padroni di casa non riescono a rendersi pericolosi, ma nella ripresa accorciano le distanze con la rete di Posca, che poco dopo sbaglierà il possibile pari. I ragazzi di Devis Colombini controllano al meglio la gara e, senza soffrire troppo, la chiudono con la doppietta di Bongio al 20’.

SONDRIO-MESE 3-2
SONDRIO
: F.Cannavò, S.Cannavò, Forza, Spini, Craperi (1), Nazzari (1), Serra, Meneghini, M.Moretti, C.Moretti, Annulli, Bertalli (1). All. Gusmerini.
MESE: Migliori, Sorbara, Spini, Cameroni, Merlini (1),  Trapletti, Mazzina, G.Balatti, Mainetti. All. Persenico.
ARBITRO: Daha di Bergamo.
ESPULSO: Cameroni (M) 16’st.
SONDRIO – Prima sconfitta stagionale del Mese (3-2), in casa di un ottimo Sondrio. Gli ospiti lasciano la testa della classifica al San Damiano e si ritrovano al terzo posto. Partono forte i padroni di casa; dopo aver preso una traversa con Craperi, però, vanno in svantaggio a causa dell’autogol di Serra. Pochi minuti più tardi Bertalli pareggia su tiro libero e Craperi su assist di Matteo Moretti segna di rapina, anticipando il portiere e realizzando il 2-1. Sulla sirena Merlini manda a riposo le squadre in parità. Ad inizio ripresa arriva il gol vittoria di Nazzari che in diagonale batte l’estremo difensore ospite. Dopo il vantaggio è un assedio del Mese ma Salvatore Cannavò salva più volte il risultato, chiudendo più volte al meglio lo specchio della porta.

SAN DAMIANO-PONTESE 5-2
SAN DAMIANO
: Nasuto, Tangari, Pisante (2), Nanè (1), Cortellini (1), Otelli, D.Colombo, Fantozzi, Iaia, Gaudino, R.Colombo (1), Grosso. All. D’Onofrio.
PONTESE: Spini, Marveggio, De Paoli, Bonomo, Paruscio (1), Togni, Zen (1), De Giorgi. All. Marchi.
ARBITRO: Barletta di Gallarate.
BURAGO DI MOLGORA – La Pontese rimane a quota zero punti, tornando da Burago con una "buona" sconffita. Il San Damiano, invece, vincendo per 5 a 2 si conferma una tra le prime forze del campionato mantenendo la testa della classifica. Pisante regala il vantaggio ai milanesi al 3', ma Paruscio, una decina di minuti più tardi, trova il pari su calcio di punizione. La doppietta del talento locale riporta avanti la squadra di D'Onofrio che, sul finale di tempo, allunga con Nanè. Nella ripresa Cortellini e Roberto Colombo tengono a distanza la Pontese che, al 12', aveva provato ad accorciare le distanze in contropiede, con la rete di Zen.

BASE 96-SAN FERMO 10-4
BASE 96: Alfieri, S.Seruggia, Redolfi, Prisco (1), Barillaro (1), Bersani (1), Di Nuzzo (1), Bavera (1), D.Seruggia (2), Cice (1), Faragò (1), Sardella (1). All. Redolfi.
SAN FERMO: M.Colombo, Brambilla, Gerosa, L.Castelnuovo, M.Valsecchi, D.Valsecchi (1), Tentori, Bonomi (2), Maggi, C.Valsecchi, Bellitto (1), Brenna. All. A.Castelnuovo.
ARBITRO: Stucchi di Monza.
ESPULSO: L.Castelnuovo (S) 26’st.
DESIO – La Base 96 continua a viaggiare a grandi livelli sul parquet di casa battendo anche il San Fermo per 10 reti a 4. I padroni di casa si portano sul 4-0 nel giro di un quarto d’ora sfruttando gli svarioni difensivi dei brianzoli. La prima frazione si chiude 6-2 e nella ripresa i rossoverdi aspettano rendendosi sempre pericolosi in contropiede grazie alla velocità e alla tecnica di Cice, Faragò e Diego Seruggia. La doppietta di Bonomi rende meno amara la sconfitta.

 

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Calcio a 5 serie C2 B 2012-13
 andata
12345678910111213
 ritorno
12345678910111213
3A GIORNATA DI RITORNO
24-01-201321:30Base 96 - Mgm8 - 2
24-01-201321:30Futura Morbegno - Cometa7 - 2
24-01-201321:30Larius - Xenia2 - 8
24-01-201321:30San Damiano - Valtellina Futsal3 - 2
24-01-201321:30Sondrio - San Fermo9 - 5
24-01-201321:30Vasca - Pontese10 - 0
11-03-201321:30Renatese - Mese8 - 4
Classifica
PtGVNPGfGs
1San Damiano7026231214476
2Valtellina Futsal6326203315380
3Xenia5126156513198
4Vasca50261556157111
5Renatese4726152913695
6Mese44261358136114
7Mgm43261349145111
8Sondrio4026117812998
9Base 96332611015179167
10San Fermo28269116108133
11Futura Morbegno25268117112153
12Pontese1726521999158
13Cometa1126322194217
14Larius426112470182
4A GIORNATA DI RITORNO
31-01-201321:30C5 Mese - Sondrio2 - 2
31-01-201321:30Cometa - Pol. Renatese3 - 3
31-01-201321:30MGM 2000 - Vasca6 - 7
31-01-201321:30Pontese - San Damiano1 - 4
31-01-201321:30San Fermo - Base 964 - 3
31-01-201321:30Valtellina Futsal - Larius 200610 - 2
31-01-201321:30Xenia - Futura Morbegno4 - 1
CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 22/10/2012 alle ore 23.02 Asd Larius 2006 ha scritto...
CommentoL'arbitro di Larius- Valtellina Futsal era Zanchi della sezione di Lovere
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati