replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Como-Cagliari 0-0, parla Fabregas: "Facciamo fatica contro difese di questo tipo. Dobbiamo crescere"
Tecnico spagnolo non preoccupato. Pisacane: "Prestazione soddisfacente, i ragazzi hanno lottato"
Nessun commento
Sab 8 Novembre 2025 18.42
Cesc Fabregas e Fabio Pisacane (foto Roberto Colombo)
Como,

Il Como non riesce a sfondare il muro eretto dal Cagliari di Pisacane, ottenendo il terzo 0-0 nelle ultime quattro partite.

Curioso come, fino alla gara contro il Parma, in serie A, la squadra di Fabregas non avesse mai concluso una gara con questo risultato.

Nel post partita, sono intervenuti in conferenza stampa i due allenatori-amici Cesc Fabregas e Fabio Pisacane, che hanno svolto insieme il corso per il patentino Uefa Pro.

Un Fabregas sereno e non preoccupato, che guarda già a dopo la sosta per ritrovare la vittoria. Il tecnico del Como ha però rimarcato come serva crescere in questo tipo di gare, ammettendo che la sua squadra fatica contro i blocchi bassi. Ecco le sue parole dopo il pareggio tra Como e Cagliari:

 

 

Il Cagliari vi ha concesso poco e vi ha messo in difficoltà. Conferma?

“Complimenti a loro, hanno fatto una prestazione importante, ci hanno messo in difficoltà. I dati dicono che abbiamo provato a dominare la gara, in questo contesto di partite è vero che facciamo fatica. Ci prendiamo questo punto, dopo la sosta torneremo a spingere per tornare a vincere.”

 

Morata ha chiesto il cambio e sembrava nervoso. Cos'è successo e che momento è per Morata?

“Nel calcio ho visto di tutto. Avevo già scelto di cambiare Alvaro, non c’è niente di strano. Difenderò sempre i miei giocatori, se ci sono problemi se ne parla internamente. Sappiamo che tipo di giocatore è Mina, non mi piace parlare di calciatori di questo tipo, preferisco un altro tipo di calcio.”

 

Il Como fatica tremendamente contro difese con blocco basso. Come risolvere questo problema?

“La cosa più importante è la varietà nelle soluzioni. Abbiamo provato di tutto oggi, i due terzini alti, poi dentro il campo e una maggiore densità nel centro per liberare gli esterni. Ripeto, non siamo ancora pronti ad attaccare con efficacia una squadra che si tiene in area per la maggior parte della partita. Manca questo step, ho giocato nella Spagna e nel Barcellona, due delle squadre più dominanti degli ultimi vent'anni, e ho trovato tantissime volte difese di questo tipo, tante volte toccava a Messi o David Villa risolverle. Attaccare i blocchi bassi è difficilissimo, ci sono cose positive nella nostra prestazione. Non abbiamo ancora preso gol e abbiamo mantenuto un possesso altissimo.”

 

Diao e Addai sono parsi in ombra, Rodriguez e Kuhn non hanno cambiato la partita. Serve di più?

“Tutti dobbiamo migliorare, non solo gli esterni. Abbiamo lavorato tutta la settimana sul creare e definire, non conosco altra via se non il lavoro. Quanto più fai più viene naturale dopo riuscire. Non sono preoccupato ma dobbiamo crescere tanto.”

 

Quanto è importante sbloccarsi per Morata? Da fuori sembra che il Como voglia entrare in porta col pallone.

“E' vero, calciamo poco. Baturina alla fine poteva tirare, siamo ancora in quella fase dove pensiamo che serva un passaggio in più per segnare. Dobbiamo capire che qualche volta è più facile fare gol con dei cross e andare dentro con tre-quattro giocatori. Ovviamente Alvaro ha bisogno di segnare, oggi ha avuto due opportunità grandi segnare. Arriverà il gol, come arriva tutto nella vita se si lavora bene.”

 

I dati dicono che avete avuto tanto dominio e possesso. Palleggio sterile?

“Abbiamo fatto più di 600 passaggi contro i loro 200. Oggi occasioni per fare un gol o più le abbiamo avute, sono il primo a dire che dobbiamo migliorare ma oggi avremmo meritato di fare 1/2 gol. I ragazzi sono tutti arrabbiati per come è andata la partita, siamo un processo che richiede tempo e molta stabilità. Aspettiamo che i ragazzi crescano mentre continuani a competere sul campo come stanno facendo, sono fiero di loro."

 

Pisacane visibilmente soddisfatto della prestazione dei suoi, per punto che, a detta dell'allenatore dei sardi, rappresenta un'iniezione di fiducia in vista delle prossime sfide. Ha parlato così dopo la partita il tecnico rossoblù:

 

Ha già parlato con Fabregas? Avete un rapporto speciale.

“Non c’è bisogno di parlare, c'è una bella amicizia tra di noi e rispetto reciproco. E' una persona incredibile, per me è una fortuna averlo conosciuto. Tra me e me mi sono detto "Pensa che bel momento che stiamo vivendo entrambi", un anno fa sembrava fantasia. La vita ci sorprende sempre”.

 

Un Cagliari combattivo e solido. Soddisfatto della prestazione?

“Con lo staff abbiamo studiato benissimo il Como, sapevamo che per fare risultato avremmo dovuto gettare il cuore oltre l’ostacolo e fare una grande partita. Dopo la Lazio ci aspettavamo un’altra battaglia, sapevamo che avremmo dovuto rispondere colpo su colpo. Siamo riusciti a impensierire il Como con le nostre armi, nel primo tempo potevamo fare meglio tecnicamente. Non posso rimproverare niente ai ragazzi, questo punto è soddisfacente.”

 

Avete prodotto diverse situazioni da gol, c'è rammarico?

“Abbiamo attuato un piano gara che ci potesse permettere di coprire bene il campo. Zappa e Obert hanno fatto un grandissimo lavoro. Andare all’uno contro uno con Diao e Addai poteva essere un pericolo, i miei terzini hanno fatto bene. Questa era la situazione, all’interno della gara, che mi suscitava più pensieri. Bisogna avere equilibrio e rispetto dell’avversario, anche loro hanno creato occasioni. In questo momento non bisogna deprimersi alle difficoltà, come non dovremo esaltarci se vinceremo le partite. Sono contento dei ragazzi.”

 

Ottima prova del Cagliari, solido e compatto per novanta minuti. Segnale positivo per il futuro?

“Sono d’accordissimo, l’iniezione di fiducia che ci dà questo punto ci permette di affrontare un calendario tostissimo nelle prossime. Vedere i miei ragazzi battagliare come hanno fatto mi rende orgoglioso, penso che non ci sia cosa più bella di vedere i proprio giocatori seguirti e lottare per la maglia. La vittoria più bella per un allenatore è vedere questo spirito.”

 

Caprile è stato convocato in Nazionale. Commenti?

“Non siamo meravigliati. Ha dimostrato di meritare questo premio, un giocatore con le sue qualità può permettersi di stare stabilmente in nazionale. Ragazzo che cura tutti i dettagli, ha grandissima personalità e leadership che incide su tutta la squadra. E' un ragazzo speciale."

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2025-26
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
13A GIORNATA D'ANDATA
28-11-202520:45Como - Sassuolo-
29-11-202515:00Genoa - Verona-
29-11-202515:00Parma - Udinese-
29-11-202518:00Juventus - Cagliari-
29-11-202520:45Milan - Lazio-
30-11-202512:30Lecce - Torino-
30-11-202515:00Pisa - Inter-
30-11-202518:00Atalanta - Fiorentina-
30-11-202520:45Roma - Napoli-
01-12-202520:45Bologna - Cremonese-
Classifica
PtGVNPGfGs
1Inter24118032612
2Roma2411803125
3Milan2211641179
4Napoli22117131610
5Bologna2111632188
6Juventus19115421410
7Como1811461126
8Sassuolo16115151412
9Lazio1511434139
10Udinese15114341217
11Cremonese14113531213
12Torino14113531016
13Atalanta13112721311
14Cagliari1011245914
15Lecce1011245814
16Pisa911164814
17Parma811155714
18Genoa711146816
19Verona611065616
20Fiorentina511056918
14A GIORNATA D'ANDATA
06-12-202515:00Sassuolo - Fiorentina-
06-12-202518:00Inter - Como-
06-12-202520:45Verona - Atalanta-
07-12-202512:30Cremonese - Lecce-
07-12-202515:00Cagliari - Roma-
07-12-202518:00Lazio - Bologna-
07-12-202520:45Napoli - Juventus-
08-12-202515:00Pisa - Parma-
08-12-202518:00Udinese - Genoa-
08-12-202520:45Torino - Milan-
Navigatore campionati