Como,
Quarta vittoria consecutiva per il Como che, contro il Genoa, ottiene anche la salveza aritmetica.
Vittoria per 1-0 grazie alla quarta rete stagionale di Strefezza, ben imbeccato da Cutrone al 14' della ripresa.
Ancora una partita senza subire gol: staccato il Genoa, superata momentaneamente l'Udinese...
COMO-GENOA 1-0
Marcatore: Strefezza al 14' st.
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle (dal 42' st Smolcic); Da Cunha, Caqueret (dal 42' st Engelhardt); Ikoné (dal 32' st Van der Brempt), Paz, Strefezza (dal 25' st Fadera); Cutrone (dal 25' st Gabrielloni). A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Alli, Jack, Moreno, Braunoder, Azon. All. Fabregas.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy (dal 43' st Sabelli), De Winter, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Kassa (dal 1' st Messias), Thorsby (dal 35' st Zanoli), Ahanor (dal 21' st Pinamonti); Ekhator (dal 21' st Vitinha). A disposizione: Siegrist, Sommariva, Bani, Badelj, Barbini, Venturino, Nuredini. All. Wilson (Vieira squalificato).
Arbitro: Arena di Torre del Greco.
NOTE - Spettatori: 10.664. Ammoniti: Paz, Vasquez, Smolcic. Angoli: 6-3.
COMO - Salvezza fatta per il Como, grazie alla quarta vittoria consecutiva (pareggiato il record precedente in serie A, che risaliva al 1952) e terzo clean sheet consecutivo. Vittoria per 1-0, nemmeno il Genoa, rimaneggiatissimo, è riesciuto a far troppo male al Como, che ora punta dritto al decimo posto del Torino.
Como con Cutrone al posto di Douvikas e Diao in tribuna dopo l’operazione al quinto metatarso, Genoa senza Messias, Pinamonti e Zanoli in panchina.
Possesso palla e iniziativa nelle mani del Como, come spesso accade, ma è il Genoa a produrre le occasioni più pericolose nel primo tempo. Subito, con una conclusione alta di Kassa da pochi passi. L’altra al 27’, con un palo colpito da Ahanor, dopo aver vinto un rimpallo con Butez in uscita.
Meno “appariscente” il Como ma comunque sempre in partita. La chance migliore la crea Ikoné, con una palla a giro fuori di poco. Paz tira, ma a salve: due conclusioni alte, una parata di Leali.
Ottimo poi De Winter ad anticipa con un interevento tempestivo Cutrone.
Nella ripresa, pronto a basta una fiammata al Como per fare stendere il Genoa. Al 14’, in contropiede, Paz apre a destra per Cutrone che, in versione assist-man, prolunga in area per Strefezza che batte Leali da pochi passi. Nessun segnale di reazione per il Genoa dopo il gol, nemmeno con Pinamonti e Messias.
Grande festa finale, con il saluto prolungato ai tifosi.
Ma non è finita, c'è una parte sinistra della classifica da conquistare: prossima tappa a Parma sabato 3 maggio alle 15.
- LA STAGIONE DEL COMO -
@Lariosport © riproduzione riservata
|