replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A, 9ª giornata - Il Como torna a vincere, battuto il Verona 3-1: a segno Douvikas, Posch e Vojvoda
Scaligeri tosti e insidiosi, ma è la squadra di Fabregas a vincere la battaglia del Sinigaglia
Nessun commento
Mer 29 Ottobre 2025 20.34
Tasos Douvikas, secondo gol in A (foto Roberto Colombo)
Como,

Dopo il pareggio di Parma, torna subito a vincere il Como, che si impone con il risultato di 3-1 sull'Hellas Verona di Paolo Zanetti. Una vera e propria battaglia - sotto il diluvio - quella vista nella serata del Sinigaglia; ad avere la meglio è la squadra di Fabregas, che porta a casa il bottino pieno grazie a due colpi di testa, uno di Douvikas e uno di Posch, quello decisivo; nel recupero, chiude i giochi Vojvoda in contropiede. Verona che si conferma squadra pericolosa e rognosa.

Nel prossimo turno il Como sarà ospite del Napoli capolista: al "Maradona", sabato 1 novembre (ore 18), andrà in scena una partita che può dire molto sulle ambizioni di Como e Napoli.

 

 

COMO-VERONA 3-1

Marcatori: Douvikas al 9', Serdar al 25' pt; Posch al 17', Vojvoda al 47' st.

COMO (4-2-3-1): Butez; Posch (dal 32' st Kempf), Ramon, Carlos, Valle; Caqueret (dal 43' st Smolcic), Da Cunha; Kuhn (dal 32' st Vojvoda), Paz, Diao (dall'8' st Rodriguez); Douvikas (dal 43' st Morata). A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Moreno, Baturina, Perrone, Addai, Le Borgne, Van der Brempt, Cerri. All. Fabregas.

VERONA (3-5-2): Montipò; Nelsson, Bella-Kotchap, Valentini (dal 22' st Bradaric); Belghali, Serdar (dal 22' st Niasse), Gagliardini (dal 29' st Sarr), Bernede, Frese (dal 41' st Mosquera); Giovane, Orban. A disposizione: Perilli, Toniolo, Santiago, Slotsager, Harroui, Ebosse, Cham, Ajayi. All. Zanetti.

Arbitro: Marcenaro di Genova.

NOTE - Spettatori: 10.167. Ammoniti: Gagliardini, Belghali, Paz, Nelsson, Orban. Angoli: 1-3.

COMO - Come annunciato in conferenza stampa, diversi cambi per Fabregas, confermando comunque il canonico 4-2-3-1: davanti a Butez, rilanciati Posch, Valle e Ramon con Carlos ai danni di Smolcic, Moreno e Kempf. Caqueret-Da Cunha in mediana, panchina per Perrone; trequarti composta da Kuhn, Nico Paz e Diao, al ritorno dal primo minuto. Davanti, Douvikas vince il ballottaggio con Morata. Verona con Orban e Giovane davanti.

La prima occasione è per il Como: punizione splendida di Nico Paz da posizione defilata, palla che si schianta sul palo esterno. Alla seconda, segna la squadra di Fabregas: cross perfetto di Valle e incornata altrettanto efficace di Douvikas, che torna a segnare dopo la gara contro il Sassuolo in Coppa Italia. Primo quarto d'ora impressionante per intensità e voglia di riconquistare la palla da parte dei lariani.

Risponde il Verona, Belghali si invola sulla destra e crossa, non trovando per poco Orban. Super chance per Serdar al 23', strepitoso Butez in uscita. Pareggia il Verona al minuto 25: Butez serve Caqueret al limite, ma il francese si fa anticipare da Serdar; il numero 8 non sbaglia e fa 1-1.

Si rivede il Como al 32': Caqueret imbuca per Paz che centra Montipò, sulla respinta Valle spara alto. Il Verona ha risposto con carattere alle difficoltà iniziali, il Como non riesce più a trovare spazi per fare male. Gara che si innervosisce verso il finale di primo tempo, che finisce 1-1.

Nessun cambio all'intervallo: salvifico Ramon in un pericoloso contropiede guidato da Giovane, due minuti dopo l'inizio del secondo tempo. Prima chance per il Como al 15': Kuhn ricama per Douvikas, destro troppo debole. Il Como torna in vantaggio al 17': Caqueret riscatta l'errore del primo tempo con un bellissimo cross sul secondo palo, dove Posch, ancora di testa, batte Montipò e riporta avanti i lariani. 

Zanetti inserisce anche Sarr e toglie Gagliardini per l'arrembaggio finale, Fabregas corre ai ripari disegnando il Como con la difesa a 5, inserendo Vojvoda e Kempf per Kuhn e Posch. Occasione clamorosa per il Verona all'88': cross al bacio di Belghali, la battuta di Bradaric viene salvata miracolosamente dalla difesa biancoblù: Butez è piazzato perfettamente e respinge. 

Dal possibile 2-2, al 3-1: il Como chiude la partita al 92', con un contropiede gestito alla perfezione da Rodriguez. Lo spagnolo serve Vojvoda, che calcia forte sul primo palo e chiude i conti.

Vittoria importantissima per il Como, che sale a quota 16 punti in classifica e prosegue il periodo di imbattibilità: ultima (e unica) sconfitta a fine agosto contro il Bologna.

Sabato 1 novembre, a Napoli, il Como andrà al "Maradona" a sfidare la squadra di Antonio Conte, campione in carica e capolista del campionato insieme alla Roma. Appuntamento alle ore 18, per una sfida che promette colpi di scena.

 

 

LA STAGIONE DEL COMO

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2025-26
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
6A GIORNATA DI RITORNO
15-02-202615:00Cagliari - Lecce-
15-02-202615:00Como - Fiorentina-
15-02-202615:00Cremonese - Genoa-
15-02-202615:00Inter - Juventus-
15-02-202615:00Lazio - Atalanta-
15-02-202615:00Napoli - Roma-
15-02-202615:00Parma - Verona-
15-02-202615:00Pisa - Milan-
15-02-202615:00Torino - Bologna-
15-02-202615:00Udinese - Sassuolo-
Classifica
PtGVNPGfGs
1Napoli2210712168
2Inter21107032412
3Milan2110631157
4Roma2110703105
5Bologna1810532168
6Juventus18105321410
7Como1710451126
8Udinese15104331215
9Cremonese14103521212
10Atalanta1310271138
11Sassuolo13104151112
12Torino13103431016
13Lazio129333117
14Cagliari99234912
15Lecce910235814
16Parma710145512
17Pisa610064714
18Genoa610136614
19Verona510055616
20Fiorentina410046716
7A GIORNATA DI RITORNO
22-02-202615:00Atalanta - Napoli-
22-02-202615:00Bologna - Udinese-
22-02-202615:00Cagliari - Lazio-
22-02-202615:00Fiorentina - Pisa-
22-02-202615:00Genoa - Torino-
22-02-202615:00Juventus - Como-
22-02-202615:00Lecce - Inter-
22-02-202615:00Milan - Parma-
22-02-202615:00Roma - Cremonese-
22-02-202615:00Sassuolo - Verona-
Navigatore campionati