replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A - Il calendario 2013/14: si parte il 24/25 agosto senza big match
E' l'anno dei Mondiali in Brasile, si chiude il 18 maggio 2014
Nessun commento
Mar 30 Luglio 2013 10.20
Serie A, il calendario della stagione 2013/14
Como,

Ufficializzato il calendario della stagione in arrivo: i campioni d'Italia scenderanno in campo a Genova, il Milan va a Verona, l'Inter contro il Genoa. Il primo derby è alla terza (Sampdoria-Genoa), mentre la stracittadina della Madonnina è alla terzultima.

 

 

 

 

1A GIORNATA (24-25 agosto, 19 gennaio) - Cagliari-Atalanta, Fiorentina-Catania, Verona-Milan, Inter-Genoa, Lazio-Udinese, Livorno-Roma, Napoli-Bologna, Parma-Chievo, Sampdoria-Juventus, Torino-Sassuolo.
 
2A GIORNATA (1 settembre, 26 gennaio) – Atalanta-Torino, Bologna-Sampdoria, Catania-Inter, Chievo-Napoli, Genoa-Fiorentina, Juventus-Lazio, Milan-Cagliari, Roma-Verona, Sassuolo-Livorno, Udinese-Parma.
 
3A GIORNATA (15 settembre, 2 febbraio) – Fiorentina-Cagliari, Verona-Sassuolo, Inter-Juventus, Lazio-Chievo, Livorno-Catania, Napoli-Atalanta, Parma-Roma, Sampdoria-Genoa, Torino-Milan, Udinese-Bologna.
 
4A GIORNATA (22 settembre, 9 febbraio) – Atalanta-Fiorentina, Bologna-Torino, Cagliari-Sampdoria, Catania-Parma, Chievo-Udinese, Genoa-Livorno, Juventus-Verona, Milan-Napoli, Roma-Lazio, Sassuolo-Inter.
 
5A GIORNATA (25 settembre, 16 febbraio) – Bologna-Milan, Chievo-Juventus, Inter-Fiorentina, Lazio-Catania, Livorno-Cagliari, Napoli-Sassuolo, Parma-Atalanta, Sampdoria-Roma, Torino-Verona, Udinese-Genoa.
 
6A GIORNATA (29 settembre, 23 febbraio) – Atalanta-Udinese, Cagliari-Inter, Catania-Chievo, Fiorentina-Parma, Genoa-Napoli, Verona-Livorno, Milan-Sampdoria, Roma-Bologna, Sassuolo-Lazio, Torino-Juventus.
 
7A GIORNATA (6 ottobre, 2 marzo) – Bologna-Verona, Catania-Genoa, Chievo-Atalanta, Inter-Roma, Juventus-Milan, Lazio-Fiorentina, Napoli-Livorno, Parma-Sassuolo, Sampdoria-Torino, Udinese-Cagliari.
 
8A GIORNATA (20 ottobre, 9 marzo) – Atalanta-Lazio, Cagliari-Catania, Fiorentina-Juventus, Genoa-Chievo, Verona-Parma, Livorno-Sampdoria, Milan-Udinese, Roma-Napoli, Sassuolo-Bologna, Torino-Inter.
 
9A GIORNATA (27 ottobre-16 marzo) - Bologna-Livorno, Catania-Sassuolo, Chievo-Fiorentina, Inter-Verona, Juventus-Genoa, Lazio-Cagliari, Napoli-Torino, Parma-Milan, Sampdoria-Atalanta, Udinese-Roma.
 
10A GIORNATA (30 ottobre, 23 marzo) - Atalanta-Inter, Cagliari-Bologna, Fiorentina-Napoli, Genoa-Parma, Verona-Sampdoria, Juventus-Catania, Livorno-Torino, Milan-Lazio, Roma-Chievo, Sassuolo-Udinese.
 
11A GIORNATA (3 novembre, 26 marzo) - Bologna-Chievo, Verona-Cagliari, Lazio-Genoa, Livorno-Atalanta, Milan-Fiorentina, Napoli-Catania, Parma-Juventus, Sampdoria-Sassuolo, Torino-Roma, Udinese-Inter.
 
12A GIORNATA (10 novembre, 30 marzo) - Atalanta-Bologna, Cagliari-Torino, Catania-Udinese, Chievo-Milan, Fiorentina-Sampdoria, Genoa-Verona, Inter-Livorno, Juventus-Napoli, Parma-Lazio, Roma-Sassuolo.
 
