replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A, 8ª giornata - Parma e Como si sfidano a colpi di flamenco: festival spagnolo al "Tardini"
Sfida tra due tecnici giovani, i biancoblù inseguono un risultato importante per restare in alto
Nessun commento
Ven 24 Ottobre 2025 18.15
Alvaro Morata, uno dei tanti spagnoli di Parma-Como
Como,

Il Como torna in campo sabato alle 15 per affrontare in trasferta il Parma. Si sfidano due filosofie simili, quella dello spagnolo Cuesta e quella del connazionale Fabregas

Il Como ritrova in panchina il proprio mister dopo la squalifica, ma deve rinunciare ancora a Rodriguez

Sfida nella sfida, quella tra Cutrone e la sua ex squadra. Ma il Como punta a un risultato di spessore per restare nel gruppo di alta classifica...

 

 

 

Quattro spagnoli tra i possibili titolari in campo - da una parte Bernabè, dall'altra Ramon, Valle e Morata - più i due allenatori Cuesta e Fabregas: Parma-Como balla il flamenco

Sarà la sfida tra due filosofie simili, ma con un grado di applicazione e resa in questo momento molto diverso. 

Da una parte il Parma del giovane Cuesta, tecnico trentenne, il più giovane della Serie A, che però stenta ancora soprattutto in fase offensiva (solo 3 gol all'attivo). 

Dall'altra il più consolidato sistema di Fabregas, che quest'anno sta spiccando soprattutto per la solidità difensiva. I gol all'attivo del Como sono 9, quelli subìti solo 5: un anno fa, dopo 7 giornate, i gol segnati erano 10, ma quelli subìti già 14. 

Anche la differenza in classifica è già marcata: 8 punti al debutto in A, 12 alla seconda stagione. 

Un trend che il Como vuole confermare anche a Parma, contro una di quelle squadre che il Como sta dimostrando di soffrire un po'. I punti sono arrivati soptrattutto contro squadre molto attrezzate, faticando contro Genoa e Cremonese in casa. 

Sarà questo l'esame da superare per il Como che, dopo la vittoria contro la Juve, si ritrova ai piani altissimi della classifica

"Il Parma non è semplice da studiare - ha detto il rientrante Cesc Fabregas - perché ha cambiato più volte sistema di gioco. Ci siamo concentrati molto su come colpirli".

Ha parlato anche Carlos Cuesta, come riportato dai colleghi di SportParma: "Ci aspettiamo una squadra che proporrà il suo calcio: la palla è il punto cardinale di tutto. Loro costruiscono e progrediscono come squadra: la loro grande capacità è quella di verticalizzare dopo il recupero e uscire dalla pressione. Una squadra molto completa con tanta capacità in transizione, noi proveremo a fare la partita che noi vogliamo e portarla al massimo dove vogliamo giocarla. Cutrone? In lui ho trovato disponibilità assoluta. Ha tanta energia indirizzata bene". 

Come giocherà il Como? Fabregas potrebbe optare per Vojvoda a destra e Kuhn a sinistra, o magari riproporre Caqueret in fascia, con il tedesco nella sua posizione naturale a destra. Ancora squalificato Rodriguez, tra i convocati torna a sorpresa Addai

Scelte che dovranno combinarsi anche con l'impegno di mercoledì in casa contro il Verona alle 18.30 e con quello a Napoli sabato prossimo al "Maradona".

Intanto, a Parma si concluderà anche il periodo senza trasferte per i tifosi del Como. Che, sabato, potranno tornare nel settore ospiti di Napoli, ma con una restrizione. La vendita dei tagliandi per il settore ospiti sarà infatti riservata ai soli residenti nella provincia di Como. 

Al Tardini arbitra Chiffi di Padova, cronaca web di Parma-Como su www.laprovinciadicomo.it

 


 

I CONVOCATI PER PARMA-COMO

 

PROBABILI FORMAZIONI

PARMA (4-3-2-1): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti, Britschgi; Bernabé, Estévez, Keita; Sorensen, Cutrone; Pellegrino. All. Cuesta.

COMO (4-2-3-1)Butez; Smolcic, Kempf, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Kuhn; Morata. All. Fabregas.

Arbitro: Chiffi di Padova.

Squalificati: Ndiaye (Parma) e Rodriguez (Como).

Cronaca webwww.laprovinciadicomo.it.

In TV: Dazn.

 

LA STAGIONE DEL COMO

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2025-26
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
15A GIORNATA DI RITORNO
26-04-202615:00Bologna - Roma-
26-04-202615:00Cagliari - Atalanta-
26-04-202615:00Fiorentina - Sassuolo-
26-04-202615:00Genoa - Como-
26-04-202615:00Lazio - Udinese-
26-04-202615:00Milan - Juventus-
26-04-202615:00Napoli - Cremonese-
26-04-202615:00Parma - Pisa-
26-04-202615:00Torino - Inter-
26-04-202615:00Verona - Lecce-
Classifica
PtGVNPGfGs
1Milan178521136
2Inter157502188
3Napoli157502127
4Roma15750273
5Bologna137412115
6Como12733195
7Juventus12733197
8Atalanta117250115
9Cremonese10724189
10Sassuolo10731388
11Udinese97232710
12Lazio87223107
13Torino87223613
14Cagliari8722368
15Lecce67133510
16Parma6713337
17Pisa48044512
18Verona4704329
19Fiorentina37034510
20Genoa3703439
16A GIORNATA DI RITORNO
03-05-202615:00Atalanta - Genoa-
03-05-202615:00Bologna - Cagliari-
03-05-202615:00Como - Napoli-
03-05-202615:00Cremonese - Lazio-
03-05-202615:00Inter - Parma-
03-05-202615:00Juventus - Verona-
03-05-202615:00Pisa - Lecce-
03-05-202615:00Roma - Fiorentina-
03-05-202615:00Sassuolo - Milan-
03-05-202615:00Udinese - Torino-
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati