replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie B, ottava giornata: vola la capolista Sassuolo, Ternana inarrestabile
Vince il Brescia, pari beffa per il Varese; lunedì il posticipo Livorno-Spezia
Nessun commento
Sab 6 Ottobre 2012 17.28
Serie B, risultati ottava giornata
Como,

Il Sassuolo di Di Francesco non si ferma più: con la vittoria di Grosseto i neroverdi salgono a quota ventidue e mettono pressione al Livorno. Quarta vittoria consecutiva per la Ternana di Mimmo Toscano, stabilmente in zona playoff. Vittorie convincenti per Bari e Brescia. Varese beffato al 95'.

 

 

Sorride al Sassuolo l'ottava giornata di Serie B. I neroverdi escono vincitori dalla complicata trasferta di Grosseto e in attesa del Monday Night mettono pressione al Livorno (impegnato contro lo Spezia). Un solo pareggio in un pomeriggio ricco di gol: ben ventisei. L'unico segno "x"arriva dall'Ossola di Varese: ennesima occasione sprecata per gli uomini di Castori, che si fanno raggiungere sul 2-2 al 95esimo. Goleade di Juve Stabia e Modena, vittorie convincenti per Ascoli, Bari, Brescia e per la lanciatissima Ternana di Mimmo Toscano, che ormai ha acquisito la residenza nella zona playoff. Tre punti d'oro anche per la Reggina di mister Dionigi.

ASCOLI - CROTONE 2-0 (Soncin 3', Loviso 73')

L'Ascoli fa valere nuovamente il fattore "Del Duca": tra le mura amiche i bianconeri hanno raccolto nove punti sui dodici disponibili. I marchigiani salgono così a quota nove punti in classifica, salutando la zona playout. È Soncin a sbloccare il risultato con un preciso colpo di testa sul cross dalla sinistra di Pasqualini. Per il cobra è il centro numero tre in campionato. Il raddoppio lo firma Loviso con una pennellata da calcio di punizione. Crotone in dieci dal 37' per l'espulsione di Caetano (doppio giallo). Espulso anche l'allenatore Drago.

BARI - VICENZA 1-0 (Bellomo 49')

Continua il percorso netto del Bari in casa: con quella di oggi sono quattro vittorie su quattro. Senza la penalizzazione di sette punti il Bari sarebbe secondo in classifica. L'unico neo degli uomini di Torrente è non aver capitalizzato il predominio sulla gara, rischiando di subire il pareggio vicentino. Il match winner è stato ancora una volta Nicola Bellomo, con una percussione centrale coronata da una rasoiata vincente. I pugliesi festeggiano così nel migliore dei modi il ritorno al San Nicola, dopo la parentesi al "Degli Ulivi" di Andria.

BRESCIA - VIRTUS LANCIANO 2-0 (Budel 74', Caracciolo '89)

Un Brescia sprecone torna alla vittoria in campionato. In settantaquattro minuti le rondinelle si erano divorate tutto il divorabile, fallendo persino un calcio di rigore con la bandiera Caracciolo (parata dell'ex Leali). C'è voluto un eurogol di Budel per sbloccare il match e vincere l'opposizione di un Leali in versione Yashin, avvelenato dalle troppe panchine dei suoi trascorsi al Rigamonti. Raddoppio di Caracciolo sull'assist del sorprendente Saba, brasiliano dalla visione di gioco illuminata.

GROSSETO-SASSUOLO 1-2 (Boakye 38', 55', Lanfame '83)

Vittoria cruciale per i neroverdi di Eusebio Di Francesco: vincere partite del genere significa avere la tempra dei predestinati. Il Sassuolo dopo un avvio di gara equilibrato - merito della cura Somma? - apre le marcature con lo scatenato Richmond Boakye, autore anche del raddoppio neroverde. Un destro beffardo in area e un perentorio stacco di testa: l'attaccante in prestito dalla Juve è una forza della natura. Il Grosseto dimostra carattere in quantità industriale e rimane in partita: l'ingresso di Lupoli dà nuova linfa alla manovra degli uomini di Mario Somma, che accorciano le distante grazie a una girata volante del subentrato Lanzafame. Il finale certifica un dato di fatto: il Sassuolo sa soffrire.

MODENA-CESENA 4-0 (Ardemagni 23'rig., 68', '87, Signori 24')

Quinta sconfitta in otto giornate per un Cesena nuovamente piombato nel baratro. È un monologo dei canarini il pomeriggio del Braglia, con il mattatore Matteo Ardemagni che si porta a casa il pallone. Segna in tutti i modi il ragazzo cresciuto a Milanello: su rigore, con una pennellata da calcio piazzato e con un gol su azione da attaccante puro. Sono già cinque i gol in campionato per il bomber del Modena. In mezzo c'è stato il tap-in comodo comodo di Signori, sul passaggio dell'altruista Lazarevic. Inquietante la fase difensiva del Cesena. Bianconeri in dieci uomini dal ventitreesimo del primo tempo per il rosso a Tonucci, autore del fallo da rigore. Parità numerica ristabilita dopo l'espulsione di Surraco.