13A GIORNATA (24 novembre, 6 aprile) - Bologna-Inter, Verona-Chievo, Livorno-Juventus, Milan-Genoa, Napoli-Parma, Roma-Cagliari, Sampdoria-Lazio, Sassuolo-Atalanta, Torino-Catania, Udinese-Fiorentina.
 
14A GIORNATA (1 dicembre, 13 aprile) - Atalanta-Roma, Cagliari-Sassuolo, Catania-Milan, Chievo-Livorno, Fiorentina-Verona, Genoa-Torino, Inter-Sampdoria.
 
15A GIORNATA (8 dicembre, 19 aprile) - Bologna-Juventus, Cagliari-Genoa, Verona-Atalanta, Inter-Parma, Livorno-Milan, Napoli-Udinese, Roma-Fiorentina, Sampdoria-Catania, Sassuolo-Chievo, Torino-Lazio.
 
16A GIORNATA (15 dicembre, 27 aprile) – Catania-Verona, Chievo-Sampdoria, Fiorentina-Bologna, Genoa-Atalanta, Juventus-Sassuolo, Lazio-Livorno, Milan-Roma, Napoli-Inter, Parma-Cagliari, Udinese-Torino.
 
17A GIORNATA (22 dicembre, 4 maggio) – Atalanta-Juventus, Bologna-Genoa, Cagliari-Lazio, Verona-Lazio, Inter-Milan, Livorno-Udinese, Roma-Catania, Sampdoria-Parma, Sassuolo-Fiorentina, Torino-Chievo.
 
18A GIORNATA (6 gennaio, 11 maggio) – Catania-Bologna, Chievo-Cagliari, Fiorentina-Livorno, Genoa-Sassuolo, Juventus-Roma, Lazio-Inter, Milan-Atalanta, Napoli-Sampdoria, Parma-Torino, Udinese-Verona.
 
19A GIORNATA (12 gennaio, 18 maggio) – Atalanta-Catania, Bologna-Lazio, Cagliari-Juventus, Verona-Napoli, Inter-Chievo, Livorno-Parma, Roma-Genoa, Sampdoria-Udinese, Sassuolo-Milan, Torino-Fiorentina.

 

 

 

 

La Juve - La dea bendata ha riservato ai bianconeri campioni d'Italia un coefficiente di difficoltà elevato soprattutto nelle prime dieci giornate. La squadra di Antonio Conte esordirà sul campo della Sampdoria, poi al secondo turno è attesa dal primo big match contro la Lazio allo Juventus Stadium. Il percorso a ostacoli per i detentori del titolo continua con il derby d'Italia in trasferta contro l'Inter (terza giornata), il derby della Mole (sesta) e le sfide con Milan in casa (settima) e Fiorentina in trasferta (ottava).

Il Napoli - La sorte è stata decisamente piu' benevola con il Napoli, ovvero l'anti-Juve della scorsa stagione. La squadra allenata quest'anno da Rafa Benitez esordira' con il Bologna al San Paolo e affrontera' il primo vero test della stagione al quarto turno contro il Milan a San Siro. Poi, tutti impegni alla portata fino alla sfida dell'Olimpico contro la Roma (ottava giornata), seguita da quella con la Fiorentina (decima). Il big match fra le prime due della classe della passata stagione avrà luogo al dodicesimo turno in programma il 19 novembre.

Le altre big - Il Milan esordirà contro la neo-promossa Verona al Bentegodi, mentre la prima di Walter Mazzarri sulla panchina dell'Inter sarà contro il Genoa di Fabio Liverani in casa. Per il derby della Madonnina bisognera' aspettare fino a Natale (17° turno, 22 dicembre).

I derby - Il festival delle stracittadine, ben 5 quest'anno, sarà inaugurato da Sampdoria-Genoa al terzo turno. Nella giornata successiva sarà invece la volta di Roma-Lazio, remake della finale di coppa Italia vinta dai biancocelesti.

Date e soste - Il nuovo campionato inizierà il prossimo 25 agosto e terminerà il 18 maggio 2014. Ci saranno tre turni infrasettimanali: il 25 settembre, il 30 ottobre e il 26 marzo 2014. La sosta invernale verrà osservata dal 23 dicembre al 5 gennaio 2014.

 

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati