Como,
Altro tris di colpi per il Mariano, che la scorsa settimana ha portato a otto il computo delle operazioni di calciomercato in entrata in vista del prossimo campionato di Eccellenza.
Il primo in ordine di tempo è stato Nicola Proserpio, centrocampista del 1997 con una lunga esperienza alle spalle tra Eccellenza e Serie D, prima con il Vis Nova e poi con l’Ardor Lazzate. Negli ultimi due anni ha invece vestito la maglia del Saronno, dove ha diviso lo spogliatoio con Alessio Schingo e Andrea D’Addesio, altri due nuovi arrivi in casa Mariano, annunciati nelle ultime settimane.
Decisamente più giovane Davide Mariani, terzino di 20 anni che può giocare anche come quinto di centrocampo. Ha alle spalle una formazione di altissimo livello tra Inter e Renate e ora è pronto a farsi valere anche in Eccellenza. Infine il nuovo portiere, addirittura più giovane, essendo del 2006: si tratta di Alexander Leoni, cresciuto tra Como e Varesina e nell’ultimo anno a Lentate, sempre in Eccellenza. Farà coppia con Filippo Negri, con cui ha già giocato il Trofeo delle Regioni nella rappresentativa lombarda.
E mentre la società ha iniziato a presentare anche i rinnovi, tra cui il primo è stato la bandiera Alessandro Cannataro, il gruppo ha ripreso già oggi gli allenamenti, dando il via a una lunga preparazione che vedrà la prima amichevole il 10 agosto con la Casatese e la seconda il 14 in casa dell’Alta Brianza.
Quest’ultima si radunerà quattro giorni prima agli ordini di mister Ivan Stincone ed è ancora vigile sul mercato per qualche ultimo ritocco alla rosa. L’ultimo a radunarsi sarà l’Arcellasco di Claudio Nava, che inizierà l’11 e per la prima settimana, vista l’indisponibilità del Lambrone, si allenerà a Canzo. Il 17 la prima sgambata con la Primavera del Renate, mentre il 20 ci sarà un importante test casalingo con il Saronno.
Gli erbesi, nel frattempo, hanno firmato un giocatore di grande esperienza come Enrico Di Cesare, mediano di 31 anni proveniente dal Meda, ma la cui carriera è iniziata all’Albinoleffe e, pertanto, vanta anche presenze tra Serie B e Serie C. In Eccellenza ha sempre fatto bene, con tanti successi ottenuti con Sondrio, Luparense e Fanfulla. In un mercato, quello dell’Arcellasco, che ha visto soprattutto ingressi di giovani promettenti, è un tassello importante per portare leadership e mentalità vincente. Anche in questo caso, le novità potrebbero non essere finite. Un discorso che vale anche per l’Ardor Lazzate, molto attiva fino a inizio luglio e ora all’opera maggiormente sottotraccia in cerca di colpi last minute.
@Lariosport © riproduzione riservata
|