Como,
Martin Baturina, un futuro alla Nico Paz? La strada sembra tracciata.
Con l'argentino diretto a fine stagione al Real Madrid, il centrocampista croato è l'indiziato numero 1 per il ruolo di "erede".
E' stato uno degli acquisti più onerosi del Como in estate, finora ha giocato poco, senza convincere del tutto...
La scorsa etate è arrivato a Como per primo, accompagnato da grandi credenziali e da una presentazione extralusso. Pagato 25 milioni di euro (17 più bonus), è considerato una stella nascente del calcio croato ed europeo.
Ma, per ora, Martin Baturina al Como non ha convinto. Nessuna bocciatura, però: sarebbe ingiusto dare giudizi definitivi ora. Anche perché ha giocato una sola partita dall'inizio, contro l'Atalanta, in un ruolo non suo.
Il Como scommette su di lui, il ds Ludi lo ha recentemente lodato, aggiungendo anche che è necessario accompagnare Baturina in un percorso di crescita.
Per poi prendere il posto del partente Nico Paz.
Del resto, a 22 anni, il centrocampista cresciuto nella Dinamo Zagabria ha già accumulato un discreta esperienza internazionale. Ha collezionato 165 presenze in patria, segnando 22 gol e vincendo quattro campionati, due Coppe di Croazia e due Supercoppe.
Ha già 38 presenze nelle competizioni Uefa, tre gol e prestazioni eccezionali contro Milan e Monaco in Champions League.
Nella stagione 2024/25, Baturina ha segnato 4 gol e distribuito 8 assist nel campionato nazionale.
Non stiamo parlando di un giocatore qualsiasi, ma di un prospetto interessante.
Da valorizzare, però, con ruolo che ancora nel Como di Fabregas non ha. E chissà che non lo si riveda ancora in campo dall'inizio contro la Juventus, quando mancherà ancora Rodriguez. Magari invertendosi con Paz: lui al centro, dove appare nettamente più a suo agio, l'argentino più defilato.
Intanto ora Baturina è impegnato con la Croazia nelle sfide di qualificazione ai Mondiali. Giovedì, per la prima sfida (0-0 contro la Repubblica Ceca, il centrocampista è restato in panchina per tutta la partita. Stesa sorte per Smolcic.
In panchina anche Douvikas nel 3-1 rimediato dalla Grecia in Scozia.
Doppietta e un assist per Posch nel 10-0 con cui l'Austria ha battuto San Marino a Vienna.
SPAGNA (qualificazioni Mondiali): Jesús Rodriguez
- Spagna-Georgia (sabato 11/10, ore 20.45)
- Spagna-Bulgaria (martedì 14/10, ore 20.45)
SPAGNA U21 (qualificazioni Europei U21): Alex Valle, Jacobo Ramón
- Spagna-Norvegia (venerdì 10/10, ore 21)
- Spagna-Finlandia (martedì 14/10, ore 18.30)
CROAZIA (qualificazioni Mondiali): Martin Baturina
- Repubblica Ceca-Croazia 0-0
- Croazia-Gibilterra (domenica 12/10, ore 20.45)
ARGENTINA (amichevoli): Nico Paz
- Argentina-Venezuela (sabato 11/10, ore 2)
- Porto Rico-Argentina (martedì 14/10, ore 1)
KOSOVO (qualificazioni Mondiali): Mergim Vojvoda
- Kosovo-Slovenia (venerdì 10/10, ore 20.45)
- Svezia-Kosovo (lunedì 13/10, ore 20.45)
GRECIA (qualificazioni Mondiali): Tasos Douvikas
- Scozia-Grecia 3-1
- Danimarca-Grecia (domenica 12/9, ore 20.45)
AUSTRIA (qualificazioni Mondiali): Stefan Posch
- Austria-San Marino 10-0 (giovedì 9/10, ore 20.45)
- Romania-Austria (domenica 12/10, ore 20.45)
OLANDA U21 (qualificazioni Europei U21): Jayden Addai
- Bosnia-Olanda (venerdì 10/10, ore 18)
- Olanda-Lituania (martedì 14/10, ore 18.30)
LA STAGIONE DEL COMO
@Lariosport © riproduzione riservata
|