replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A, i risultati della settima giornata: la Juventus vince nel finale a Siena
Lazio e Fiorentina ok, il Cagliari torna a sorridere; all'Inter il derby della Madonnina
Nessun commento
Dom 7 Ottobre 2012 17.50
Serie A, i risultati della settima giornata
Como,

I bianconeri passano a Siena grazie a un gol di Marchisio negli ultimi 5' di partita. Lazio sul velluto a Pescara grazie alla coppia Hernanes-Klose, un gol per il brasiliano e due per il tedesco: bene anche la Fiorentina, 1-0 al Bologna firmato Jovetic. Vince il Cagliari, Catania-Parma 2-0.

 

Sono dieci le reti messe a segno nel pomeriggio domenicale di questa settima giornata del campionato di Serie A: la Juventus soffre sul campo del Siena, ma nel finale porta a casa tre punti fondamentali grazie a Marchisio. Toni vince il duello con Gilardino realizzando per la sua Fiorentina il gol da tre punti al Bologna. Tutto facile per la Lazio, doppio Klose ed Hernanes stendono il Pescara. Netto 2-0 del Catania su un Parma bruttissimo: bel successo in trasferta del Cagliari sul campo del Torino.

Samuel dopo 3': il derby è dell'Inter
La formazione di Stramaccioni batte il Milan grazie a un del difensore argentino dopo appena 3' di gioco. Milito si mangia il raddoppio, poi esce il Milan che però non riesce a trovare il pari. Espulso Nagatomo a inizio ripresa: forcing rossonero che non si concretizza. Cassano fischiatissimo...

 

 

SIENA-JUVENTUS 1-2 (Pirlo, Calaiò, Marchisio)

I campioni d’Italia strappano con i denti tre punti importantissimi e restano in vetta salendo a quota 19 punti con la 46esima partita senza sconfitte in campionato. Dopo 14’ è Pirlo a mandare in vantaggio la Juventus con una splendida punizione che batte Pegolo passando sotto la barriera. Il Siena però non esce dalla partita e dopo un paio di occasioni fallite da Rosina e Calaiò sul finire del primo tempo, dopo che Cosmi si è fatto cacciare per proteste, pareggia con lo stesso centravanti, che insacca anticipando Lichtsteiner su cross di Angelo dalla destra. Nella ripresa entrano prima Asamoah per De Ceglie, poi Giaccherini per Lichtsteiner e anche Quagliarella per Marrone. E l’assedio viene premiato da Marchisio, che all’84’ segna di controbalzo il primo gol stagionale.

FIORENTINA-BOLOGNA 1-0 (Jovetic)

La Fiorentina, brillante e trascinata in mezzo al campo dalla tecnica di Borja Valero e Mati Fernandez, vince meritatamente il derby dell’Appennino. Decide la gara, contro un Bologna mai in partita, il solito Jovetic, in gol dopo soli sei minuti. Hanno deluso sia Diamanti che Gilardino. La squadra di Montella meritava probabilmente un divario più ampio, ma il risultato finale regala comunque tre punti ad una squadra che gioca un gran bel calcio. C’è anche un dato scaramantico che si ripete in questa stagione: quando segna Jo-Jo la Fiorentina vince sempre.

PESCARA-LAZIO 0-3 (Hernanes, Klose, Klose)

Netta affermazione della Lazio di Petkovic, sempre più convincente in questa stagione. Si decide tutto nel primo tempo. Apre le marcature Hernanes direttamente da calcio di punizione; pregevole la parabola disegnata dal brasiliano, ma Perin non sembra esente da colpe. A sigillare lo 0-3 finale ci pensa un maestoso Miro Klose. Prima finalizza un assist al bacio di Candreva dribblando Perin e depositando in rete, poi incorna di testa un calcio d’angolo di Hernanes. Secondo tempo di ordinaria amministrazione. Brutta battuta d’arresto per il Pescara. La sola assenza di Weiss non è un alibi credibile.

TORINO-CAGLIARI 0-1 (Nenè)

La cura Pulga-Lopez funziona: dopo l’esonero di Ficcadenti, il Cagliari espugna l’Olimpico (0-1) grazie a un rigore realizzato dal brasiliano Nenè al 73’ (intervento col braccio di Glik in area su conclusione di Astori). I rossoblù conquistano così il primo successo del campionato, legittimato da una prestazione molto attenta in difesa e da un ottimo secondo tempo, in cui Ibarbo è andato vicinissimo al raddoppio colpendo un palo clamoroso. Da dimenticare la prova del Toro, lento nella manovra e quasi mai pericoloso in attacco.

CATANIA-PARMA 2-0 (Gomez, Bergessio)

Buona partita dei siciliani che riescono a sbloccare il match dopo pochi secondi di gioco con Gomez bravo a mettere in rete da solo di fronte a Mirante. Parma quasi mai pericoloso in avanti, solo Gobbi al 12' va vicino al pareggio con una bella girata di destro sul fondo non di molto. Il Catania attacca e trova il raddoppio nel secondo tempo: Izco mette in mezzo per Berghessio che deve solo appoggiare in rete. I padroni di casa segnano pure il terzo gol su un bellissimo contropiede di Castro, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco inesistente. Poco male comunque: Catania batte Parma 2-0.

 

@Lariosport
© da eurosport.yahoo.com

Serie A 2012-13
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
7A GIORNATA D'ANDATA
06-10-201218:00Chievo - Sampdoria2 - 1
06-10-201220:45Genoa - Palermo1 - 1
07-10-201212:30Roma - Atalanta2 - 0
07-10-201215:00Catania - Parma2 - 0
07-10-201215:00Fiorentina - Bologna1 - 0
07-10-201215:00Pescara - Lazio0 - 3
07-10-201215:00Siena - Juventus1 - 2
07-10-201215:00Torino - Cagliari0 - 1
07-10-201220:45Milan - Inter0 - 1
07-10-201220:45Napoli - Udinese2 - 1
Classifica
PtGVNPGfGs
1Juventus873827657124
2Napoli783823967336
3Milan723821986739
4Fiorentina7038217107244
5Udinese6638181285945
6Roma6238188127156
7Lazio6138187135142
8Catania56381511125046
9Inter5438166165557
10Parma49381310154546
11Cagliari47381211154355
12Chievo4538129173752
13Bologna44381111164652
14Sampdoria (-1)42381110174351
15Atalanta (-2)4038119183956
16Torino (-1)3938816144655
17Genoa3838814163852
18Palermo3238614183454
19Siena (-6)303899203657
20Pescara223864282784
8A GIORNATA D'ANDATA
20-10-201218:00Juventus - Napoli2 - 0
20-10-201220:45Lazio - Milan3 - 2
21-10-201212:30Cagliari - Bologna1 - 0
21-10-201215:00Atalanta - Siena2 - 1
21-10-201215:00Chievo - Fiorentina1 - 1
21-10-201215:00Genoa - Roma2 - 4
21-10-201215:00Inter - Catania2 - 0
21-10-201215:00Palermo - Torino0 - 0
21-10-201215:00Parma - Sampdoria2 - 1
21-10-201215:00Udinese - Pescara1 - 0
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati