Como,
Due giorni intensi e ricchi di emozioni a Padova per la Ginnica 96, impegnata nel campionato nazionale di Squadra Allieve Gold. Un appuntamento di altissimo livello che ha visto le ginnaste comasche mettersi in luce con prestazioni solide, coronando un percorso di grande crescita, impegno e passione.
A rompere il ghiaccio, il 25 aprile, è stata la squadra Allieve Gold 1, composta da Martina Carraretto, Nicole Miranda e Sofia Simonato. Tre gli esercizi presentati in gara: - Collettivo a tre con la palla (punti 17.150) - Coppia con i cerchi (Martina e Nicole, punti 17.650) - Individuale alle clavette (Sofia, punti 22.400)
Una prova affrontata con determinazione che ha permesso alla squadra di chiudere con un ottimo 22º posto su 44 squadre, tra le migliori d’Italia, e di conquistare anche un brillante 3º posto tra le società lombarde, con un punteggio totale di 57.200, migliorando di ben 6 punti rispetto alla fase regionale.
Il giorno successivo è toccato alle più piccole, le giovanissime della Allieve Gold 3, classe 2015: Cecilia Belloni, Ludovica Ravelli e Valentina Lucca. Anche per loro tre esercizi in programma: - Collettivo al corpo libero (punti 20.617) - Successione fune-cerchio (Ludovica e Cecilia, punti 17.483) - Individuale al cerchio (Valentina, punti 17.700)
Nonostante qualche errore fisiologico alla loro giovane età, le piccolissime della Ginnica 96 hanno mostrato enormi progressi, chiudendo al 27º posto su ben 89 squadre partecipanti e raggiungendo il 4º posto tra le società lombarde, migliorando di quasi 7 punti rispetto all’inizio del campionato.
Soddisfazione ed entusiasmo da parte delle allenatrici Rebecca Amico e Alessia Fani, affiancate nel lavoro in palestra da Federica Trotta e Giorgia Cabiati. «Questi risultati – commentano le tecniche – sono il frutto di un percorso fatto di sacrifici, miglioramenti quotidiani e grande fiducia da parte delle ginnaste, che non hanno mai smesso di credere nei propri sogni e nei propri obiettivi».
@Lariosport © riproduzione riservata
|