replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A, Napoli cotto e mangiato: Como scatenato, dopo la Fiorentina battuti anche i partenopei, 2-1 al Sinigaglia
Un'autorete di Rrahmani e il quinto gol di Diao lanciano la squadra di Fabregas: salvezza più vicina
Nessun commento
Dom 23 Febbraio 2025 14.45
Assane Diao, quinta rete (foto Roberto Colombo)
Como,

Splendido Como, ancora una volta: dopo la Fiorentina, battuto anche uil Napoli. Al Sinigaglia finisce 2-1 per la squiadra di Fabregas. 

Confermato l'assetto di Firenze, la partita si sblocca grazie a un'autorete di Rrahmani, ma Raspadori pareggia. 

Nella ripresa, Como più tenace e arriva il gol-vittoria di Diao: quinta rete stagionale per lo spagnolo... 

 

 

COMO-NAPOLI 2-1

Marcatori: Rrahmani su aut. al 7', Raspadori al 17' pt; Diao al 32' st.

COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret (dal 26' st Cutrone), Perrone, Da Cunha (dal 35' st Engelhardt); Strefezza (dal 45' st Vojvoda), Paz (dal 45' st Douvikas), Diao (dal 35' st Fadera). A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Jack, Moreno, Ikoné, Braunoder. All. Fabregas.

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano (dal 32' st Ngonge), Billing (dal 16' st Anguissa), Lobotka (dal 38' st Okafor), McTominay, Spinazzola; Lukaku (dal 16' st Simeone), Raspadori. A disposizione: Contini, Scuffet, Jesus, Gilmour, Marin, Olivera, Hasa. All. Conte.

Arbitro: Manganiello di Pinerolo.

NOTE - Spetttatori: 10.648. Ammoniti: Paz, Fabregas, Di Lorenzo, McTominay, Simeone. Angoli: 3-6.

COMO - Il modulo convincente, l'avversario poi non faceva presagire nulla di buono, con un centrocampo fortissimo. Perché cambiare? Fabregas non ci ha pensato troppo, probabilmente. E, nella clamorosa vittoria contro il Napoli per 2-1, non ha fatto altro che rimettere in cam po la bella squafdra ammirata a Fireze, con un Kempf in più, al posto di Dossena. 

Che Como è stato? Meno efficace nel pressing nel primo tempo, un po' più esposto alla qualità del Napoli, ma sempre in piedi, mai travolto.

Anche fortunato - ultimamente la dea bendata è più dalla parte del Como rispetto al recente passato - perché lo sciagurato retropassaggio al 7' di Rrahmani vero Meret diventato un'autorete, vale forse una sigla di Mai dire gol degli anni '90. 

Poi c'è stato il Napoli con McTominay e Spinazzola a cercare costantemente un Lukaku non in giornata, molto ben annullato da Goldaniga. 

Billing, dopo mesi in naftalina (e preferito Anguissa, in panchina con la spada di Damocle della diffida prima della sfida con l'Inter), scalda le mani a Butez, prima del pareggio al 17'. 

Peccato per lo svarione di Kempf, che non controlla un retropasaggio di Da Cunha e si fa rubare il pallone da Raspadori: tre passi, diagonale e gol. 

Una chance per Diao (tiro fuori), una per il Napoli prima dell'intervallo: Politano entra in area, Kempf fa da scudo. 

Il Como, pienamente in partita, nella ripresa continua a crescere e tiene meglio il campo. Certo, la chance migliore - che avrebbe potuto chiudere il match - è sui piedi di McTominay al 20'. Troppo solo, dal limite, chiama Butez a un grande intervento.  

Fabregas capisce però che il momento è propizio: fuori un centrocampista (Caqueret), dentro una punta (Cutrone). L'attaccante entra con l'argento vivo addosso: riparte a sinistra, libera centralmente Paz che serve Diao, bravo ad aggirare un Rrahmani in giornata decisamente no. Due passi in area e diagonale vincente: quinta rete in 8 partite per lo spagnolo prelevato dal Betis per 12 milioni di euro. 

Finale da grande squadra: il Napoli attacca, ma è sempre il Como a primeggiare nei duelli

Domenica, trasferta "giubilare" (ma non ci sono grosse colpe da espiare...) nella Capitale: alle 18, sarà l'Olimpico l'arena dei gladiatori per la sfida contro la Roma

Per la prima volta mancherà Fabregas: era in diffida, è stato ammonitio. Al suo posto, il vice Guindos, che parla la stessa lingua (calcistica e non) di Fabregas. 

Tutti a caccia di un colpo importantissimo per mettere molto più di una pietra nel cammino che porta alla salvezza

 

LA STAGIONE DEL COMO -

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2024-25
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
19A GIORNATA DI RITORNO
25-05-202515:00Atalanta - Parma-
25-05-202515:00Bologna - Genoa-
25-05-202515:00Como - Inter-
25-05-202515:00Empoli - Verona-
25-05-202515:00Lazio - Lecce-
25-05-202515:00Milan - Monza-
25-05-202515:00Napoli - Cagliari-
25-05-202515:00Torino - Roma-
25-05-202515:00Udinese - Fiorentina-
25-05-202515:00Venezia - Juventus-
Classifica
PtGVNPGfGs
1Napoli743422845425
2Inter713421857233
3Atalanta653419876731
4Juventus6234161445131
5Bologna6134161355237
6Roma603417984932
7Lazio603417985745
8Fiorentina593417895334
9Milan5434159105338
10Torino43341013113839
11Como4234119144448
12Udinese4134118153648
13Genoa3934912132941
14Cagliari333489173549
15Verona323495203062
16Parma3234614144053
17Lecce273469192456
18Venezia2534413172748
19Empoli2534413172754
20Monza153429232559
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati