Como,
Il Como, dopo i tre giorni di libertà concessi da Fabregas, è tornato ad allenarsi a Mozzate per preparare la sfida contro il Torino. La vittoria contro il Monza ha regalato anche una salvezza di fatto, sebbene non ancora aritmetica.
E allora, cosa aspettarsi da questo finale di campionato?
Sette partite al termine, a voler vedere un obiettivo, il Como sulla carta potrebbe puntare la posizione del Torino, che condivide con l'Udinese il decimo posto a quota 40.
Impresa impossibile?...
Si scaldano i tifosi di Como e Torino per la sfida di domenica alle 18. Biglietti introvabili, curva ospiti piena: c'è tutto per una giornata scoppiettante al Sinigaglia.
Il Como deve avvicinare la salvezza aritmetica, anche se è chiaro che la squadra di Fabregas abbia ormai un margine di assoluta sicurezza sulla terz'ultima. Il Torino è salvo e non ha grossi obiettivi, dal momento che la zona Coppe è lontanissima.
Lecito quindi aspettarsi un match tra due squadre senza pressioni, che potrebbe risultare davvero divertente e interessante. Spercie per il Como, che ha sulla carta la chance di migliorare la propria posizione.
Daventi a sé, il Como ha il Genoa a quota 38 punti, a +5. E tra tre giornate ci sarà lo scontro diretto al Sinigaglia. Poi, a 40, ci sono Torino e Udinese, a +7. Sarebbe bello vedere il Como puntare a queste posizioni nelle ultime 7 giornate: raggiunta la salvezza, ci si potrebbe mettere all'opera per una classifica migliore.
Cambierebbe poco, in termini pratici. Ma avere un obiettivo in testa, contribuirebbe a rendere più "pepato" il finale di stagione in serie A.
Il Como, se non abbasserà la guardia, può farcela. Ha Torino, Genoa, Cagliari e Inter in casa, Lecce, Parma e Verona fuori. Molto dipenderà dalla "fame" di chi dovrà ancora trovare punti per la salvezza. O per lo scudetto, visto che l'Inter chiuderà a Sinigaglia la stagione.
Toccherà quindi al Como rendere questo finale di stagione non banale o noioso: gli ingredienti ci sono tutti.
Intanto, per Como-Torino, non ci sono squalificati nel Como, che ha quattro giocatori in diffida: Moreno, Strefezza, Perrone e Sergi Roberto. Nel Torino, squalificato per un turno Ricci.
Designato per la sfida di domenica l'arbitro Matteo Marcenaro di Genova.
LE ULTIME 7 PARTITE DEL COMO
32ª giornata: Como-Torino
33ª giornata: Lecce-Como
34ª giornata: Como-Genoa
35ª giornata: Parma-Como
36ª giornata: Como-Cagliari
37ª giornata: Verona-Como
38ª giornata: Como-Inter
Classifica: Inter 68; Napoli 65; Atalanta 58; Bologna 57; Juventus 56; Lazio 55; Roma 53; Fiorentina 52; Milan 48; TORINO e UDINESE 40; Genoa 38; COMO 33; Verona 31; Cagliari 30; Parma 27; Lecce 26; Empoli 24; Venezia 21; Monza 15.
- LA STAGIONE DEL COMO -
@Lariosport © riproduzione riservata
|