Firenze,
Como strepitoso a Firenze: partita dominata e vittoria per 2-0 con le firme di Diao e Paz.
Inizio veemente della Fiorentina, ma poi è il Como a prendere campo, con una gestione intelligente del pallone: il grande pressing sui portatori di palla ha dato frutti insperati. E Diao ha colpito in contropiede.
Nella ripresa, la Fiorentina prova ad aumentare la pressione, il Como regge bene e chiude i conti con Paz, senza mai soffrire.
Domenica prossima si replica alle 12.30, ma al Sinigaglia: arriva il Napoli di Conte...
FIORENTINA-COMO 0-2
Marcatori: Diao al 41' pt; Paz al 21' st.
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens (dal 24' st Parisi); Mandragora (dal 24' st Richardson), Cataldi (dal 9' st Colpani); Folorunsho, Fagioli, Beltran; Zaniolo (dal 9' st Gudmundssone dal 28' st Ndour). A disposizione: Terracciano, Martinelli, Comuzzo, Marì, Moreno, Caprini. All. Palladino.
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Dossena (dal 24' st Kempf), Goldaniga, Valle; Caqueret (dal 32' st Engelhardt), Perrone (dal 24' st Douvikas), Da Cunha; Strefezza, Paz (dal 32' st Ikoné), Diao (dal 45' st Jack). A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Cutrone, Braunoder, Lesjak. All. Fabregas.
Arbitro: Piccinini di Forlì.
NOTE - Angoli: 2-1. Ammoniti: Gosens, Goldaniga, Folorunsho, Perrone, Gudmundsson.
FIRENZE - Capolavoro del Como sul campo della Fiorentina: 0-2 al "Franchi", grazie a una prova attenta ed efficace soprattutto nella gestione del pallone e nel recupero del possesso grazie a un pressing alto spinto ai massimi livelli.
Fabregas rinuncia a Cutrone e lancia un "nuovo" 4-3-3 con un Caqueret (in giornata di grazia) al fianco di Perrone e Da Cunha. Davanti Strefezza, Paz e Diao.
L'inizio della Fiorentina è veemente, il Como sembra in difficoltà, ma Butez fa buona guardia sulle prime iniziative gigliate.
Prese le misure, il Como esce dal guscio, ma senza creare troppi pericoli, badando soprattutto a recuperare palla in fretta per dar vita poi a una serie fitta di passaggi (58% di possesso palla a fine primo tempo).
Diao è il più pericoloso: prima impegna De Gea con un bel diagonale, imbeccato da Caqueret. Poi su suggerimento di Paz non riesce a dar forza al pallone in piena area.
Il gol, meritatissimo, arriva al 41'. Dopo un tempo passato a creare una fitta rete di passaggi, il Como colpisce in contropiede: Caqueret imbecca in fascia Diao che batte in velocità Mandragora e Cataldi, prima di battere con un rasoterra De Gea.
Inizia forte la Fiorentina nella ripresa, aumenta il nervosismo in campo (Goldaniga rischia grosso). Il Como si abbassa un po', ma di pericoli veri non ce ne sono.
Ed è il Como a trovare il secondo gol, dopo 21': un autentico gioiello. Valle pressa Colpani sulla trequarti, palla recuperata da Da Cunha che apre a destra per Paz: il suo tiro a giro lascia di sasso De Gea.
Apoteosi Como, che non rischia davvero più nulla. E ora può prepararsi alla sfida di domenica contro il Napoli: si replioca all'ora di pranzo, squadre in campo alle 12.30.
- LA STAGIONE DEL COMO -
@Lariosport © riproduzione riservata
|