replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A, 12ª giornata - Como show a Torino per il sesto posto! E' un 5-1 che fa la storia
Sorpassata la Juve, ora i punti sono 21: a segno Addai (doppietta), Ramon, Paz e Baturina
Nessun commento
Lun 24 Novembre 2025 20.35
Jayden Addai, autore di una doppietta (foto Roberto Colombo)
Como,

Como, che spettacolo! "Manita" al Torino (1-5), sorpasso alla Juventus, e 21 punti raggiunti in classifica. Non poteva sperare in serata migliore Cesc Fabregas: il Como non vinceva in casa del Torino dal 1986.

Prova di forza impressionante del Como di Fabregas, che rifila cinque gol al Torino a domicilio e si prende il sesto posto in classifica, a solo tre punti dalla coppia Inter-Bologna. E i punti dal primo posto, occupato dalla Roma, sono solo sei, testimoni dell'enorme campionato che sta disputando il Como.

Venerdì 28 novembre, il Como aprirà la tredicesima giornata: alle 20.45, allo stadio Sinigaglia, arriva il Sassuolo di Fabio Grosso, una delle sorprese del campionato. 

 

TORINO-COMO 1-5

Marcatori: Addai al 36', Vlasic su rig. al 47' pt; Addai al 7', Ramon al 26', Paz al 32', Baturina al 41' st.

TORINO (3-5-2): Paleari; Tameze, Maripan, Masina; Pedersen (dal 15' st Nkounkou), Asslani, Casadei (dal 20 'st Anjorin), Vlasic (dal 33' st Gineitis), Lazaro; Ngonge (dal 20' st Aboukhlal), Zapata (dal 33' st Njie). A disposizione: Popa, Israel, Ilkhan, Dembelé, Coco, Biraghi. All. Baroni.

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic (dal 12' st Vojvoda), Ramon, Carlos, Valle; Perrone (dal 37' st Poisch), Da Cunha; Addai, Paz (dal 37' st Baturina), Rodriguez (dal 29' st Kempf); Morata (dal 29' st Douvikas). A disposizione: Vigorito, Cavlina, Caqueret, Moreno, Kuhn, Van der Brempt, Cerri. All. Fabregas.

Arbitro: Bonacina di Bergamo.

NOTE - Ammoniti: Smolcic. Angoli: 3-4.

TORINO - Una prestazione meravigliosa, soprattutto nel secondo tempo, e una costante sensazione di essere di fronte a una squadra credibile, che crede in quello che propone e al totale seguito del proprio allenatore. Tutto questo è il Como di Cesc Fabregas, impersonifcato da ragazzi ambiziosi ed esemplari, che ora si ritrovano al tavolo delle grandi, con pieno merito dopo aver battuto 1-5 il Torino, imbattuto da sei partite. 

Per quanto riguarda la formazione, solo due cambi per Fabregas rispetto agli undici scesi in campo contro il Cagliari. Davanti a Butez, confermati Smolcic e Valle come terzini e Ramon e Carlos come centrali. Torna capitan Da Cunha in mediana con Perrone, scivola in panchina Caqueret. Al posto di Diao c'è Rodriguez con Paz e Addai. Come attaccante il tecnico spagnolo conferma Morata. Nel Torino, attacco di gastroenterite per Che Adams: torna dal primo minuto Duvan Zapata

Toro fin da subito aggressivo, ma la prima palla gol è per il Como: cross al bacio di Da Cunha, Morata spreca di testa da ottima posizione. Piano gara chiaro quello studiato da Baroni, difesa e centrocampo compatti e pressing guidato sul portatore di palla dei lariani. Il Como fa la partita ma non trova, almeno inizialmente, quella pulizia tecnica che di solito contraddistingue la squadra di Fabregas.

Vicinissimo al vantaggio il Como al minuto 25: mischia furibonda in area, prima Smolcic poi Morata non riescono a ribadire in rete da pochi passi. Sale di livello la squadra lariana, più veloce e precisa nel giro palla. Pericoloso Asslani al 35', il suo tiro finisce fuori di pochissimo. Como in vantaggio al minuto 36: bravissimo Rodriguez a liberarsi di Pedersen e a servire Addai, che, a porta vuota, non può sbagliare; 0-1.

Sul tramonto del primo tempo, Jesus Rodriguez, nella propria area, liscia il pallone, che colpisce il braccio dello spagnolo: Bonacina indica il dischetto, e, nonostante venga richiamato dal VAR all'on-field review, conferma il rigore, in quanto Rodriguez non ha toccato il pallone con il piede. Dagli undici metri si presenta Vlasic, che spiazza Butez e fa 1-1, risultato finale di un primo tempo ad alto ritmo. 

Riparte forte la ripresa: occasioni per Da Cunha e Casadei nei primi due minuti. Il Como torna avanti al 52': decisiva ancora la coppia Rodriguez-Addai, con lo spagnolo che ricama per l'olandese, che calcia col destro sul primo palo non lasciando scampo a Paleari.

Primo quarto d'ora di ripresa ottimo del Como, che alza il ritmo e la qualità del proprio gioco. Clamoroso errore di Rodriguez al 69', lo spagnolo calcia incredibilmente alto a porta vuota. Poco male, 2 minuti dopo arriva il terzo gol, firmato da Jacobo Ramon: cross perfetto di Perrone e colpo di testa altrettanto preciso dello spagnolo, che segna il primo gol con la maglia del Como, ma soprattutto fa 1-3.

Lariani che trovano il poker al 77': secondo assist di giornata per Perrone e ritorno al gol per Nico Paz, che non segnava dal match contro la Juventus. Al minuto 86 arriva addirittura il quinto gol del Como: subentrato a Paz, Baturina si invola verso la porta granata e con un diagonale perfetto segna l'1-5

Ciò che fa un certo effetto, guardando il tabellino, è l'età dei calciatori andati in gol per il Como: Addai (2005), Paz (2004), Ramon (2005) e Baturina (2003).

Qualcuno dirà che il Como spende tanto, ed è vero: ma le partite non si vincono con le figurine, e soprattutto il club lariano investe su profili giovanissimi alle prime armi tra i professionisti, portati a questo livello dal lavoro quotidiano e dall'idea di calcio del condottiero Fabregas. 

 

LA STAGIONE DEL COMO

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2025-26
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
18A GIORNATA D'ANDATA
02-01-202620:45Cagliari - Milan-
03-01-202612:30Como - Udinese-
03-01-202615:00Genoa - Pisa-
03-01-202615:00Sassuolo - Parma-
03-01-202618:00Juventus - Lecce-
03-01-202620:45Atalanta - Roma-
04-01-202612:30Lazio - Napoli-
04-01-202615:00Fiorentina - Cremonese-
04-01-202618:00Verona - Torino-
04-01-202620:45Inter - Bologna-
Classifica
PtGVNPGfGs
1Roma2712903156
2Milan2512741189
3Napoli25128131911
4Inter24128042613
5Bologna2412732218
6Como2112561177
7Juventus20125521511
8Lazio1812534159
9Sassuolo17125251614
10Udinese15124351220
11Cremonese14123541316
12Torino14123541121
13Atalanta13122731414
14Cagliari11122551217
15Parma1112255915
16Pisa10121741016
17Lecce1012246816
18Genoa8121561119
19Fiorentina6120661019
20Verona612066718
19A GIORNATA D'ANDATA
06-01-202615:00Pisa - Como-
06-01-202615:00Torino - Udinese-
06-01-202618:00Lecce - Roma-
06-01-202620:45Sassuolo - Juventus-
07-01-202618:30Bologna - Atalanta-
07-01-202618:30Napoli - Verona-
07-01-202620:45Lazio - Fiorentina-
07-01-202620:45Parma - Inter-
08-01-202618:30Cremonese - Cagliari-
08-01-202620:45Milan - Genoa-
Navigatore campionati