Como,
Un weekend di calcio internazionale e di emozioni uniche all’Arena Civica di Milano. La Special Edition di The Women’s Cup 2025 si è conclusa con il trionfo della Juventus, vittoriosa in finale sull’Inter per 2-1 grazie alle reti di Emma Stolen Godo e Michela Cambiaghi.
Sul podio anche il Como Women, che ha chiuso al terzo posto battendo l’Atlético Madrid 1-0. Decisiva la splendida rete di Nadine Nischler al 54’, un tiro a giro dal limite dell’area che le è valso anche il titolo di MVP della sfida. La squadra guidata da Stefano Sottili ha così coronato un torneo che ha regalato crescita, consapevolezza e prestigio internazionale.
Per il Como Women, la partecipazione è stata molto più di una semplice esperienza sportiva. La Special Edition milanese ha rappresentato un’occasione di visibilità, di confronto con club di altissimo livello e di consolidamento dell’identità del progetto lariano.
Non è mancato il tocco simbolico: durante l’evento le ragazze hanno indossato per la prima volta le nuove divise Nike 2025/26, presentate nella campagna The Next Wave, un segnale forte di ambizione e visione futura.
Il capitano Giulia Rizzon ha sottolineato l’importanza del torneo:«È stata un’opportunità importante per confrontarci con squadre di livello internazionale. Partite come queste ci permettono di crescere e di arrivare più pronte all’inizio ufficiale della stagione».
La manifestazione, organizzata da Mercury 13 (proprietario del Como Women), si è svolta a porte chiuse con accesso riservato a ospiti speciali, sponsor e familiari delle giocatrici. L’atmosfera è stata resa unica da un allestimento fuori dal comune: divani, ombrelloni, DJ set e catering hanno trasformato l’Arena Civica in uno spazio che univa spettacolo sportivo ed esperienze lifestyle.
«È stato un evento che ha fissato un nuovo standard per il calcio femminile» ha dichiarato Victoire Cogevina, Co-CEO di Mercury 13, sottolineando l’energia e la determinazione delle atlete scese in campo.
La "The Women’s Cup" continua a crescere come piattaforma globale di promozione del calcio femminile. In Italia il torneo è stato trasmesso in chiaro da Sportitalia e Sky Sport, negli Stati Uniti da VIZIO, in Brasile da Goat, in Messico da TVC Deportes e in oltre 50 Paesi tramite thewomenscup.tv.
Un’occasione di prestigio per il Como Women, che ha saputo sfruttare al meglio questa vetrina internazionale, consolidando il proprio percorso di crescita e proiettandosi con entusiasmo verso la nuova stagione.
Como Women che intanto si prepara alla prima uscita ufficiale stagionale, sabato 23 agosto alle 18.30 in casa contro la Fiorentina nella neonata Serie A Women's Cup.
@Lariosport © riproduzione riservata
|