Como,
Como-Empoli senza Paz. Sabato alle 15, dopo la sosta per le Nazionali, il Como torna al Sinigaglia per una sfida salvezza importantissima.
Un appuntamento che il Como non può sbagliare, dopo il mezzo passo falso interno contro il Venezia e la sconfitta a San Siro contro il Milan.
Mancherà Paz, oltre ad Alli e Dossena, prepartita con la cantante Gaia, reduce dal Festival di Sanremo con "Chiamo io chiami tu".
Cronaca web di Como-Empoli su www.laprovinciadicomo.it.
Dopo la sosta per le Nazionali, torna la serie A. Per il Como è alle porte una sfida importantissima contro l'Empoli terz'ultimo. Sette punti dividono le due squadre, i toscani cercheranno con ogni mezzo di strappare un punto. Per il Como, una vittoria sarebbe una bella ipoteca sulla salvezza.
Certo, quella che sembra essere una partita "semplice", non lo è per niente (Venezia insegna...). Il Como ha diversi assenti - Paz, Alli, mister Fabregas -, e ha avuto otto giocatori impegnati con le Nazionali, tra cui Perrone arrivato solo poche ore fa.
Fabregas ha evidenziato tutti i rischi del caso. Ha già annunciato Cutrone, un ex, come punta titolare ("gioca e... segna" ha detto Fabregas) e dovrebbe essere supportato da Strefezza e Diao.
Il centrocampo dovrebbe essere a tre, con Caqueret e Da Cunha e, come sembra, Sergi Roberto: lo spagnolo è pronto dopo una lunga assenza. Le ulteriori due settimane di allenamento dovrebbero aver cobinto Fabregas a lanciarlo dall'inizio. Del resto, il tecnico spagnolo lo considera l'unico giocatore "top, top top", come disse dopo Milan-Como.
In difesa, senza Dossena (stagione finita), i centrali saranno Goldaniga e Kempf, a sinistra Valle, a destra uno tra Van der Brempt e Smolcic.
L'Empoli punta dichiaratamente a muovere la classifica, con il vantaggio che ha avuto due settimane piene per preparare la partita con tutti gli effettivi, anzi recuprandone tre, vale a dire Fazzini, Solbakken e Viti
"La pausa per le Nazionali ha avuto un duplice effetto: ci ha ridato un po' di energie e qualche giocatore. Ma allo stesso tempo perdiamo Ismajli. Dobbiamo essere determinati e andare in campo per prendere i punti, anche uno", ha detto mister Roberto D'Aversa.
Un Empoli da battaglia, che a Como cerca di avvicinare la salvezza, dopo una grande partenza in campionato.
All'andata vinsero i toscani 1-0, in una partita per il Como negativa sotto tutti i punti di vista. Forse, il peggior Como dell'anno. E attenzione alla resa dell'Empoli fuori casa: su 22 punti, 14 li ha conquistati lontano dal "Castellani".
Arbitra Mariani di Aprilia, cronaca web di Como-Empoli su www.laprovinciadicomo.it.
Prima della partita, come sempre, ci sarà un momento musicale. Si esibirà nella porzione chiusa di curva ospiti la cantante Gaia, reduce dal Festival di Sanremo, dove ha presentato il brano "Chiamo io chiami tu".
I CONVOCATI PER COMO-EMPOLI
PROBABILI FORMAZIONI
COMO (4-3-2-1): Butez; Van der Brempt, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Sergi Roberto, Da Cunha; Strefezza, Diao; Cutrone. All. Guindos (Fabregas squalificato).
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Fazzini; Kouamè. All. D'Aversa.
Arbitro: Mariani di Aprilia.
- LA STAGIONE DEL COMO -
@Lariosport © riproduzione riservata
|