Como,
Barzago e Talamonese non vincono i rispettivi incontri, e così c'è un nuovo terzetto al comando: Calolziocorte, Olympic Retica e lo stesso Barzago, a quota sette punti.
Male le comasche: Merone e Menaggio perdono, continuando a navigare nelle parti basse della classifica.
Il Merone perde in casa con l'Olimpiagrenta. Nella prima frazione di gioco da segnalare un ottimo intervento nel finale di Marchetti su Sanovo. Nella ripresa parte meglio l’Olimpiagrenta. Al 6’ Lupo respinge il bel tiro al volo di Tentori, e poco dopo Liecchi colpisce la traversa su punizione. Al 20’ Sangiorgio, su calcio di rigore, colpisce il palo. Al 27’ Corti, con un preciso tiro dal limite, consegna i tre punti all’Olimpiagrenta.
Finisce con tre espulsi del Menaggio la sfida giocata sul sintetico di Dazio. Dopo l’allontanamento al quarto d’ora di mister Castellini arrivano nella ripresa i rossi a Ortelli e Tatti. Con gli ospiti in 9 l’Olympic Retica subisce nel recupero il rigore di Giuliano ma festeggia tre punti ottenuti con le reti di Nello Dolci e Furlini.
IL PUNTO DELLE SONDRIESI
Con la caduta di Talamonese e Cosio Valtellina l’unica squadra valtellinese ancora imbattuta in Prima categoria è l’Olympic Retica.
La formazione di Gianluigi Bongio non solo ha conservato l’imbattibilità stagionale, ma vincendo contro il Menaggio si è portata al primo posto in classifica in coabitazione con Barzago e Calolziocorte. L’Olympic Retica sta confermando le previsioni della vigilia e si candida ad un ruolo importante nel torneo. L’esperienza maturata nelle precedenti stagioni può pesare in senso positivo in un campionato che vede al via molte squadre alla prima apparizione nella categoria. La partita con il Menaggio si è risolta grazie alle reti di due giocatori giovani, Dolci e Furlini, ed è stata controllata abbastanza agevolmente dai ragazzi di Bongio. Un compito facilitato anche dalle tre espulsioni inflitte dal direttore di gara agli ospiti. Dopo una quindicina di minuti al tecnico Castellini e nel corso della ripresa sul parziale di 2-0 a Ortelli e Tatti. In parità numerica la formazione di Dazio si è portata avanti di due reti dimostrando la propria superiorità. Finora lo score recita 6 gol realizzati e due subiti, dato importante quello delle reti al passivo considerando che entrambe sono giunte su rigore. L’Olympic Retica sta quindi mostrando un’ottima fase difensiva e con un portiere come Dolzadelli anche il compito dei difensori è agevolato.
La prima domenica di autunno ha fatto registrare la prima caduta stagionale di Talamonese e Cosio Valtellino. Perde il Grosio contro la Nuova Ronchese e si tratta del secondo ko consecutivo. La classifica piange con il solo punto all’attivo maturato all’esordio sul campo del Merone. La formazione di Mattia Pini in questo scorcio di stagione è riuscita ad esprimere solo a sprazzi un potenziale che rimane comunque di buon livello. <<Stiamo lavorando bene ma fatichiamo a fare risultato – spiega il tecnico -, paghiamo anche il fatto di avere avuto qualche assenza importante nelle prime partite. Siamo abituati a partire piano però pensavamo di poter iniziare meglio. Ai ragazzi chiedo di provare a giocare costruendo l’azione già da dietro e serve un po’ di tempo per oliare tutti i meccanismi. L’inesperienza è un altro aspetto che ci penalizza, non è semplice trovare ogni anno ragazzi del settore giovanile già pronti per la prima squadra. Bisogna avere un po’ di pazienza, ma credo che nel giro di poche settimane tutte queste difficoltà saranno superate>>.
UNA GRANDE NOVITA': IL FORUM DI PRIMA CATEGORIA GIRONE C!
REGISTRATI! Partecipa alle discussioni, posta il tuo commento!
LE ALTRE NOVITA' DI LARIOSPORT.IT: scorri l'articolo verso il basso e consulta tutti i risultati del girone. Prossimamente altre novità: lariosport.it è in fase di grandi cambiamenti, vivili insieme a noi! Stiamo crescendo, ma abbiamo bisogno dei nostri lettori per fare del portale un vero e proprio social-network: commentate le news, segnalate le curiosità, aiutateci a condividere le notizie dai campi, inviateci foto e video delle gare. Per qualsiasi informazione o file digitale, utilizzate la nostra mail: lariosport@lariosport.it.
@Lariosport © riproduzione riservata
|