replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Primavera 2, torna a vincere il Como: 1-3 all'Udinese in trasferta, a segno Pisati (doppietta) e Mezsargs
Prestazione incoraggiante dopo il periodo "no": lariani secondi da soli dietro il Cittadella
Nessun commento
Lun 10 Novembre 2025 11.26
L'esultanza della squadra
Como,

Non delude il Como in Friuli: battuta 1-3 l'Udinese a domicilio e secondo posto in classifica saldo, con i lariani ora a quota 17 punti, alle spalle di un Cittadella che ha messo la sesta, sconfiggendo anche il Padova per 1-0.

Vittoria meritata e convincente quella dei ragazzi di Buzzegoli, che permette alla squadra di respirare dopo tre partite senza gol e vittorie; contro un'Udinese che, in casa, aveva perso solo contro il Lecco alla seconda giornata.

Lecco che si rilancia fortemente nelle zone alte della classifica: vittoria nello scontro diretto contro l'Albinoleffe per 3-2, aggancio al Modena al quarto posto e una sola sconfitta nelle ultime cinque partite.

Anche il Modena, appunto, vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista; 2-1 al Renate e 14 punti in classifica, in generale parliamo della seconda vittoria consecutiva. In terza posizione c'è la VirtusEntella, vincente per 3-0 ai danni del Venezia.

Insomma, un campionato, quello di Primavera 2, davvero appassionante e imprevedibile. 

 

 

UDINESE-COMO 1-3

Marcatori: Mezsargs (C) 23’pt su rigore, Vettor (U) 14’st, Pisati (C) 31’st e 48’st.

UDINESE: Venuti, Fanin, Busolini, Ramku, Mossolin, Del Pino, Vinciait, Di Franco (Visentini 9’st), Vettor (Germinario 35’st), Popov (Dal Vi 29’st), Romanin (Anghileri 35’st). All. Gutierrez.

COMO: Menke, Epifani (Ronchetti 1’st), Bulgheroni (Bonsignori 29’st), Cardozo, Andrealli (Burlacu 19’st), Grilli, Papaccioli, Le Borgne, Mezsargs, Mazzara (Bosze 19’st), Simonetta (Pisati 19’st). All. Buzzegoli.

Arbitro: Nonnato (Rovigo).

TAVAGNACCO - Tornando al Como, una partita, quella contro l'Udinese, molto combattuta e intensa, come prevedibile. I lariani hanno però saputo tenere testa all'aggressività e alla forza fisica dei friulani, portandosi in vantaggio con il rigore di Mezsargs a metà primo tempo. Poche occasioni durante la prima frazione, Menke Lopes praticamente mai sollecitato.

Inizio di ripresa in cui arriva il pareggio dei bianconeri; Vettor, promettente attaccante classe 2008, insacca di testa dopo un bel cross di Busolini. Poco prima, intervento prodigioso di Venuti su Mezsargs.

In un match che si stava complicando, ci pensa Samuele Pisati, entrato dalla panchina, a risolvere la pratica con una splendida doppietta; parliamo dei primi due gol in maglia bianco blu per il classe 2009. Al 31' della ripresa si avventa su una palla invitante e fa 1-2, poi assolo personale (nel recupero, durante il forcing dell'Udinese) culminato con un tiro a giro sul secondo palo per il definitivo 1-3. 

Risposta incoraggiante per il futuro ma soprattutto tremendamente utile per il presente: tre punti fondamentali per rimanere in scia del Cittadella e mantenere quei punti di distacco dalle inseguitrici

Inseguitrici rappresentate in primis dall'Entella, che ha liquidato con un netto 3-0 il Venezia e sembra aver superato le difficoltà dell'ultimo mese; successo cruciale anche quello del Lecco per inserirsi in questa lotta, superando, in un pirotecnico 3-2, l'Albinoleffe, per uno scontro diretto che non ha deluso le aspettative ma che lascia indietro gli ospiti.

Cittadella che, in una gara più complessa del previsto, batte comunque il Padova di misura e si mantiene in vetta alla classifica. Cinque vittorie e tre pareggi per i granata, rullino di marcia quasi impeccabile che vale un giusto primo posto. 

Ora tempo di sosta per le Nazionali, ma al ritorno del campionato al Como spetta una sfida assolutamente da non sottovalutare: al Comunale di Caronno Petrusella arriva la Sampdoria, galvanizzata dal pareggio in rimonta contro il Sudtirol (3-3). Gara fissata sabato 22 novembre alle 15, in un appuntamento da non sbagliare per Buzzegoli e i suoi talenti.

 

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Primavera 2 A 2025-26
 andata
123456789101112131415
 ritorno
123456789101112131415
10A GIORNATA DI RITORNO
04-04-202615:00Albinoleffe - Brescia-
04-04-202615:00Cittadella - Pro Vercelli-
04-04-202615:00Como - Lecco-
04-04-202615:00Entella - Sampdoria-
04-04-202615:00Reggiana - Modena-
04-04-202615:00Renate - Padova-
04-04-202615:00Sudtirol - Vicenza-
04-04-202615:00Udinese - Venezia-
Classifica
PtGVNPGfGs
1Cittadella188530177
2Como178521158
3Entella158431137
4Lecco1484221914
5Modena1484221410
6Brescia13841388
7Albinoleffe1284041823
8Sampdoria118323158
9Pro Vercelli1083141217
10Udinese982331615
11Vicenza983051518
12Venezia982331118
13Sudtirol881521111
14Reggiana68134914
15Padova48044512
16Renate48044614
11A GIORNATA DI RITORNO
11-04-202615:00Brescia - Renate-
11-04-202615:00Lecco - Udinese-
11-04-202615:00Modena - Entella-
11-04-202615:00Padova - Cittadella-
11-04-202615:00Pro Vercelli - Sudtirol-
11-04-202615:00Sampdoria - Reggiana-
11-04-202615:00Venezia - Albinoleffe-
11-04-202615:00Vicenza - Como-
Navigatore campionati