replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Parma-Como, torna a parlare Fabregas: "Diao e Kuhn disponibili. Seguo sempre Cutrone"
Milan-Como a Perth: "Confermo quello che ho detto. Sono un lavoratore del Como"
Nessun commento
Gio 23 Ottobre 2025 16.25
Cesc Fabregas, mister del Como
Mozzate,

A due giorni da Parma-Como, gara valida per l’ottava giornata di Serie A, Cesc Fabregas è tornato a parlare in conferenza stampa prepartita, dopo le due giornate di squalifica rimediate nel concitato finale di Como-Cremonese.

Biancoblù che vogliono confermarsi nei piani alti della classifica, la sfida a Patrick Cutrone e il punto sugli infortunati: questi solo alcuni dei temi toccati dal tecnico spagnolo

 

 

Il punto sugli infortunati.

“Dossena e Sergi Roberto sono ancora fuori. Praticamente ci siamo tutti, ho piccolo dubbio con Addai, che penso resterà a casa per questa gara: sarà una settimana con tante partite, voglio tutti pronti per essere disponibili. È molto giovane, dobbiamo procedere con molta attenzione dato che sono le prime esperienze da professionisti. Diao e Kuhn sono disponibili, anche Carlos ha recuperato bene dalla partita contro la Juventus.”

 

Il Como sta avendo numeri migliori in difesa rispetto all’anno scorso. Quanto lavoro c’è dietro questa solidità?

“Lavoro tanto sulla fase difensiva, sui concetti e sull’attitudine. Abbiamo una maniera di difendere diversa, con la linea alta e voler andare sempre in avanti. Lavoriamo molto tatticamente e individualmente e siamo cresciuti. Sono arrivati giocatori che ci danno livello, Kempf è in un momento di forma eccellente”.

 

Quattro esterni indisponibili contro la Juventus. Ha pensato di cambiare modulo?

“Giochi chi giochi, l’atteggiamento deve essere sempre lo stesso. Quando si gioca con Addai e Rodriguez c’è tanto uno contro uno, con Vojvoda e Moreno più combinazioni, scambi e cross. Ho pensato che avremmo potuto fare male con Paz e Caqueret dentro nel campo, con due numeri dieci. C’è anche l’avversario, sta a noi individuare il punto debole.”

 

Due partite viste dall'alto. Pro e contro?

“Ci sono due pensieri su questo. Si vede e si analizza molto meglio, si può comunicare subito le dinamiche e gli accorgimenti tattici. Dall'altra parte, però, penso che la squadra ha bisogno di me a bordo campo. E' un'esperienza che ho vissuta in un modo positivo ma preferisco non accada più.”

 

Conosce mister Cuesta? Il suo Parma finora ha cambiato modulo spesso...

“Carlos l’ho conosciuto due anni fa per il patentino Uefa a a Londra con Jack Wilshere. L’ho salutato, ma non abbiamo approfondito. Durante la prima sosta di campionato abbiamo fatto due ore di chiacchierata, mi è piaciuta molto parlare con lui. E' un giovane, ma già con esperienza. Arteta per me è uno dei migliori allenatori del mondo, stare con lui lo ha aiutato sicuramente. Contro il Lecce hanno fatto una cosa, contro il Torno un’altra. Lo abbiamo studiato soprattutto dal punto di vista difensivo".

 

Smolcic e Moreno sono in grande crescita, cosa ne pensa?

“Sappiamo che la squadra è competitiva e sta crescendo. Sono pochi i giocatori come Smolcic, soldati fanno tutto quello che gli chiedi. È un piacere lavorare con ragazzi così, è molto competivo e lavora benissimo. Sia lui che Moreno erano ammoniti e ho pensato di sostituirli a fine primo tempo, ma abbiamo preferito vedere come avrebbero gestito la partita e lo hanno fatto benissimo. I calciatori stanno rispondendo molto bene, creando questa mentalità che continua a crescere.”

 

Il Como sembra migliorato anche sui calci piazzati...

“Stiamo lavorando. Il calcio oggi è specifico, ci sono allenatori per ogni ruolo e ogni situazione. Guardate anche la Champions: Arsenal e Psg sono due squadre incredibili ma spesso sbloccano e vincono le partite grazie ai piazzati. Sono molto contento di come stiamo gestendo questi aspetti, stiamo crescendo.”

