replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A, 13ª giornata: Como spento e spuntato, la Fiorentina vince 2-0 e vola in classifica
Settima vittoria consecutiva per i viola, biancoblù con poche idee: sabato derby con il Monza
2 commenti
Dom 24 Novembre 2024 17.05
Patrick Cutrone, ex di turno (foto Roberto Colombo)
Como,

Un Como troppo spento per essere vero viene battuto 2-0 in casa dalla Fiorentina: bilancio magrissimo per la squadra di Cesc Fabregas, 2 soli punti in 7 partite.

Senza strafare, la Fiorentina ottiene la sua settima vittoria consecutiva: a segno Adli al 20' del primo tempo, raddoppio di Kean al 23' della ripresa. 

Ora sfida fondamentale, ancora in casa, contro il Monza sabato alle 15. 

 

 

COMO-FIORENTINA 0-2

Marcatori: Adli al 20' pt; Kean al 23' st.

COMO (4-2-3-1): Audero; Goldaniga, Dossena, Barba (dal 32' st Fellipe Jack), Sala (dal 1' st Iovine); Engelhardt (dal 32' st Verdi), Da Cunha (dal 40' st Braunöder); Fadera (dal 32' st Belotti), Paz, Moreno; Cutrone. A disposizione: Reina, Baselli, Cerri, Feola, Chinetti, Chiesa. All. Fabregas.

FIORENTINA (4-2-3-1): de Gea; Dodo (dal 35' st Kayode), Comuzzo, Ranieri (dal 35' st Pongracic), Gosens; Cataldi (dal 10' st Sottil), Adli; Colpani (dal 20' st Martinez Quarta), Beltran (dal 20' st Ikoné), Bove; Kean. A disposizione: Terracciano, Martinelli, Mandragora, Moreno, Parisi, Rubino, Kouamé. All. Palladino.

Arbitro: Marchetti di Ostia.

NOTE - Spettatori: 10.365. Espulsi: Dossena al 46' st. Ammoniti: Paz, Beltran, Dossena. Angoli: 3-4. 

COMOSettima vittoria consecutiva della Fiorentina, settima partita senza vittorie per il ComoChe, in piena emergenza, con Kempf infortunato dell’ultim’ora (problema muscolare, al suo posto Barba) e in campo con la soluzione Sala terzino e Moreno più avanzato al posto di Strefezza, ha offerto una prestazione non esaltante.

Con le solite pecche: gol subìto alla prima occasione, poca perciolosità.

 

Alla Fiorentina è bastato alzare un po’ il ritmo per passare in vantaggio: al 20’ Adli ha fulminato l’incerto Audero con un tiro di prima da fuori, su retropassaggio di Beltran. Le responsabilità di Audero ci sono tutte. 

La reazione è però poco consistente: una mischia e una conclusione alta al volo di Cutrone.

 

Un Como più vivace nella ripresa - subito dentro Iovine al posto di Sala - sfiora il pareggio, ma de Gea ricorda a tutti il suo passato con un triplo intervento al 14’ sulle conclusioni ravvicinate di Goldaniga e Barba e una smanacciata fondamentale per sventare l'interevento del 2 comasco sulla linea. 

 

La grande occasione sprecata spalanca le porte al raddoppio gigliato: al 23’ Sottil vede Kean in area e, da sinistra, lo serve con un rasoterra. Girata al volo e 0-2.

Finale del Como, ma senza grossi pericoli: un colpo di testa alto di Cutrone, una svirgolata di Belotti

 

LA STAGIONE DEL COMO -

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

Serie A 2024-25
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
4A GIORNATA D'ANDATA
14-09-202415:00Como - Bologna2 - 2
14-09-202418:00Empoli - Juventus0 - 0
14-09-202420:45Milan - Venezia4 - 0
15-09-202412:30Genoa - Roma1 - 1
15-09-202415:00Atalanta - Fiorentina3 - 2
15-09-202415:00Torino - Lecce0 - 0
15-09-202418:00Cagliari - Napoli0 - 4
15-09-202420:45Monza - Inter1 - 1
16-09-202418:30Parma - Udinese2 - 3
16-09-202420:45Lazio - Verona2 - 1
Classifica
PtGVNPGfGs
1Napoli743422845425
2Inter713421857233
3Atalanta653419876731
4Juventus6234161445131
5Bologna6134161355237
6Roma603417984932
7Lazio603417985745
8Fiorentina593417895334
9Milan5434159105338
10Torino43341013113839
11Como4234119144448
12Udinese4134118153648
13Genoa3934912132941
14Cagliari333489173549
15Verona323495203062
16Parma3234614144053
17Lecce273469192456
18Venezia2534413172748
19Empoli2534413172754
20Monza153429232559
5A GIORNATA D'ANDATA
20-09-202418:30Cagliari - Empoli0 - 2
20-09-202420:45Verona - Torino2 - 3
21-09-202415:00Venezia - Genoa2 - 0
21-09-202418:00Juventus - Napoli0 - 0
21-09-202420:45Lecce - Parma2 - 2
22-09-202412:30Fiorentina - Lazio2 - 1
22-09-202415:00Monza - Bologna1 - 2
22-09-202418:00Roma - Udinese3 - 0
22-09-202420:45Inter - Milan1 - 2
24-09-202420:45Atalanta - Como2 - 3
CommentiI commenti degli utenti
Il giorno 24/11/2024 alle ore 19.51 lariano64 ha scritto...
CommentoAl di là dei soliti cambi tardivi di Fabregas (io avrei inserito prima uno con l'esperienza di Verdi), la differenza tra Como e Fiorentina l'hanno fatta i 2 portieri. Sullo 0-0 Audero ha preso un gol allucinante su un tiro centrale (e non era coperto) mentre De Gea sullo 0-1 ha fatto due parate strepitose su Goldaniga e Barba nella stessa azione. Poi inaccettabile l'espulsione di Dossena, un giocatore del suo livello deve controllarsi. E questo alla vigilia di due partite fondamentali per la salvezza.
Il giorno 25/11/2024 alle ore 11.15 tex willer ha scritto...
CommentoQui non è Hollywood !
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati