replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Como, che meraviglia! Colpo grosso sul campo della Fiorentina: 0-2, decidono Diao e Paz
Quarta rete in 7 presenze per lo spagnolo, capolavoro dell'argentino nella ripresa: bel salto in classifica
1 commenti
Dom 16 Febbraio 2025 14.40
Assane Diao, quarta rete nel Como
Firenze,

Como strepitoso a Firenze: partita dominata e vittoria per 2-0 con le firme di Diao e Paz

Inizio veemente della Fiorentina, ma poi è il Como a prendere campo, con una gestione intelligente del pallone: il grande pressing sui portatori di palla ha dato frutti insperati. E Diao ha colpito in contropiede.

Nella ripresa, la Fiorentina prova ad aumentare la pressione, il Como regge bene e chiude i conti con Paz, senza mai soffrire. 

Domenica prossima si replica alle 12.30, ma al Sinigaglia: arriva il Napoli di Conte...

 

 

FIORENTINA-COMO 0-2

Marcatori: Diao al 41' pt; Paz al 21' st.

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens (dal 24' st Parisi); Mandragora (dal 24' st Richardson), Cataldi (dal 9' st Colpani); Folorunsho, Fagioli, Beltran; Zaniolo (dal 9' st Gudmundssone dal 28' st Ndour). A disposizione: Terracciano, Martinelli, Comuzzo, Marì, Moreno, Caprini. All. Palladino.

COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Dossena (dal 24' st Kempf), Goldaniga, Valle; Caqueret (dal 32' st Engelhardt), Perrone (dal 24' st Douvikas), Da Cunha; Strefezza, Paz (dal 32' st Ikoné), Diao (dal 45' st Jack). A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Cutrone, Braunoder, Lesjak. All. Fabregas.

Arbitro: Piccinini di Forlì.

NOTE - Angoli: 2-1. Ammoniti: Gosens, Goldaniga, Folorunsho, Perrone, Gudmundsson.

FIRENZE - Capolavoro del Como sul campo della Fiorentina: 0-2 al "Franchi", grazie a una prova attenta ed efficace soprattutto nella gestione del pallone e nel recupero del possesso grazie a un pressing alto spinto ai massimi livelli. 

Fabregas rinuncia a Cutrone e lancia un "nuovo" 4-3-3 con un Caqueret (in giornata di grazia) al fianco di Perrone e Da Cunha. Davanti Strefezza, Paz e Diao.

L'inizio della Fiorentina è veemente, il Como sembra in difficoltà, ma Butez fa buona guardia sulle prime iniziative gigliate. 

Prese le misure, il Como esce dal guscio, ma senza creare troppi pericoli, badando soprattutto a recuperare palla in fretta per dar vita poi a una serie fitta di passaggi (58% di possesso palla a fine primo tempo). 

Diao è il più pericoloso: prima impegna De Gea con un bel diagonale, imbeccato da Caqueret. Poi su suggerimento di Paz non riesce a dar forza al pallone in piena area. 

Il gol, meritatissimo, arriva al 41'. Dopo un tempo passato a creare una fitta rete di passaggi, il Como colpisce in contropiede: Caqueret imbecca in fascia Diao che batte in velocità Mandragora e Cataldi, prima di battere con un rasoterra De Gea. 

Inizia forte la Fiorentina nella ripresa, aumenta il nervosismo in campo (Goldaniga rischia grosso). Il Como si abbassa un po', ma di pericoli veri non ce ne sono. 

Ed è il Como a trovare il secondo gol, dopo 21': un autentico gioiello. Valle pressa Colpani sulla trequarti, palla recuperata da Da Cunha che apre a destra per Paz: il suo tiro a giro lascia di sasso De Gea.

Apoteosi Como, che non rischia davvero più nulla. E ora può prepararsi alla sfida di domenica contro il Napoli: si replioca all'ora di pranzo, squadre in campo alle 12.30.   

 

LA STAGIONE DEL COMO -

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2024-25
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
12A GIORNATA D'ANDATA
07-11-202420:45Genoa - Como1 - 1
08-11-202420:45Lecce - Empoli1 - 1
09-11-202415:00Venezia - Parma1 - 2
09-11-202418:00Cagliari - Milan3 - 3
09-11-202420:45Juventus - Torino2 - 0
10-11-202412:30Atalanta - Udinese2 - 1
10-11-202415:00Fiorentina - Verona3 - 1
10-11-202415:00Roma - Bologna2 - 3
10-11-202418:00Monza - Lazio0 - 1
10-11-202420:45Inter - Napoli1 - 1
Classifica
PtGVNPGfGs
1Napoli743422845425
2Inter713421857233
3Atalanta653419876731
4Juventus6234161445131
5Bologna6134161355237
6Roma603417984932
7Lazio603417985745
8Fiorentina593417895334
9Milan5434159105338
10Torino43341013113839
11Como4234119144448
12Udinese4134118153648
13Genoa3934912132941
14Cagliari333489173549
15Verona323495203062
16Parma3234614144053
17Lecce273469192456
18Venezia2534413172748
19Empoli2534413172754
20Monza153429232559
13A GIORNATA D'ANDATA
23-11-202415:00Verona - Inter0 - 5
23-11-202418:00Milan - Juventus0 - 0
23-11-202420:45Parma - Atalanta1 - 3
24-11-202412:30Genoa - Cagliari2 - 2
24-11-202415:00Como - Fiorentina0 - 2
24-11-202415:00Torino - Monza1 - 1
24-11-202418:00Napoli - Roma1 - 0
24-11-202420:45Lazio - Bologna3 - 0
25-11-202418:30Empoli - Udinese1 - 1
25-11-202420:45Venezia - Lecce0 - 1
CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 16/02/2025 alle ore 23.50 lariano64 ha scritto...
CommentoLezione di calcio alla Fiorentina e per la prima volta in stagione l'intensità di gioco e il pressing alto è durato per tutta la partita, senza nessun calo di attenzione anche da parte di chi è subentrato. Infatti non abbiamo rischiato nulla fino al 96°. Oltre a Diao e Nico Paz ottima partita di Caqueret che io farei giocare sempre dall'inizio in coppia con Perrone.
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati