replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A, 6ª giornata: il Como pareggia 1-1 a Bergamo, con l'Atalanta arriva un punto importante
Nerazzurri rimaneggiati ma indiavolati: apre Samardzic, rete di Perrone in pallonetto
Nessun commento
Sab 4 Ottobre 2025 22.40
Maximo Perrone, rete del pareggio (foto Roberto Colombo)
Bergamo,

Il Como pareggia 1-1 a Bergamo contro l'Atalanta. Un buon risultato, alla luce della forza degli avversari. 

Succede tutto nel primo tempo: apre Samardzic, pareggio di Perrone con un pallonetto beffardo. 

Più equilibrio nel secondo tempo. Ora la pausa per le Nazionali, prossima sfida Como-Juventus il 19 ottobre alle 12.30. 

 

 

ATALANTA-COMO 1-1

MarcatoriSamardzic al 6' pt, Perrone al 19'pt.

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Pasalic, Ederson (dal 28' st Musah), Bernasconi; Samardzic (dal 15' st Brescianini); Sulemana (dal 28' st Maldini), Lookman (dal 28' st Krstovic). A disposizione: Rossi, Sportiello, Obric. All. Juric.

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic (dal 39'st Posch), Ramon, Carlos, Vojvoda (dal 24'st Valle); Perrone, Da Cunha (dal 43'st Kempf); Addai, Paz, Baturina (dal 24'st Caqueret); Douvikas (dal 1'st Morata). A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Moreno, Bonsignori, Cerri. All. Guindos (Fabregas squalificato).

Arbitro: Zufferli di Udine.

NOTE - Ammoniti: Djimsiti, Carlos, Smolcic, Addai. Angoli: 8-3.

BERGAMO - Diciamo che un pari a Bergamo non è mai un risultato da buttare. Specie contro una squadra in forma, sebbene largamente rimaneggiata. Il Como ha pareggiato 1-1 contro un'Atalanta veloce e aggressivba, finché ha resistito.

Il Como ha subìto, specie nel primo tempo, l'iniziativa avversaria. Ma anche la squadra biancoblù ha saputo creare occasioni importanti.

Fabregas squalificato, in panchina il vice Guindos. Problemi per Kuhn, nemmeno in panchina. Al suo posto c'è Baturina, con Addai a destra e Paz al centro. In attacco Douvikas. 

Ed è per il greco la prima grossa occasione. Ederson perde palla in costruzione, Douvikas aspetta troppo e perde il tempo per calciare: Hien si immola e salva l'Atalanta da un gol già fatto. 

Gioca bene l'Atalanta, velocissima sugli esterni, e al 6' passa in vantaggio: in impostazione Douvikas viene anticipato, Samardzic punta l'area, cerca uno scambio con Ederson e batte Butez da distanza ravvicinata. 

Nerazzurri a tratti travolgenti. Lookman per Sulemana, palla ribattuta da Ramon. Pochi istanti dopo, tiro al volo di Ederson, Butez si salva. Altra chance al 15' per l'Atalanta: tiro di Lookman, sulla linea Perrone riesce a evitare il 2-0. 

Si rivede il Como. Contropiede orchestrato da Addai e ricamato da Paz: alla fine calcia Da Cunha solo davanti a Carnesecchi, che salva tutto. 

Il gol del pareggio al 19': Perrone beffa Carnesecchi con una parabola incredibile. Da destra, l'argentino supera in pallonetto il portiere di casa: palla sul palo e poi in rete, la prima in Italia per il centrocampista argentino.

Poi occasione pazzesca per l'Atalanta, con Lookman che si libera astutamente di Ramon, ma davanti a Butez calcia incredibilmente a lato. 

Il primo tempo finisce 1-1. Le statistiche evidenziano una supremazia dei nerazzurri nel possesso palla (53%), nel numero di passaggi effettiati e nella percentuale di quelli riusciti. 

Più equilibrio nella ripresa, con Morata subito in campo per Douvikas. L'Atalanta, con soli cinque giocatori di movimento in panchina, abbassa i ritmi. 

Il Como con Caqueret al posto di Baturina - rivedibile - acquisisce un po' di verve e dinamismo. Ci prova Da Cunha al 24', blocca Carnesecchi, la replica è di Maldini al 36, tiro centrale bloccato a terra da Butez.

Atalanta in avanti nel finale, Guindos si copre. Finisce 1-1, ora la sosta per le Nazionali: si riprende domenica 19 con Como-Juventus alle 12.30. 

 

LA STAGIONE DEL COMO

 

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2025-26
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
11A GIORNATA D'ANDATA
07-11-202520:45Pisa - Cremonese-
08-11-202515:00Como - Cagliari-
08-11-202515:00Lecce - Verona-
08-11-202518:00Juventus - Torino-
08-11-202520:45Parma - Milan-
09-11-202512:30Atalanta - Sassuolo-
09-11-202515:00Bologna - Napoli-
09-11-202515:00Genoa - Fiorentina-
09-11-202518:00Roma - Udinese-
09-11-202520:45Inter - Lazio-
Classifica
PtGVNPGfGs
1Napoli156501126
2Roma15650172
3Milan13641193
4Juventus12633095
5Inter126402178
6Atalanta106240115
7Bologna10631295
8Cremonese9623178
9Como9623175
10Sassuolo9630388
11Cagliari8622266
12Udinese8622269
13Lazio76213107
14Lecce56123510
15Parma5612337
16Torino56123513
17Fiorentina3603348
18Verona3603329
19Genoa2602439
20Pisa26024310
12A GIORNATA D'ANDATA
22-11-202515:00Cagliari - Genoa-
22-11-202515:00Udinese - Bologna-
22-11-202518:00Fiorentina - Juventus-
22-11-202520:45Napoli - Atalanta-
23-11-202512:30Verona - Parma-
23-11-202515:00Cremonese - Roma-
23-11-202515:00Lazio - Lecce-
23-11-202520:45Inter - Milan-
24-11-202518:30Torino - Como-
24-11-202520:45Sassuolo - Pisa-
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati