replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Cesc Fabregas presenta Lecce-Como: "A Lecce vogliamo vincere, tutti sotto esame"
Il tecnico ha parlato della gara in Salento: "Ci aspetta un'atmosfera incandescente"
Nessun commento
Gio 17 Aprile 2025 16.45
Cesc Fabregas in conferenza prima di Lecce-Como
Mozzate,

In conferenza stampa, Cesc Fabregas ha presentato Lecce-Como, partita valida per la quattordicesima giornata di ritorno di serie A e in programma sabato alle 15 allo stadio Via del Mare di Lecce...

 

 

LA SALVEZZA E' RAGGIUNTA?

La salvezza virtuale non esiste, serve solo l’aritmetica. A Lecce sarà una partita dura e cattiva, perché loro hanno bisogno di punti. La cosa più importante per noi è la continuità della performance, ritrovare ancora quella sensazione di vittoria. Noi giochiamo per questo ed è la sensazione più bella del mondo.

 

CHE PARTITA DI CHAMPIONS HA VISTO?

Le ho viste da casa, principalmente l’Arsenal, stamattina ho visto il secondo tempo dell’Inter. Il livello è alto, mi piace comparare noi alle più grandi: siamo molto lontani, c’è tanto lavoro da fare. Ma non prenderei nessuno dei loro giocatori: vanno bene i miei (ride, ndr).

 

E' GIà COMINCIATO IL MERCATO?

Qualcosa c’è, stiamo preparando la prossima stagione. Quando aprirà il mercato, le cose che dobbiamo sistemare vorremo farle il prima possibile, per avere tutti dentro nel gruppo fin dal 10 luglio, quando inizierà il ritiro. Lo scorso anno non ci siamo riusciti, speriamo di fare più veloce possibile.

 

C’É STATO UN LAVORO SPECIFICO SUGLI ULTIMI MINUTI?

Dipende da cosa intendiamo per rischio. Un corner? Anche l’Inter ha preso gol nel finale con il Bayern. Il Torino è una bella squadra, ha giocatori in Nazionale, ci sta che possano arrivare a far male nel finale: sono soddisfatto della partita contro il Torino.

 

COSA ATTENDERSI NEL FINALE DI STAGIONE?

Mi aspetto una crescita importante, per vedere chi è pronto per l’anno prossimo e chi no. Anche io mi ci mette dentro. La mentalità dev’essere questa. Non basta dire che siamo vicini all’obiettivo, dobbiamo dimostrare che il percorso prosegue e che manca ancora tanto. Esame è una parola forte, ma tutti devono farmi vedere qualcosa. Dele Alli e Azon? Non si regala niente: se meritano giocano, altrimenti giocherà uno più pronto.

 

COME STA SERGI ROBERTO?

La sua stagione è finita, ha una lesione di secondo grado al flessore. Peccato, perché stava lavorando per tornare ed essere importante. Ora deve riposare testa e fisico.

 

“NO” A ROMA E MILAN? E' STATO CONTATTATO?

No, non mi hanno chiamato. Io sono focalizzato sul Como, io sono onesto con Suwarso, ciò che è stato iniziato va avanti e la mia onestà e fedeltà è a lui e al Como.

 

DOUVIKAS E IKONE, DEUE SCELTE CHE SODDISFANO?

Vogliamo sempre fare le scelte migliori per vincere. Douvikas sta facendo bene e giocherà, poi tutto dipende dall’allenamento e dall’altra squadra. Ci sono tante cose che vanno valutate.

 

PAZ E MORENO COME STANNO?

Paz si è allenato e sta bene. Giocherà? Vediamo, mi è piaciuto molto il centrocampo contro il Torino. Moreno sta bene, ha ricevuto un colpo da Butez nel finale, ma è a posto.

 

CACQUERET È Il MIGLIOR ACQUISTO DI GENNAIO?

Ho giocato contro di lui, è molto forte. É un 8 o un 10, ha movimento, è intelligente, bravo anche in fase difensiva. Come Da Cunha: sono poco forti fisicamente, ma hanno grande mentalità e qualità. Caqueret ha talento, come piace a me: guarda sempre avanti, il suo palleggio è sempre per fare male all’avversario, non tanto per fare. Ero convinto che avrebbe potuto fare una grande stagione.

 

MERCATO, CI SONO DELUSIONI?

Tutti hanno fatto bene. Tutti quelli che sono arrivano, li vedo e penso a come possano essere utili. Vojvoda sapeva che sarebbe stato utile, così come Engelhardt, che ha fatto bene. Qualcuno arriverà più tardi a rendere al meghlio, Vojvoda invece si è inserito subito non appena è stato pronto. Tutti vedo che si adattano al gioco e al nuovo contesto, grazie ai più esperti.

 

KEMPF?

Ha giocato molto bene con il Torino, due contro due con Sanabria e Adams non era facile. Non si può essere sempre al top, ha avuto problemi al ginocchio e ci ha giocato sempre sopra.

 

PERCHÉ NON DICI CHE RESTI AL 100% AL COMO?

Perché non è finita la stagione, perché mi devo sedere con il club per capire se la crescita è stata in linea con le aspettative. E dobbiamo sapere tutti insieme dove vogliamo andare. Quest’anno la salvezza era la prima cosa. Poi tutto può cambiare, se l’esigenza della società è andare tra le prime dieci o in Europa. Finiamo la stagione e poi scopriremo le carte, confrontandoci con serenità: bisogna capire se il Como pensa che io sia la persona giusta e se la crescita è stata giusta. Voglio sapere tutto, ovviamente qua sto benissimo e sarei contento di continuare. Normale, se si fa bene le offerte arrivano per un allenatore o un giocatore. Io sono molto coinvolto in questo progetto, ovviamente non dipende solo da me.

 

LA TENSIONE FINALE CONTRO TORINO COME SI SPIEGA?

C'è un po’ di tutto, soprattutto c’era grande aspettativa su questa partita e siamo andati molto bene. La sensazione è che la stagione sia stata dura, 9 partite senza vincere sono tante. E c'è stato tanto stress: io non mi sono mai riposato, ma ero pronto a tutto questo, sempre con la fame e la voglia di fare questo lavoro. Forse è stata l'esultanza più sentita, perché c’erano tante cose insieme. Ma siamo vicini all’obiettivo: vogliamo crescere e vogliamo andare avanti.

 

DOVE SI PUO' FARE MALE AL LECCE?

Penso che sarà decisiva la mentalità. Se si sa che affronteremo un ambiente caldo, si parte già 1-0 per loro. Voglio vedere “chi la vuole e chi non la vuole”, sono tutti sotto esame. Se avremo ancora forza di voler vincere a tutti i costi, ne vinceremo tante da qui al termine.

 

IL COMO E' LA SORPRESA DELLA SERIE A?

Ci sono tante squadre buone e che hanno affrontato periodi molto diversi. Noi abbiamo provato a darci una certa stabilità, anche noi abbiamo avuto alti e bassi. Però ho la sensazione che la squadra abbia avuto la forza di andare avanti, di non abbandonare la stdara, dando lo stesso tipo di messaggio. Il lavoro paga, magari altrove sarei stato cacciato. Ma alla fine tutto arriva.

 

LA STAGIONE DEL COMO -

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2024-25
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
14A GIORNATA DI RITORNO
19-04-202515:00Lecce - Como0 - 3
19-04-202518:00Monza - Napoli0 - 1
19-04-202520:45Roma - Verona1 - 0
20-04-202515:00Empoli - Venezia2 - 2
20-04-202518:00Bologna - Inter1 - 0
20-04-202520:45Milan - Atalanta0 - 1
23-04-202518:30Cagliari - Fiorentina1 - 2
23-04-202518:30Genoa - Lazio0 - 2
23-04-202518:30Parma - Juventus1 - 0
23-04-202518:30Torino - Udinese2 - 0
Classifica
PtGVNPGfGs
1Napoli773523845525
2Inter743522857333
3Atalanta683520877131
4Roma633518985032
5Juventus6335161545232
6Lazio633518985845
7Bologna6235161455338
8Fiorentina5935178105335
9Milan5735169105539
10Como4535129144548
11Torino44351014113940
12Udinese4435128153849
13Genoa3935912143043
14Cagliari333589183651
15Verona323595213063
16Parma3235614154054
17Lecce273569202457
18Venezia2635414172849
19Empoli2535413182755
20Monza153529242563
15A GIORNATA DI RITORNO
27-04-202512:30Como - Genoa1 - 0
27-04-202512:30Venezia - Milan0 - 2
27-04-202515:00Fiorentina - Empoli2 - 1
27-04-202515:00Inter - Roma0 - 1
27-04-202518:00Juventus - Monza2 - 0
27-04-202520:45Atalanta - Lecce1 - 1
27-04-202520:45Napoli - Torino2 - 0
28-04-202518:30Udinese - Bologna0 - 0
28-04-202520.45Lazio - Parma2 - 2
28-04-202520:45Verona - Cagliari0 - 2
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati