Il Como è pronto per ripartire, non ancora al completo, ma con tante perdine già sistemate.
Oggi e domani i giocatori saranno a Mozzate per sostenere le visite mediche ed effettuare i primi test.
Venerdì inizierà la preparazione. La squadra resterà ad allenarsi nel proprio centro sportivo fino alla fine della Como Cup (27 luglio).
Poi, trasferimento a Marbella.
Como, si riparte da Mozzate.
Giovedì inizierà la preparazione in vista della seconda stagione consecutiva in Serie A, con tantissime aspettative e ancora alcuni nodi di mercato da sciogliere.
La squadra va completata con le pedine che mancano, ma anche sfoltita, considerati i tanti ritorni che ci saranno dai vari prestiti.
Il Como è sempre a caccia di un portiere, un paio di difensori e deve sistemare centrocampo e attacco.
Per il ruolo di secondo portiere gira da giorni il nome di Mattia Perin (Juventus), ma si parla anche di Adam Zadrazil (Hradec Králové).
Si attende una risposta da Malick Thiaw, difensore del Milan, che ha chiesto qualche giorno di riflessione. Altri nomi: Carl Starfelt (Celta Vigo) e Jacobo Ramon (Real Madrid).
E' stato accostato al Como l'ala Dilane Bakwa dello Strasburgo (valutazione 25 milioni di euro), mentre si attende solo l'ok del Galatasaray per il passaggio al Como di Alvaro Morata. Infine, ci sarebbe stato un rilancio del Como con il City per l'acquisizione a titolo definitivo di Maximo Perrone.
In attacco, il Pisa è da tempo su Patrick Cutrone, ma anche dalla lega statunitense della Mls arrivano sirene.
Intanto, Samuele Pisati, classe 2009 tra i più promettenti (se non il più promettente) del settore giovanile del Milan, ha ufficialmente lasciato i rossoneri per trasferirsi al Como, in Primavera. Non è un mistero che la formazione del confermato Buzzegoli miri alla promozione in Primavera 1.
Prende poi forma il calendario delle amichevoli. La novità è la sfida contro il Lille del 18 luglio alle 19.30, al Sinigaglia (con prezzi 17-20 euro in curva, 22-45 nei distinti, 40-150 in tribuna).
Poi ci sarà la Como Cup (23-27) luglio, mentre a inizio agosto dovrebbe giocarsi un’altra amichevole, probabilmente contro il Betis, in attesa del 10 agosto quando il Como (mancano ancora tutte le informazioni su prezzi, ecc...) sarà ospite del Barcellona per il Trofeo Gamper al Camp Nou.
LA SERIE A VA IN RITIRO
Ecco le date dei ritiri e le destinazioni della 20 squadre che affronteranno la stagione 2025/26 in Serie A. Il Trentino-Alto Adige e l'estero le mete preferite dai club italiani.
Atalanta => Dal 14 luglio a Zingonia
Bologna => Dal 15 al 27 luglio a Valles (Bz)
Cagliari => Dal 12 al 22 luglio a Ponte di Legno (Bs)
COMO=> Raduno 11 luglio a Mozzate, dal 28 luglio a Marbella
Cremonese => Raduno 14 luglio, dal 26 luglio al 4 agosto a Livigno (SO)
Fiorentina => Dal 14 al 27 luglio al Viola Park
Genoa => Dal 15 al 27 luglio Moena (Tn)
Inter => Raduno 26 luglio
Juventus => Dal 2 al 9 a gosto a Herzogenaurach (Germania)
Lazio => Dal 10 luglio a Formello
Lecce => Dal 21 luglio al 4 agosto a Bressanone (Bz)
Milan => Dall'8 luglio a Milanello
Napoli => Dal 17 al 27 luglio a Dimaro (Tn), dal 30 luglio al 15 agosto Castel di Sangro
Parma => Dal 20 luglio all'1 agosto a Neustift (Austria)
Pisa => Dal 17 luglio al 31 luglio a Morgex (Ao)
Roma => Dal 14 luglio al 26 luglio a Trigoria, dal 3 al 9 agosto a Trent (Inghilterra)
Sassuolo => Dall'11 al 28 luglio a Ronzone (Tn)
Torino => Dal 14 al 26 luglio a Prato allo Stelvio (Bz)
Udinese => Dal 21 luglio al 2 agosto a Lienz (Austria)
Verona => Dal 13 al 27 luglio a Folgaria (Tn)