Como,
L’Inter riaggancia la Lazio al terzo posto grazie a Cassano e Palacio (2-0 al Catania); la Fiorentina non va oltre al pari (1-1) sul campo del Chievo; la Sampdoria cade sul campo del Parma (doppietta di Amauri). L’Udinese centra la vittoria contro il Pescara con un gol di Maicosuel.
Nel posticipo, Genoa-Roma 2-4 (con il Genoa in vantaggio 2-0).
ATALANTA-SIENA 2-1 (62' Cigarini, 82' Bonaventura; 59' Reginaldo)
L’Atalanta può festeggiare il suo 105esimo compleanno grazie alla vittoria sofferta ma meritata contro il Siena di Cosmi. La squadra bianconera, priva del proprio allenatore per squalifica, passa però in vantaggio con un bella conclusione di contro balzo di Reginaldo che sfrutta al massimo l’assist da destra di Ângelo. I nerazzurri però pareggiano i conti subito con Cigarini abile a segnare direttamente da punizione non lasciando scampo a Pegolo, e siglando la seconda rete personale in campionato dopo quella firmata al Milan lo scorso 15 settembre. A otto minuti dalla fine arriva il gol della vittoria firmato da Giacomo Bonaventura che segna un gol spettacolare con un piattone destro dal limite dell’area che finisce direttamente all’angolino basso dove il portiere ospite non può arrivare. Bella ripartenza della squadra di Colantuono che oltre a festeggiare il proprio compleanno può tirare un sospiro di sollievo visto le ultime tre sconfitte in altrettante partite di campionato.
CHIEVO-FIORENTINA 1-1 (17' Thereau; 18' Rodriguez)
Tutto in un minuto. Questa l’estrema sintesi dell’1-1 fra Chievo e Fiorentina, un risultato tutto sommato giusto che dà continuità ai gialloblù di Corini (4 punti in due partite il bilancio del tecnico dall’avvento sulla panchina dei veneti) e lascia un po’ d’amaro in bocca alla Fiorentina di Montella che sale comunque al quinto posto solitario ma fallisce l’appuntamento con il primo successo in trasferta. Gialloblù in vantaggio al 16’ con un gol di Thereau, 60 secondi dopo Rodriguez sugli sviluppi di un corner di Pasqual. Nel finale di primo tempo palo di Toni con un colpo di testa mentre proteste vibranti nella ripresa per un intervento in area di Jokic su Roncaglia.
INTER-CATANIA 2-0 (28' Cassano, 85' Palacio)
L'Inter non sbaglia, batte anche il Catania e sale al terzo posto in classifica. Stramaccioni si affida al trio delle meraviglie Cassano, Milito e Palacio. Scelta azzeccata del tecnico nerazzurro con il barese che segna il primo gol e incanta, dominando il campo in lungo e in largo. L'attaccante ex Genoa non convince ma raddoppia nel finale. Splendida la partita di Cambiasso, autore dell’assist in occasione del gol di Cassano e Ranocchia, padrone dell’area. L'arbitro non concede un rigore netto al Catania per fallo di Guarin su Gomez in area nerazzurra.
PALERMO-TORINO 0-0
Terza gara senza sconfitta per il Palermo di Gasperini che non va oltre lo 0-0 con il Torino di Ventura. Partita che concede diverse emozioni, la maggioranza delle quali nel primo tempo, ma non ci sono gol e questo è dovuto alle grandissime prestazioni in primis di Gilet (protagonista di almeno sei interventi provvidenziali) e di Ujkani. Palermo formato assedio nei primi 45’, ma l’occasione più ghiotta capita sui piedi di Bianchi che scaglia addosso a Ujkani. Cinque le conclusioni dalla distanza del Palermo, guardingo l’atteggiamento del Toro che in trasferta inserisce la modalità ‘formichina’, si accontenta della briciola di un punticino e punta solo a difendersi e a ripartire sporadicamente in contropiede. Nel secondo tempo il ritmo è più basso, i granata gestiscono palla meglio che nella prima frazione, ma i più grandi rimpianti sono per i rosanero che non battono Gilet nemmeno con le clamorose occasioni sui piedi di Ilicic.
PARMA-SAMPDORIA 2-1 (36' rig., 53' Amauri; 81' rig. Eder)
Il Parma torna a vincere dopo 5 partite senza vittorie. Al Tardini i gialloblù hanno la meglio di una Sampdoria alla terza sconfitta consecutiva. I padroni di casa passano in vantaggio grazie ad un rigore realizzato da Amauri dopo che il portiere ospite Romero è stato espulso per avere atterrato Biabiany in area. Nella ripresa ancora Amauri sigla il raddoppio su un perfetto cross dalla destra di Rosi. Accorcia le distanze Eder sempre su rigore al minuto 81, ma è troppo tardi. Parma batte Sampdoria 2-1.
UDINESE-PESCARA 1-0 (53' Maicosuel)
Seconda vittoria in campionato per l’Udinese di Guidolin, che supera il Pescara in classifica. Decide il gol di Maicosuel al 53esimo, un tap-in vincente sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Armero. Prova di forza per i friuliani: rimasti in dieci uomini per l’espulsione di Danilo alla mezzora del primo tempo, gli uomini di Guidolin non hanno mai dato la sensazione di soffrire l’inferiorità numerica. Nuovo passo falso per un Pescara sempre più in crisi d’identità. L’unico a salvarsi tra le fila degli abruzzesi è stato il giovane Quintero.
@Lariosport © da eurosport.yahoo.com
|