PRO VERCELLI - JUVE STABIA 1-4 (Danilevicius 13', 27', 87', Erpen 25' rig., Fabiano al 53')

Brutta battuta d'arresto per la Pro Vercelli, alla terza sconfitta consecutiva. Umori agli antipodi per le vespe di mister Braglia, capaci di collezionare sette punti nelle ultime tre uscite in campionato. Il parziale di 0-3 con cui si chiude il primo tempo è emblematico delle difficoltà dei padroni di casa, che - sotto di tre reti - falliscono con Caridi il rigore del 3-1 (che arriverà nella ripresa con Fabiano). È stata la giornata di Danilevicius: il centravanti lituano ha scelto il modo più eclatante per sbloccarsi in campionato. Tripletta per lui, con un collo esterno al volo da fuori area da favola. In rete anche Erpen, freddo nel trasformare il penalty concesso per l'atterramento dello spaesato Cosenza su Mbakogu (ma l'azione probabilmente era viziata da un fallo di mano dello stesso Mbakogu).

REGGINA-NOVARA 1-0 (Ely 49')

Vittoria scaccia-crisi per la Reggina di mister Dionigi. L'1-0 matura grazie alla punizione dell'ex primavera del Milan Rodrigo Ely; sul tiro del brasiliano è determinante la deviazione di Barusso. Novara sottotono e nervoso nel finale. Gli spunti migliori dei piemontesi sono nati dai piedi di Gonzalez, oggi stranamente fumoso, senza killer instinct.

TERNANA-CITTADELLA 3-1 (Nolè 12', Vitale 19', 76', Di Roberto 27')

La Ternana di Mimmo Toscano non si ferma più. Al Liberati di Terni arriva la quarta vittoria consecutiva in campionato. Era un match di cartello, le squadre erano appaiate a quota dieci punti in zona playoff. È Nolè a sbloccare il match coronando un'azione da manuale: assist volante di Ragusa e diagonale implacabile del numero dieci della Ternana. Poi si scatena Vitale con una doppietta da calcio piazzato: bella la parabola disegnata in occasione del suo primo gol, mentre il secondo è un cross al centro dell'area che diventa il più beffardo dei tiri in porta. Cordaz però non abbozza mai l'intervento. Il gol di Di Roberto è illusorio, il Cittadella è stato sopraffatto dall'intensità dei guerrieri di Mimmo Toscano.

VARESE - EMPOLI 2-2 (Ebagua 13', 48' rig, Saponara 11', 95')

Dopo il rocambolesco pareggio interno con il Bari, il Varese viene nuovamente beffato nei secondi finali. Un Saponara in formato Serie A impedisce ai biancorossi l'aggancio al Verona al terzo posto della classifica. L'attaccante classe '91 si regala una doppietta favolosa: tocco sotto a superare Bressan in uscita e girata vincente al 95esimo, quando la festa del Varese era già pronta. È Giulio Ebagua a trascinare i padroni di casa con una doppietta che forse segnerà la pace tra la curva e il bomber.

 


@Lariosport
© da eurosport.yahoo.com

Serie B 2012-13
 andata
123456789101112131415161718192021
 ritorno
123456789101112131415161718192021
2A GIORNATA D'ANDATA
01-09-201218:00Novara - Empoli2 - 2
01-09-201220:45Ascoli - Bari1 - 3
01-09-201220:45Brescia - Juve Stabia2 - 0
01-09-201220:45Cittadella - Grosseto2 - 1
01-09-201220:45Lanciano - Varese1 - 2
01-09-201220:45Reggina - Pro Vercelli1 - 0
01-09-201220:45Sassuolo - Crotone2 - 1
01-09-201220:45Ternana - Modena0 - 1
01-09-201220:45Verona - Spezia1 - 1
01-09-201220:45Vicenza - Cesena3 - 1
03-09-201220:45Livorno - Padova3 - 2
Classifica
PtGVNPGfGs
1Sassuolo8542251077840
2Verona8242231366732
3Livorno8042231187747
4Empoli7342201396951
5Novara (-3)64421910137346
6Brescia62421517105850
7Varese (-1)60421613135553
8Modena (-2)55421512155251
9Bari (-7)53421612145547
10Ternana53421217133738
11Padova53421217134751
12Crotone (-2)53421413154556
13Spezia51421215155258
14Juve Stabia50421214165465
15Cittadella50421214164861
16Cesena50421214164659
17Reggina (-2)49421215154251
18Lanciano4842921125060
19Vicenza42421012204158
20Ascoli (-1)4142119224867
21Pro Vercelli334289253767
22Grosseto (-6)2842713224467
3A GIORNATA D'ANDATA
08-09-201218:00Modena - Varese1 - 2
08-09-201220:45Verona - Reggina2 - 0
09-09-201215:00Bari - Ternana2 - 0
09-09-201215:00Crotone - Cittadella3 - 1
09-09-201215:00Empoli - Sassuolo0 - 3
09-09-201215:00Juve Stabia - Vicenza1 - 1
09-09-201215:00Padova - Grosseto1 - 1
09-09-201215:00Pro Vercelli - Livorno1 - 2
09-09-201215:00Lanciano - Ascoli1 - 1
09-09-201218:00Spezia - Brescia3 - 1
09-09-201220:45Cesena - Novara1 - 4
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati