replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Fabregas presenta Torino-Como: "Dopo la pausa tutti bene tranne Diao: stiamo crescendo"
"Assane in Coppa d'Africa? Senza senso. Morata? Ha sempre una chance per segnare"
Nessun commento
Sab 22 Novembre 2025 11.30
Cesc Fabregas, ha presentato Torino-Como
Como,

Dopo la pausa per le Nazionali, l'ultima del 2025, il Como tornerà in campo lunedì alle 18.30 in trasferta per affrontare il Torino

Mister Cesc Fabregas ha presentato ogi a Mozzate la sfida contro i granata, spaziando come sempre e aggiornando sulle condizioni dei giocatori reduci dagli impegni con le rispettive Nazionali.

E annuncia: "Prima di Natale faremo un allenamento allo stadio a porte aperte"...

 

 

 

Come sta la squadra?

“Sono tornati tutti bene tranne Diao. Posch si è qualificato al Mondiale, Vojvoda ha fatto molto bene con il Kosovo. Bene gli Under 21, Paz e Perrone hanno fatto solo la partita in Angola. Addai ha fatto gol. Sono tutti a disposizione tranne Diao, Dossena, Sergi Roberto e Goldaniga.”

 

Ci sarà un allenamento a porte aperte allo stadio?

“Ieri abbiamo parlato e abbiamo già deciso il giorno, ma non lo rivelo ora. Sarà vicino a Natale allo stadio. E sarà bellissimo".

 

Dopo la pausa, dove si aspetta i principali miglioramenti?

“Proveremo a miglioare in tutti gli aspetti del gioco. Dovevamo essere più ambiziosi, più determinanti: stiamo mancando negli ultimi quindici metri. Ma sono contento della disponibilità del gruppo. Sappiamo di essere giudicati per la vittoria e sappiamo di dover fare più gol.”

 

Si riparte dopo un pareggio contro il Cagliari.

“Quando vedi le partite, vedi un Como molto dominante in tanti aspetti. Abbiamo numeri molto importanti, dal 30' al 60' abbiamo fatto una partita completa. Abbiamo avuto diverse occasioni, dopo l’ora di gioco è vero che la squadra non ha avuto quella mentalità e quell’aggressività per andare a vincere. Serve equilibrio, si poteva rischiare di perdere. Quando sei così dominante però bisogna vincere, i giocatori devono emozionare la gente. Se non si è in giornata bisogna sfruttare palle inattive e sporche. Dico ai giocatori che dobbiamo essere noi a caricare la gente, sento che siamo ancora un po’ inesperti e giovani, non abbiamo quella fame per vincere un determinato tipo di partite: possiamo fare molto meglio sotto quel punto di vista. Anche questo è un percorso di crescita.”

 

In che modo il Torino può mettere in difficoltà il Como?

“Non mi piace parlare di difficoltà. Dobbiamo sempre provare a vincere con le nostre carte, con le cose che vogliamo proporre. Vogliamo essere più ambiziosi per fare quello step, abbiamo avuto l'opportunità per essere già a 22/24 punti. Si può immaginare un Como ancora più in alto, non dobbiamo perdere però la solidità e l’organizzazione difensiva che per il momento è molto buona. Il Torino ha difensori molto esperti, Asllani è un grande giocatore, Adams è un giocatore internazionale, mentre Ngonge è un calciatore che può fare la differenza con la sua squadra. E' una squadra ben organizzata, con un mister che conosco bene, in un ambiente molto caldo. Dobbiamo andare là con grandissimo piacere“.

 

Da Cunha escluso ultimamente, c'è un problema fisico?

“È vero, ha giocato poco. Ma il livello in quella zona del campo è altissimo e a volte giocherà, a volte no. C’è competizione, ma sono contento di Lucas, si allena come un animale. Se fossi il direttore di una delle prime quattro squadre italiane, prenderei Lucas, sicuro. In due anni ha saltato due allenamenti, questo dice tutto sulla sua continuità e sulla voglia di migliorare e di giocare.

 

Morata come sta?

“Alvaro fa notizia: il giorno che non si parla di te vuol dire che sei stato dimenticato. Sarei più preoccupato se non avesse occasioni da gol. Ma riguardando tutte le partite, ha sempre almeno una grande occasione per fare gol. Dovrebbe essere già a 3-4 gol, non è successo ma fa niente: ho mille esempi, Henry nei primi sei mesi all'Arsenal non ha fatto gol. Ci vuole calma, lasciamo le valutazioni alla fine, non sono preoccupato. In questo momento dobbiamo essere uniti e remare tutti dalla stessa parte.”

 

Può incidere nei giocatori lo stress della Nazionale?

“Tutto va ricondotto alla pressione. Secondo me è la cosa più bella di questo sport, io come giocatore preferisco pressione perché vuol dire che mi sto giocando qualcosa. In Italia c’è molta pressione, si deve affrontare con il sorriso queste situazioni".

