replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A, 11ª giornata - Un Como spento non riesce a scardinare un buon Cagliari: 0-0 al Sinigaglia
Poche occasioni in una partita intensa e bloccata: lariani ancora imbattuti dalla seconda giornata
Nessun commento
Sab 8 Novembre 2025 17.13
Mischia in area Cagliari (foto Roberto Colombo)
Como,

Venti punti non raggiunti e sogno di Cesc Fabregas non esaudito. Il Como sbatte contro il Cagliari, finisce 0-0 al Sinigaglia (terza volta nelle ultime quattro partite) una partita molto intensa, dove gli uomini di Pisacane hanno badato al sodo chiudendo ogni spazio e provando a pungere in contropiede.

Como a cui è mancato il guizzo vincente: diverse situazioni promettenti create, tanti errori nelle scelte nei momenti decisivi. Nonostante ciò, prosegue la striscia di imbattibilità della squadra di Fabregas, che non perde dal 29 agosto contro il Bologna (nove giornate) e si mantiene in alto in classifica. 

 

 

COMO-CAGLIARI 0-0

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic (dal 44' st Vojvoda), Ramon, Carlos, Valle; Perrone, Caqueret (dal 16' st Baturina); Addai (dal 29' st Kuhn), Paz, Diao (dal 1' st Je. Rodriguez), Morata (dal 16' st Douvikas). A disposizione: Cavlina, Vigorito, Posch, Kempf, Moreno, Da Cunha, Cerri. All. Fabregas.

CAGLIARI (4-5-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert (dal 33' st Idrissi); Palestra, Gaetano (dall'11' st Adopo), Prati (dal 33' st Mazzitelli), Folorunsho, Felici (dal 33' st Luvumbo); Esposito (dal 21' st Borrelli). A disposizione: Radonovic, Sarno, Kilicsoy, Ju. Rodriguez, Di Pardo, Cavuoti, Pavoletti, Ze Pedro. All. Pisacane.

Arbitro: Pezzuto di Lecce.

NOTE - Spettatori: 11.517. Ammoniti: Addai, Morata, Prati, Perrone. Angoli: 10-0.

COMO - La sensazione è che il Como, per compiere il definitivo e tanto blaterato salto di qualità, debba cominciare a portare a casa anche questo tipo di partite: a detta di Fabregas, le più insidiose e complesse. Ed è andata proprio così al Sinigaglia; Cagliari chiuso e compatto, Como con il pallino del gioco in mano ma senza creare grossi pericoli. Anzi, le chance più grosse sono capitate sui piedi di Felici e Luvumbo, oltre all'autogol di Valle annullato.

Il tecnico spagnolo conferma gli undici di Napoli, con una sola modifica, anche se di fatto non lo è: parte Diego Carlos dall'inizio al posto di Kempf con Smolcic, Ramon e Valle. Ancora out Da Cunha, in mezzo Caqueret con Perrone. Diao e Addai ai lati di Paz, davanti fiducia ad Alvaro Morata. Per Pisacane due cambi rispetto alla trasferta contro la Lazio: fuori Adopo e Borrelli, dentro Obert e Felici, con Gaetano alle spalle di Sebastiano Esposito.

Cagliari a uomo a tutto campo, difficile inizialmente trovare spazi per il Como, nonostante un continuo possesso palla. Inventa Paz per Morata, ma il numero 7, nell'uno contro uno con Mina, si incarta. Rispondono i sardi: spunto e cross dalla destra di Palestra, Felici colpisce di testa in maniera precaria.

Partita preparata ottimamente da Pisacane e il suo Cagliari, che segna al minuto 19: Gaetano pennella per Palestra sul secondo palo, il tiro cross del laterale cagliaritano viene deviato in porta da Valle. Tutto annullato però da Pezzuto, che, richiamato dal VAR, rileva, a inizio azione, un fallo di Palestra proprio su Valle. Rete non valida e Como che ricomincia a macinare passaggi e gioco.

Il primo vero sussulto del Como è di Addai, che salta Obert con il primo controllo e calcia sul primo palo, attento Caprile. Ancora lariani, ci prova Nico Paz dal limite; sempre preciso nella parata Caprile.

Occasione gigantesca per i sardi al 39': Felici, a tu per tu con Butez, si fa ipnotizzare dal portiere belga. Ancora rossoblù al 46', cross preciso di Gaetano che Folorounsho non sfrutta. Si va all'intervallo sullo 0-0, in una gara, come aveva annunciato Fabregas, complicata per il Como.

Rientro in campo più convinto del Como, che crea subito una palla gol enorme: angolo di Caqueret, spizzata di Smolcic e prodigioso Caprile su Morata, che da quella distanza avrebbe certamente dovuto fare meglio. Subentrato nel frattempo Rodriguez a Diao, ora è un Como ad alti ritmi; tenta di nuovo Paz dalla distanza, palla fuori di poco. 

Il Como fatica incredibilmente a creare occasioni chiare, Cagliari estremamente compatto e aggressivo, senza però rendersi pericoloso. Serpentina di Rodriguez sulla sinistra, il tiro-cross dello spagnolo viene mandato in corner da Caprile. 

Cagliari pericolosissimo al minuto 87: dopo un contropiede, Luvumbo prova il tocco sotto davanti a Butez, ma il numero 1 bianco blu è superlativo nel bloccarlo in uscita.  

Termina 0-0 una partita eloquente sulla stagione del Como; come detto, la banda di Fabregas, dopo Cremonese e Genoa, non è riuscita a strappare i tre punti nemmeno al Cagliari, seppur organizzatissimo e super compatto. Per rimanere stabilmente in alto in classifica, servono più punti in questa tipologia di gare.

Ora tempo di sosta per le Nazionali: il Como tornerà in campo nel posticipo della 12a giornata, in casa del Torino, lunedì 24 novembre alle 18.30. 

 

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2025-26
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
13A GIORNATA D'ANDATA
28-11-202520:45Como - Sassuolo-
29-11-202515:00Genoa - Verona-
29-11-202515:00Parma - Udinese-
29-11-202518:00Juventus - Cagliari-
29-11-202520:45Milan - Lazio-
30-11-202512:30Lecce - Torino-
30-11-202515:00Pisa - Inter-
30-11-202518:00Atalanta - Fiorentina-
30-11-202520:45Roma - Napoli-
01-12-202520:45Bologna - Cremonese-
Classifica
PtGVNPGfGs
1Inter24118032612
2Roma2411803125
3Milan2211641179
4Napoli22117131610
5Bologna2111632188
6Juventus19115421410
7Como1811461126
8Sassuolo16115151412
9Lazio1511434139
10Udinese15114341217
11Cremonese14113531213
12Torino14113531016
13Atalanta13112721311
14Cagliari1011245914
15Lecce1011245814
16Pisa911164814
17Parma811155714
18Genoa711146816
19Verona611065616
20Fiorentina511056918
14A GIORNATA D'ANDATA
06-12-202515:00Sassuolo - Fiorentina-
06-12-202518:00Inter - Como-
06-12-202520:45Verona - Atalanta-
07-12-202512:30Cremonese - Lecce-
07-12-202515:00Cagliari - Roma-
07-12-202518:00Lazio - Bologna-
07-12-202520:45Napoli - Juventus-
08-12-202515:00Pisa - Parma-
08-12-202518:00Udinese - Genoa-
08-12-202520:45Torino - Milan-
Navigatore campionati