 

Si sente un leader?

“Io sono il massimo responsabile di tutto quello che succede, sopratutto quando le cose vanno male. I giocatori devono avere tanta fiducia in me, questa fiducia tra me e i ragazzi deve vedersi in campo. Si sbaglia? No problem, si continua a provare. Siamo tutti in una bolla, non importa chi gioca ma loro sanno che se danno tutto e mettono in pratica quello su cui lavoriamo l’impatto tra me e loro è assoluto.”

 

Ci sarà turn over in questa settimana con tre partite?

“Non so chi giocherà mercoledì o sabato prossimo. Me lo devono dimostrare in campo, non mi piace il vincente fake, voglio vedere quando va male come si reagisce e come si lavora. Mi piace che chi sta fuori analizzi già la partita da fuori, capire l’avversario e vedere cosa si può fare per entrare al meglio. In questa settimana giocheranno tutti, dovranno essere pronti.”

 

Le condizioni reali di Diao e Kuhn?

“Diao può giocare perché si è allenato tutta la a settimana con il gruppo. Potrebbe anche giocare dall’inizio, Diao è un giocatore forte. Kuhn sta meglio di Diao, ha fatto già più allenamenti di Assane con il gruppo. Potrebbero giocare entrambi, come nessuno; vedremo.”

 

Milan-Como in Australia, che ne pensa?

“Non è ufficiale ancora, è possibile che magari non si vada. Confermo quello che ho detto tre settimane fa, io però sono un lavoratore di questa società. Non vado mai contro i tifosi del mio club, loro sono la parte più importante del calcio. Devono avere sempre la priorità, capisco la loro arrabbiatura. In Liga i capitani delle squadre hanno parlato tra di loro, non è la prima volta che succedono queste cose in Spagna.

 

Il Como è una squadra multietnica. Qual è la lingua "ufficiale"?

“Da due tre mesi parlo in inglese, è tutto un pò dinamico. I ragazzi tra di loro parlano le loro lingue ma capiscono benissimo l'italiano e capita che io parli anche in italiano. Collettivamente la lingua che uso è l'inglese."

 

Sabato Patrick Cutrone sfiderà per la prima volta il Como. Come lo sta vedendo al Parma?

“Speriamo che non segni. Patrick è un giocatore forte, è lui che ha voluto andare via, voleva giocare tutte le partite. Lo vedo, lo analizzo e lo seguo, sta giocando sempre. È un calciatore molto intuitivo, legge bene molte situazioni e al Parma sta giocando più esterno: quest'estate s'incazzava quando lo mettevo lì (ride, ndr). Sono sempre contento di seguire i miei ex giocatori, gli faccio un grande in bocca al lupo; magari non per sabato...”

 

LA STAGIONE DEL COMO

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2025-26
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
12A GIORNATA DI RITORNO
04-04-202615:00Cremonese - Bologna-
04-04-202615:00Inter - Roma-
04-04-202615:00Juventus - Genoa-
04-04-202615:00Lazio - Parma-
04-04-202615:00Lecce - Atalanta-
04-04-202615:00Napoli - Milan-
04-04-202615:00Pisa - Torino-
04-04-202615:00Sassuolo - Cagliari-
04-04-202615:00Udinese - Como-
04-04-202615:00Verona - Fiorentina-
Classifica
PtGVNPGfGs
1Milan178521136
2Inter157502188
3Napoli157502127
4Roma15750273
5Bologna137412115
6Como13834195
7Juventus12733197
8Udinese1283321012
9Atalanta117250115
10Cremonese10724189
11Sassuolo10731388
12Lazio87223107
13Torino87223613
14Cagliari8722368
15Parma7814337
16Lecce68134713
17Pisa48044512
18Verona4704329
19Fiorentina37034510
20Genoa3703439
13A GIORNATA DI RITORNO
12-04-202615:00Atalanta - Juventus-
12-04-202615:00Bologna - Lecce-
12-04-202615:00Cagliari - Cremonese-
12-04-202615:00Como - Inter-
12-04-202615:00Fiorentina - Lazio-
12-04-202615:00Genoa - Sassuolo-
12-04-202615:00Milan - Udinese-
12-04-202615:00Parma - Napoli-
12-04-202615:00Roma - Pisa-
12-04-202615:00Torino - Verona-
Navigatore campionati