 

La crescita di Smolcic.

“Noi siamo molto offensivi, c’è bisogno di un po’ di stabilità; specialmente adesso che abbiamo tanto possesso. Stiamo attenti alle ripartenze: Smolcic è migliorato tanto e sta a un livello molto alto, in questo momento ci dà una stabilità che è fondamentale. Legge bene le situazioni, ha sventato tanti pericoli. L’anno scorso è venuto da me quasi piangendo chiedendo cosa potesse fare di più, e queste cose mi fanno emozionare. E ha continuato ad allenarsi come un vero professionista.”

 

Como primo in Europa per palle recuperate, come commenta il dato?

“Ogni partita è diversa. Abbiamo affrontato squadre che si sono snaturate, la statistica dice che gli avversari contro di noi tendono a difendersi. Il Torino ha grandissimi giocatori e un ottimo allenatore, non dobbiamo dimenticarlo. Più tempo hai la palla, meno rischi di prendere gol. Noi siamo molto alti con il baricentro e lavoriamo tutta la settimana su questo aspetto. Sta tutto nella testa, noi vogliamo essere questi. Per me siamo ancora molto lontani da dove vogliamo arrivare, i ragazzi sono molto giovani e stanno già migliorando e per me è un merito enorme il livello che stanno tenendo i giocatori finora. Per me il risultato conta ma non è l’unica cosa: siamo qua per far crescere i giocatori e per creare un modello di gioco, un’identità e una cultura del lavoro.”

 

Meglio allenamenti martellanti o soft?

“Ieri ho martellato 40 minuti, vogliamo essere più ambiziosi e trovare il timing giusto anche contro squadre chiuse. Non mi importa niente, bisogna sempre continuare a credere nel lavoro e anche provare qualcosa di extra a ciò che si prepara. Il calcio è molto globale, servono malizia ed esperienza.”

 

Come sta Kempf?

“Non si è allenato la prima settimana, gli abbiamo dato un po’ di tempo per recuperare. È a disposizione e sta al 100%, ieri ha fatto il primo allenamento completo in gruppo.”

 

Come sta Diao e come valuta la sua possibiole partecipazione alla Coppa d'Africa?

“Per me è illogica, è stato 7 mesi fuori e se andasse in nazionale sarebbero 10 mesi fuori dal club. Io rispetto tanto i giocatori che vanno in nazionale, però non c’e un senso in tutto questo, per noi non dovrebbe andare perché sicuramente non sarà al 100%. È andato con un piccolo problemino all’adduttore e ha fatto due allenamenti con loro: se hai problemi di questo tipo, non esiste che fai due allenamenti. Penso che tornerà per la Roma, con Sergi Roberto”.

 

Cosa pensa di un campionato in cui si segna così poco?

“Lo dico e lo ripeto: vincere in Italia è molto difficile. Non lo dico io, lo dicono tanta gente e tanti allenatori. Si vedono cose che in Europa non si vedono, segnare in Italia è molto difficile. È un campionato molto complicato, per fare gol si devono avere idee molto chiare tipo il Bologna, che per me è un modello per come attaccare in Italia. Sono d’accordo sul fatto che prima c’era più talento, non vedo adesso squadre tanto dominanti a parte l’Inter che per me è la più forte”.

 

LA STAGIONE DEL COMO

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2025-26
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
14A GIORNATA DI RITORNO
19-04-202615:00Cremonese - Torino-
19-04-202615:00Inter - Cagliari-
19-04-202615:00Juventus - Bologna-
19-04-202615:00Lecce - Fiorentina-
19-04-202615:00Napoli - Lazio-
19-04-202615:00Pisa - Genoa-
19-04-202615:00Roma - Atalanta-
19-04-202615:00Sassuolo - Como-
19-04-202615:00Udinese - Parma-
19-04-202615:00Verona - Milan-
Classifica
PtGVNPGfGs
1Roma2712903156
2Napoli25128131911
3Inter24118032612
4Bologna2412732218
5Milan2211641179
6Juventus20125521511
7Como1811461126
8Sassuolo16115151412
9Lazio1511434139
10Udinese15124351220
11Cremonese14123541316
12Torino14113531016
13Atalanta13122731414
14Cagliari11122551217
15Parma1112255915
16Lecce1011245814
17Pisa911164814
18Genoa8121561119
19Fiorentina6120661019
20Verona612066718
15A GIORNATA DI RITORNO
26-04-202615:00Bologna - Roma-
26-04-202615:00Cagliari - Atalanta-
26-04-202615:00Fiorentina - Sassuolo-
26-04-202615:00Genoa - Como-
26-04-202615:00Lazio - Udinese-
26-04-202615:00Milan - Juventus-
26-04-202615:00Napoli - Cremonese-
26-04-202615:00Parma - Pisa-
26-04-202615:00Torino - Inter-
26-04-202615:00Verona - Lecce-
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati